| inviato il 23 Febbraio 2015 ore 23:51
Allacciandomi alla discussione , nella mia ignoranza, chiedo se un sito basato su flash consenta oltre alla visione delle immagini anche a terzi di impossessarsene. Potrebbe essere una soluzione? Grazie. |
| inviato il 24 Febbraio 2015 ore 0:43
Se le immagini sono integrate in una galleria fatta in flash non è possibile salvarle (tranne che con uno screenshot). Personalmente penso che il flash stia morendo, non lo vedo più adatto ai siti... ad esempio non è visualizzabile da tablet e smartphone. Ora c'è HTML5 che fa quello che si faceva con flash in maniera più semplice. Si può fare una gallery in html5 e js (ce ne sono anche di precompilate come juicebox), che sono identiche alle vecchie gallery in flash, con le immagini integrate nel js quindi impossibile da salvare se non sempre tramite screenshot |
| inviato il 24 Febbraio 2015 ore 9:07
“ Personalmente penso che il flash stia morendo, „ sei anche troppo buono, è già morto e la Adobe si ostina ad usarlo per accedere ai computer degli utenti per acquisire dati statistici in modo coatto. Oggi non è possibile evitare l'installazione forzata degli aggiornamento senza interrompere la navigazione. Chimera più illusoria è invece quella di proteggere le immagini con sistemi vari, La foto dello schermo è il sistema più banale. Programmi come LAYERS vanificano non solo gli intenti di protezione ma l'opportunità che la discussione sia costruttiva su questo argomento: www.macupdate.com/app/mac/30213/layers Ci sono soluzioni Javascript che bastano per i molti ma quei pochi che sono preparati posso prendere tutto lo stesso e quei pochi di solito sono i veri ladri. Io ho alcuni lavori degni di essere rubati e non ho mai pubblicato quelle foto ad una risoluzione da furto. JuzaForum è probabilmente un luogo di furti quotidiani ma nello steso tempo una vetrina; accettarlo senza polemica ( in italia) è quasi impossibile. |
| inviato il 24 Febbraio 2015 ore 9:13
Attenzione: juicebox carica le immagini come jpg. Quindi sono intercettabili da software proxy (tipo fiddler, per esempio). E' un gioco da bambini salvarle. Se pubblichiamo le immagini su internet, meglio metterci il cuore in pace: possono essere sottratte. L'unico modo per proteggerle è inserirvi dei watermark invasivi e non facilmente eliminabili con Photoshop. Ovviamente questi abbruttiscono pesantemente le foto. Flash è di fatto obsoleto, per le ragioni spiegate da Darklay, e non è il caso di svilupparvi nuovi siti. |
| inviato il 24 Febbraio 2015 ore 9:15
Per evitare che appaia il link nel browser basta che nelle impostazione della galleria, alla voce PopUp Size, anzichè impostare "dimensione reale" metti "Grande". In questo modo ti vien fuori una pagina pop-up senza nessun link. Io ho fatto così per il mio sito e se proprio uno vuole fregarmi una foto deve fare uno screenshot al monitor. |
| inviato il 24 Febbraio 2015 ore 9:38
Ehm... Francesco, se vuoi ti giro le tue foto vie email. Ovviamente non prese con lo screen capture. |
| inviato il 24 Febbraio 2015 ore 9:46
Ho dato un'occhio al tuo sito, ed ho notato che il plug-in che utilizzi per eliminare il tasto destro non funziona bene: dopo la terza finestrella pop-up che mi si presenta mi compare la possibilità di mettere una spunta sul: "Impedisci a questa pagina di aprire ulteriori finestre di dialogo". Con quella spunta nel sito ritorna utilizzabile il tasto destro, vanificando il tuo lavoro di protezione! |
| inviato il 24 Febbraio 2015 ore 9:57
Ragazzi...tutto quello che è caricato su un server può essere rubato. E non è certo grazie ad una riga di codice generato automaticamente che ciò si può evitare. Basta un semplice click con una console di sviluppo e “ "se vuoi ti giro le tue foto vie email" „ , citando Davidthegray. |
| inviato il 24 Febbraio 2015 ore 12:05
“ Ragazzi...tutto quello che è caricato su un server può essere rubato. E non è certo grazie ad una riga di codice generato automaticamente che ciò si può evitare. „ Son d'accordo, è per questo che non metto mai foto full-res: le prime le caricavo a 1920 pixel sul lato lungo, adesso a 1024 pixel, e tutte a 72dpi. E comunque tra il sito e i social è un attimo, l'unica cosa che spero è che lascino la firma o si ricordano di mettere i crediti.. non vi dico quante volte il comune del mio paesello ha usato le mie foto caricate su Fb per propagandare eventi o anche solo per fare gli auguri di Natale, per non parlare dei gruppi che fotografo. Un gruppo abbastanza famoso ci ha fatto addirittura un promo, ovviamente senza nemmeno citarmi, così l'ho linkato sulla mia pagina Fb e l'ho usato come pubblicità. Come dice Michelangelo, un po' di pirateria informatica la accetto volentieri se serve a far girare le mie foto. L'importante è che arrivi a chi mi commissiona un lavoro, ma se non voglio che certe mie foto girino, semplicemente non le pubblico. Preferisco pubblicare solo lavori che facciano vedere come lavoro, poi quelli che penso abbiano l'effetto WOW li tengo per l'incontro con i clienti, o per le serate in cui presento le foto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |