| inviato il 01 Novembre 2024 ore 20:06
“ Per quanto riguarda OM System: non sapevo del fondello in plastica della OM-5. Ho provato a vedere il peso di una OM-1 + 12-40 F/2.8 PRo: 981g La A7IV + 20-70F4 pesa 1.146g... sono 165g in più… alla fine non mi sembra ci sia questa gran differenza, o sbaglio? Però, sicuramente, è meno ingobrante. „ La Om-1 è una pro (tropicalizzazione top, comandi esterni) con sensore stacked e stabilizzazione migliore sul mercato, se vuoi puoi metterla anche sotto il rubinetto. Va però usata come una reflex: zona, punto afc per soggetti in movimento, afs per statici. In più fino al crepuscolo la usi senza problemi senza treppiedi. L'A7IV è una mirrorless di livello prosumer, che però ha funzioni superiori di AF per tracking e riconoscimento facciale, con i vantaggi/svantaggi del full frame, che può accedere a tante ottiche economiche e compatibili. L'a7c è di sicuro più leggera. |
| inviato il 01 Novembre 2024 ore 20:09
Posso essere "esagerato" ma neanche tanto col mio consiglio? Cerca una Sony RX100 VII sensore stacked, autofocus fotonico, qualche funzione computazionale per scatti a alti ISO, OTTIMA ottica luminosa. Vedrai che non uscirai mai più senza macchina fotografica... |
| inviato il 01 Novembre 2024 ore 20:10
“ Cerca una Sony RX100 VII sensore stacked, autofocus fotonico, qualche funzione computazionale per scatti a alti ISO, OTTIMA ottica luminosa. „ Meglio ancora, lì i pesi li abbatti completamente! |
| inviato il 01 Novembre 2024 ore 20:29
@alabama e sta letteralmente nella tasca dei Jeans |
| inviato il 01 Novembre 2024 ore 20:35
“ Stesso dispiacere tuo. Risolto con Lumix GX9 e PanaLeica 15mm 1.7. Non uso nemmeno la tracolla, solo un cordino da polso. Tutte le altre soluzioni ti porteranno, tra non molto, a RI avere lo stesso problema. Perché comprerai altre cose (inutili) e non saprai come portarle appresso. „ Sfondi porta aperta. Infatti ho una EP7 che uso alternativamente alla macchina più grossa, con fissi piccoli. Se vuoi ridurre, riduci di brutto. Però considerato il contesto, che ha già un paio di fissi fuji piccoli, poteva essere un buon compromesso prendere una fuji compatta magari serie XE, e riciclare quelle lenti, piuttosto che rifare da zero con 4/3. Ma solo perché le ha già |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |