RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon, brevetto per RF 70-150mm f/1.8


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon, brevetto per RF 70-150mm f/1.8




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2024 ore 17:44

Per mettere a fuoco sposta due lenti, mica tutto l'obiettivo. Basta e avanza la batteria normale come per gli altri superteleobiettivi. Speriamo questa sia la volta buona per avere quest' obiettivo. Cosi tra 10 anni potro prenderlo usato :-P

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2024 ore 21:35

Canon mi da l'idea di seguire la strada di Pentax: ottiche di colori diversi, magari entrambe sul mercato contemporaneamente, obiettivi di cui nessuno sentiva l'esigenza, prezzi stratosferici per ricconi annoiati...
Ed intanto i cini, pian piano, si stanno "mangiando" le focali "normali" dei fotografi che "fotografano"...
Questi mirano agli scaffali delle élite... Gran bel futuro...
Anche di Kodak dicevano fosse inffondabile...

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2024 ore 8:24

Bhe mi sembra ci sia anche una linea direi abbordabile, da kit apsc per passare a entry level full frame con relative ottiche piuttosto economiche, zoom bui e qualche fisso più luminoso… invece le ottiche professionali sono molto salite di prezzo, anche considerando al netto dell'inflazione.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2024 ore 10:32

Considerando la dimensione del vetro frontale ed il peso dei 200f2, dubito seriamente che si possa posizionare a 5-6k ma anche fosse sarebbe veramente tanto per una focale simile, oltre al peso che lo renderebbe veramente scomodo…

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2024 ore 11:57

Premetto che è una domanda da ignorante, ma al contrario del 28-70 (o anche del sigma 28-45) f2, che sostituiscono 2-3 fissi molto utilizzati, con questo non ci vedo grande utilià....cioè non si fa prima ad usare un semplice 135 1.8 (magari farlo motiplicabile)? Peserebbe e costerebbe un terzo, poi con tutti i megapixel che ci sono ora....secondo me i produttori, non solo canon sia chiaro, non sanno più cosa cacchio inventarsi.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2024 ore 12:30

non si fa prima ad usare un semplice 135 1.8 (magari farlo motiplicabile)
Non capisco perchè paragoni con un 135mm f.1.8 moltiplicabile, non sostituirebbe l'ottica in topic.
Forse avresti dovuto dire un 70mm f1.0 moltiplicabile, allora si avrebbe senso.
Non credo che lo faranno comunque un 70mm f1.0 moltiplicabile.
e neanche 70mm f1.2 moltiplicabile.
se lo facessero sarebbe certamente interessante.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2024 ore 12:36

Sarà anche questa un'ottica, come le recenti uscite, più pensata per il video?

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2024 ore 12:36

Un brevetto resta tale se nom viene realizzato, per altro riguarda 3 ipotesi…

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2024 ore 14:46

Mah credo che poi nella realtà (se venisse fatto) sarà un 70-135 f/2 per mantenere dimensioni e costi accettabili per quel tipo di mercato per quest' ottica che è quello delle cerimonie e ritratti in generale. Un po come il 28-70 attuale: intorno ai 3500/4000 euro e un peso intorno al kilo e mezzo. E immagino sara prettamente fotografico.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2024 ore 15:15

beh sarebbe stupendo e lo comprerei se fosse come dimensioni in linea con il 70/200 nuovo e se costasse sotto ai 5.000euro.


avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2024 ore 21:29

Sinceramente?

Io sono molto a favore dell'innovazione, su alcune cose può non convincere, vedere critiche diffuse ai recenti VCM, su altre giusto al prezzo alto ci si può appellare, parlo del nuovo 70-200/2.8 Z, dai è perfetto e sopra a tutto quanto finora è stato fatto in Canon con quella lunghezza focale.

Questa lente oggetto del topic io credo proprio la faranno in una sua variante, è da un po' di anni che ci girano attorno e questi non sono i primi patent che escono, ne ricordo uno apparso negli anni del covid19.

Queste ottiche di supernicchia, per alcuni totalmente inutili, per altri sono oggetti da avere assolutamente.
Ne ho parlato giusto qualche giorno fa con un amico che ha già il 28-70/2 e sarebbe disposto a prendere questo al day-1 sacrificando il 135/1.8.

135mm è una bella focale, l'ho avuto anch'io, ma in determinati contesti è troppo limitante e servirebbe qualcosa di più wide. Io ho trovato la pace dei sensi con un 100mm, ma spesso uno zoom sarebbe perfetto e 70-150mm sarebbe davvero una copertura perfetta.

Dimensioni, stando a questi patent, che è giusto ricordarlo nella migliore delle ipotesi sono varianti di quello che uscirà o come tanti solo studi di fattibilità e mai vedranno la luce, beh sarebbe poco più grande dell'ultimo 70-200/2.8Z, qualche cm in più. Internal focus, filtrabile a 95mm se tiene stessa linea del 28-70/2, ma il punto chiave sarà il peso. 1100g sicuro non sarà, 1500-1600g? Più probabile, di più credo sarebbe un limite per molti potenziali interessati.

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2024 ore 9:21

Probabilmente verrà venduto corredato di carrello per il trasporto……:)

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2024 ore 10:01

Considerazione da amatore (povero): io amo le focali lunghe per i ritratti (tipicamente uso 75mm f/1.8 su m4/3, eq. 150mm, ai tempi del FF prediligevo 85mm e 135mm) e tutti conosciamo i vantaggi dei fissi a livello di qualità e compattezza. Ma la versatilità di una lente del genere sarebbe pazzesca: considerando la qualità che SICURAMENTE avrebbe, sarebbe come portarsi dietro 3-4 fissi (85mm-100mm-135mm, più i plus lato wide e lato tele). Abbinato al 28-70mm f/2 e due corpi macchina ti copre un evento (cerimonie, ma anche spettacoli o altro dove serve luminosità e stacco) con qualità da fissi senza perdere uno scatto per cambiare lente. Si può fare lo stesso con 24-70mm f/2.8 e 70-200mm f/2.8? Se è per quello pure con un 14-150mm f/4-5.6 m4/3 di plastica. Il tutto sta nel capire le necessità di ognuno! Ma penso sia sempre e solo positivo che si sposti l'asticella un po' più in alto. L'innovazione fa bene al mercato e, a cascata, sugli utenti finali. Certo, riuscissero un minimo a contenere di più i prezzi....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me