RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il micro 4/3 è meglio del full frame Mark II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Il micro 4/3 è meglio del full frame Mark II





avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2024 ore 18:17

Che la fotocamera è uno strumento ti do ragione al 100% tutto dipende dalle capacità individuali, ma il rapporto mm ottica e grandezza del sensore fa tantissima differenza, le uniche due eccezioni che ho usato sono l'apsc Merrill e lo smartphone ( iPhone 15 pro) che con un sensorino senza obiettivo quasi, sfrutta la potenza di calcolo, il multiframe ecc
Per il resto posso dire sensore più grande più pesante, più prestante, più costoso
Sensore più piccolo più leggero, meno prestante, meno costoso.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2024 ore 18:18

Io cambierei il titolo in:

Il micro 4/3 è meglio del Full Frame+?MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2024 ore 18:19

Tagliamo la testa al toro
Il normale del fufù si chiama 50, il normale del 4/3 si chiama 25. Sono uguali? No, ma è uguale

user259808
avatar
inviato il 31 Ottobre 2024 ore 18:29

Invece, capire che le differenze sono altrove e che non è cosi vero che, più piccolo è il sensore e più pdc si ha, perchè si sulla carta è vero ma poi nella realtà la percezione visiva cambia


In realtà è proprio vero a livello pratico.

user259808
avatar
inviato il 31 Ottobre 2024 ore 18:30

Tagliamo la testa al toro
Il normale del fufù si chiama 50, il normale del 4/3 si chiama 25. Sono uguali? No, ma è uguale


Non è uguale. Col 25mm avrai una maggiore pdc a parità di diaframma (la distanza non la considero visto che hai scelto un'ottica "equivalente" come campo inquadrato).

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2024 ore 18:33

il titolo dice >
Il micro 4/3 è meglio del full frame Mark II


Ma qual'è sto FF Mark II ....??? Sorriso

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2024 ore 18:34

Sensore curvo con cascata di salame Milano e soppressa venetaCool

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2024 ore 18:41

Il micro 4/3 è meglio del Full Frame+?

Secondo me il micro4/3 e il Full Frame+ con otturatore centrale sono due corredi complementari almeno fino a quando i sensori Global Shutter che di fatto rendono superfluo l'otturatore centrale si diffonderanno.
Difatti la storia insegna che il formato FF non è stato scelto per meriti particolari, ma soltanto perchè qualcuno ha avuto l'idea geniale di utilizzare le pellicole cinematografiche all'epoca già prodotte industrialmente in grandi volumi per abbattere sensibilmente i costi...Cool


avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2024 ore 18:48

@travel non è uguale, ma è come se lo fosse. Siamo pratici, no matematici, fisici…

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2024 ore 18:48

Se volevano abbattere i costi potevano usare una pellicola più piccola del 35mm, la tagliavano a metà, costi di produzione dimezzati, un po come il micro MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2024 ore 18:48

Vincenzo MrGreen

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2024 ore 18:51

Un 50mm come angolo di campo varia a seconda del sensore dove viene montato.
La profondità di campo resta uguale. Ad esempio se ho diaframma aperto a 1.8 con un obiettivo di 50mm la profondità di campo sarà la stessa a prescindere dal fattore di crop.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2024 ore 18:52

No Vincenzo, su 50mm ff devi chiudere un po' per avere stessa pdc del 25mm micro f1,8 , se no avrai lo sfondo più sfocato su ff

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2024 ore 18:53

E chiudi, ma non prendertela con la focale, ma col formato

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2024 ore 18:54

E chi se la sta prendendo??


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me