| inviato il 31 Ottobre 2024 ore 16:12
{ cancellato } |
| inviato il 31 Ottobre 2024 ore 16:14
Prova a fare un hard reset: Togliere l'obiettivo, la scheda e la batteria Accendere l'interruttore di alimentazione Tenere premuto il pulsante di scatto per 20 secondi Spegnere l'interruttore di alimentazione Inserire la batteria e chiudere lo sportello della batteria Accendere l'interruttore di alimentazione |
| inviato il 31 Ottobre 2024 ore 16:15
@Rigong Ecco, questa non la conoscevo, bravo Gianluca. Mi chiedevo proprio se non ci fosse una procedura di hard reset della fotocamera che non prevedesse il passaggio dai menu. Da provare! |
| inviato il 31 Ottobre 2024 ore 16:16
Se però l'hard reset non funziona, a quel punto, almeno secondo me resta solo un tentativo da suggerire, prima di dichiararlo un problema hardware che necessita di assistenza. Se l'hard reset non funzionasse (spero di si!!!), e dato che la camera è unresponsive, proverei a scaricare l'ultimo firmware su PC, poi collegare la fotocamera al PC col cavo e mediante EOS Utility seguire la procedura di upgrade del fw.... se il display non si rianima nemmeno così, nel punto in cui si dovrebbe dare la conferma all'update sulla fotocamera, secondo me non c'è nient'altro da fare se non mandarla a riparare... |
| inviato il 31 Ottobre 2024 ore 16:19
ma le canon nuove hanno ancora la batteria tampone? |
| inviato il 31 Ottobre 2024 ore 16:19
io proverei anche con l'estrema unzione... si fa per sdrammatizzare eh |
| inviato il 31 Ottobre 2024 ore 16:27
ragazzi grazie innanzitutto per i consigli, ora li provo e poi scrivo più tardi :DDD |
| inviato il 31 Ottobre 2024 ore 16:28
ottimo grazie, il fatto è che per selva arrivare a disconnettere pure quella potrebbe essere un problema. una volta erano accessibili. mi chiedevo se non fosse il caso di provare a disconnettere pure quella che, se ricordo bene, dovrebbe resettare completamente la macchina... sbaglio? |
| inviato il 31 Ottobre 2024 ore 16:29
“ una volta erano accessibili. „ Ah quello è da tanto che non lo sono più... forse dalla 5D2? Ancora mi sembra fosse accessibile nella 5D prima serie. “ mi chiedevo se non fosse il caso di provare a disconnettere pure quella che, se ricordo bene, dovrebbe resettare completamente la macchina... sbaglio „ Eh, toccherebbe aprirla, e accedere alla scheda madre (l'immagine che ho linkato). Meglio che funzioni la procedura di Rigong. |
| inviato il 31 Ottobre 2024 ore 16:42
Cosa strana, puoi scattare foto? Se si prova a spostarti per cambiare fuoco e vedere se l'obiettivo risponde, Se non risponde e non focheggia scatta ugualmente con una scheda nuova formattata, poi togli la scheda e controlla se hai un file nella scheda, aprilo e guarda cosa c'è. In pratica se vedi una foto sfuocata due casi: 1) problema con ottica per messa a fuoco 2) problema di mirino Altra cosa l'adattatore è originale Canon? Se non lo è è un altro caso di possibile problema. Quindi dovresti procurarti un obiettivo RF e provare se funziona. In ogni caso se non si sblocca è da portare in assistenza. |
| inviato il 31 Ottobre 2024 ore 16:43
No ivo.... è completamente nera non riesco a caricare l'immagine della macchina in questo momento, non so come si fa qui su juza |
| inviato il 31 Ottobre 2024 ore 16:51
Incolla semplicemente nel post l'indirizzo della pagina di ImgUr a cui hai caricato l'immagine! La vediamo visitandola. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |