| inviato il 29 Ottobre 2024 ore 14:50
Piu' mpx più dettaglio? Ovviamente sì, se la lente risolve. |
| inviato il 29 Ottobre 2024 ore 14:52
Non si può fare così.... A 35 e a 50 hai 2 inquadrature diverse se lo fai sullo stesso formato dalla stessa distanza....e chiaro che hai più dettaglio sul 50 La stessa porzione di foto è costituita da più mpix. Se cambi formato e mantieni lo stesso numero di mpix (tipo 24)per la foto inquadrata dal 35mm su apsc e da 50mm su FF alla stessa distanza, il risultato riguardo al dettaglio da micro contrasto dipende solo dalle qualità dell'obiettivo. |
| inviato il 29 Ottobre 2024 ore 14:58
Si dipende dalla qualità dell'obiettivo ma anche e soprattutto dalla distanza soggetto sensore, un 50mm sarà sempre più vicino al soggetto di un 35mm( lunghezza fisica)da qui non si scappa, il formato più grande avrà sempre più dettaglio In pratica un 50mm usato su aps e fx avrà lo stesso dettaglio ma uno sarà un crop. Marsec il problema è se la lente risolve, e su che formato. |
| inviato il 29 Ottobre 2024 ore 15:01
Certamente Maserc, quello è pacifico: non credo che uno utilizzi una megapixel con un fondo di bottiglia o con un obbiettivo che non risolva il valore necessario |
| inviato il 29 Ottobre 2024 ore 15:02
a parità di qualità, un 50 avrà sempre più dettaglio di un 35, per evidenti motivi geometrici. Il grandangolare deve coprire un angolo maggiore e questo va a scapito della risolvenza, non fosse altro perchè la luce arriva più angolata e quindi genera più problemi ottici. |
| inviato il 29 Ottobre 2024 ore 15:02
Domanda: Ma per eseguire le due foto in comparazione sulle differenti fotocamere hai usato la stessa ottica su entrambe le fotocamere? Impostazioni di scatto sono in manuale su entrambe le fotocamere ? Allora si potrai fare delle vere foto comparative... Il "più o meno" ident8che non è un parametro di comparazione. |
| inviato il 29 Ottobre 2024 ore 15:03
Vincenzo Con un 35 ti puoi avvicinare e avere la stessa inquadratura di un 50....quindi pari mpix per pari inquadratura. Poi lasciamo perdere se serve altra prospettiva e PDC |
| inviato il 29 Ottobre 2024 ore 15:04
“ In pratica un 50mm usato su aps e fx avrà lo stesso dettaglio ma uno sarà un crop. „ Bisogna chiedersi se è un 50mm per aps-c o per FX. Se è per fx e lo monto su aps-c ho meno dettaglio. Se è per aps-c e lo monto su fx ho solo una porzione del fotogramma impresso |
| inviato il 29 Ottobre 2024 ore 15:06
“ Con un 35 ti puoi avvicinare e avere la stessa inquadratura di un 50....quindi pari mpix per pari inquadratura. „ ma differente qualità. I confronti si fanno con la stessa lente. |
| inviato il 29 Ottobre 2024 ore 15:09
Bergat Non capisco...... Non esistono 50mm per apsc o per FF Possono essere ottimizzati per diversi sensori e avere cerchi di copertura diversi... Non so tipo il 24 efs di Canon ....che se anche lo riesci a montare su FF non ne copre la superficie.....ma sempre un 24 è Poi non so cosa intendevi dire |
| inviato il 29 Ottobre 2024 ore 15:13
Maserc....più che OK Ma io e Vincenzo eravamo su questo suo scritto.... " Fai la prova con uno zoom scatta prima a 35 e poi allo stesso soggetto a 50mm, stessa distanza stesso tutto, osserva la foto vedi dove ci sono più dettagli? Adesso immagina di fare la stessa foto con una ff e una aps, 55 e 85mm, vedrai sempre più dettagli con l'85mm perché è più vicino al soggetto. Le equivalenze sono solo sull'angolo di campo, ma un 50mm sarà sempre un 50mm su tutti i formati" e io gli avevo risposto "Non si può fare così.... A 35 e a 50 hai 2 inquadrature diverse se lo fai sullo stesso formato dalla stessa distanza....e chiaro che hai più dettaglio sul 50 La stessa porzione di foto è costituita da più mpix. Se cambi formato e mantieni lo stesso numero di mpix (tipo 24)per la foto inquadrata dal 35mm su apsc e da 50mm su FF alla stessa distanza, il risultato riguardo al dettaglio da micro contrasto dipende solo dalle qualità dell'obiettivo." |
| inviato il 29 Ottobre 2024 ore 15:30
Okk... Okkk... Porto la mia esperienza personale: Paragone di stampa tra R5, R7, R6 e canon eos 350d. Fotocamere R5 ed R6 (FF) impoatate con fattore di crop per essere paragonate alla R7 ed alla eos 350d. Soggetto statico, Illuminazione artificiale, Stessa ottica per le 4 fotocamere ( ef 16-35 f2.8 usm ) Iso 100, f8 modalità di scatto manuale. 4 stampe ingrandimento centrale al 100% su carta A4, risoluzione per le 4 stampe a 8mp ( risoluzione nativa della 350d) Impossibile stabilire con quale fotocamera sono state scattate le foto. |
| inviato il 29 Ottobre 2024 ore 15:35
Ne sono convinto ...non ti chiedo le prove... |
| inviato il 29 Ottobre 2024 ore 15:41
"Piu' mpx più dettaglio? Ovviamente sì, se la lente risolve." E se la dimensione di stampa te lo fa vedere. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |