RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pentax k3 e obiettivi sigma strano comportamento


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Pentax k3 e obiettivi sigma strano comportamento




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2024 ore 15:31

Fai come ti pare.
Io tutte le mie ottiche le ho regolate da me e se la regolazione viene fatta e memorizzata sul corpo macchina fino a 20 ottiche diverse ci sarà pure un motivo. Riguardo a spedire ottica e corpo macchina al costruttore è necessario soltanto per quei corpi macchina che non hanno la possibilità di fare la regolazione tramite il corpo macchina

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2024 ore 15:37

Phsystem quella a cui ti riferisci è la semplice regolazione fine dell'af, possibile su alcune reflex ed anche qualche ml, per una taratura professionale di lenti, baionetta, af ecc, bisogna spedire gli obiettivi e la fotocamera a sigma, tamron, Pentax, nikon ecc, sarebbe buona norma farlo ogni tot anni, perché con il passare degli anni ci sono micro spostamenti di tutte le parti che si muovono perdendo la perfetta taratura. Sono due cose diverse.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2024 ore 17:15

Condivido.
Ma proprio per questo motivo penso che sia necessario che ottica e corpo macchina interagiscano all'unisono perché non me ne faccio niente di un'ottica perfetta dal punto di vista costruttivo se poi il corpo macchina non è stato regolato tenendo conto delle caratteristiche di quell'ottica.
Io posseggo un Pentax 60-250mm f/4 che come noto è un'ottica serie Star, vale a dire il top dal punto di vista costruttivo delle ottiche a marchio Pentax. Ebbene anche con il 60-250mm ho dovuto fare la regolazione fine della messa a fuoco al corpo macchina.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2024 ore 17:17

Di solito si manda fotocamera ed obiettivi per una taratura perfetta, ma la k3 che ho preso ha appena 7000 scatti, si sposano bene.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me