RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Modalità Acquisto Auto. Tradizionale / con maxi rata finale / noleggio a lungo termine


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Modalità Acquisto Auto. Tradizionale / con maxi rata finale / noleggio a lungo termine





avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2024 ore 15:48

Comincio a pensare sarebbe intelligente un modello "ad utilizzo". Della serie: se non mi serve l'auto a tutti i costi posso noleggiarne una solo quando ne ho la necessità. Così come auto più adatte a quello che dovrebbero servire: inutile usare la smart per andare in autostrada: ti risucchiano i TIR! Sorriso

Il punto è che non tutti abitano in comode (e pianurose) città, per cui l'auto ad un certo punto è necessaria ed essenziale, soprattutto quando cominci ad avere dei figli e non vuoi tirarli su come il nonno di Heidi (che forse non è così male, eh! MrGreen). Oppure, semplicemente, per andare a lavorare, a chissà quanti km da casa.

Comunque già adesso faccio più km in bici che in auto, ma continuo a procrastinare il bike to work... Devo decidermi!

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2024 ore 4:37

Scusate ma se con il finanziamento , c'è lo sconto maggiore, fate 2 conti di quanto poi costa di interessi e spese accessorie.
Fate il finanziamento che vi dia il massimo sconto e lo estinguete subito, c'è una penale che mi pare sia 1% del capitale residuo se oltre i 10k e per periodi oltre un anno.
Quindi prendete l'auto da 30.000, vi fate lo sconto a 25, anticipate i 4000 poi dopo un mese pagerete una rata quasi tutta di interessi da 150 poi restituite i 21.000 restanti con penale di 210 euro e la quota di un mese di commissioni e spese accessorie.
Perdete 360 di sconto e ore a rompervi le scatole con la finanziaria.

Il concessionario magari non ne sarà felice, avrà la perdita di commissione, perdita del pezzo venduto/contratto dal rating, il referente del concessionario che gli rompe le scatole perchè ha finanziato, perchè per la finanziaria perdere il finanziamento al primo mese è perdere soldi.
Ma visto gli sconti sono spesso interessanti, le pubblicità ingannevoli, e con chi hai a che fare punta a fare il proprio interesse, se no non farebbe quel mestiere, quindi non c'è da avere rimorsi.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2024 ore 5:01

Ormai sono alla quarta auto a noleggio che cambio ogni 4 anni. L'ho ritirata proprio ieri. In termini di conteggio paghi di più, ma se non hai chilometraggio elevati la rata è meno elevata e ti elimini tutte le rogne di gomme da cambiare, batterie che finiscono,cinghie da sostituire, freni, ammortizzatori, etc. I miei conti sono che per un'auto da 30.000 euro cominci a guadagnare oltre i 7 anni.; quindi devi avere auto di 8 anni e più per dire di guadagnare rispetto al noleggio: quasi sempre catorci di cui non mi fido molto. Senza contare l'assenza totale di pensieri, tasse di possesso non pagate, manutenzione rapida, auto di cortesia ( di cui non ho mai avuto bisogno) che può servire. Il concessionario ufficiale Motor Village mi diceva, ad esempio, che il 90% delle Stelvio uscite da loro era a noleggio.
A me va bene cosi; non sono mai stato attento alla manutenzione, non mi fido di auto vecchie ( anche se con non moltissimi chilometri) e mi diverto a guidare auto sempre nuove e comode.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2024 ore 6:47

Io ho preso con la formula della maxi rata un'auto ibrida e fatta l'assicurazione con lo stesso brand, devo dire che sono soddisfatto avendo per 47 mesi furto totale o parziale e incendio a valore a nuovo e inoltre pago la RCA solo per i Km percorsi in termico.

Le assicurazioni sono state decisive nella scelta in quanto per esperienza con le normali polizze un auto di 6 anni, il rimborso parziale o totale si aggira al 60% e per esperienza in questi casi é il famoso bagno di sangue, esperienza vissuta su auto soggetta a furto parziale con apertura dello sportello con un piede di porco.

La sola RCA ( compresa tutte le altre appendici) per la guida che ho mi costa 1/3 della stessa con altra assicurazione e mi compensa un parte della rata.

Secondo aspetto con l'evoluzione delle normative sulle emissioni di CO2 che ci impone l' Europa una porta é meglio lasciarla aperta vedi diesel e non solo, inoltre la svalutazione dell'acquisto é troppo alta e infine per l'ibrido la sua evoluzione porterà solo miglioramenti.

Poi come ho letto, i vari venditori offrono condizioni migliori, per l'acquisto, con un finanziamento.

Il mio piano é molto dettagliato, si basa su 15.000 km annui, e sullo stesso é indicata l'aumento o diminuzione del valore finale garantito, in base allo scostamento dalla percorrenza indicata in base al singolo Km.

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2024 ore 12:52

Un giorno capirò a che serve comprare una macchina con "maxi rata finale" e non poterla usare a causa del limite ridicolo di chilometraggio. Per avere dopo 4 anni una macchina nuova? (quando pure quella attuale è nuova perchè non posso fare chilometri?) MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2024 ore 13:09

In 4 anni 60.000 mi sembra più che ottimo, poi se ne fai 70k come dicevo so a priori il valore finale. Perché pagare la Maxi rata mica te la sposi l'auto, io per esempio acquisterò una nuova versione quando sarà uscita, ma ti dico di più essendo ibrida con la polizza inclusa nella rata dormo tranquillo....immagina con un polizza terza se ti rubano la batteria...ti tocca accendere un mutuo. Dato che se vuoi una senza franchigia ti costa un boato.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2024 ore 14:21

Forse non sono informato bene. Spiegatemi, visto che vi siete informati
Sulla Compass diesel che mi interessa ( valore scontato di poco più di 29.000 euro)l'offerta per una Longitude ( poco accessoriata) indica un anticipo di 5.300 euro, poi 35 rate da 249 euro e maxirata finale da 20.800. 15.00 km/anno.Dovrebbe essere conveniente? Senza assicurazione e altro

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2024 ore 14:49

Una macchina che in 4 anni fa 60k chilometri ha una prospettiva di vita tra i 15 e i 20 anni... Anche di più se tenuta con un minimo di creanza

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2024 ore 15:35

@Claudio quindi alla fine ti costa 34850 se la tieni.
Senza promo la vendono a 32000.
Se si prende la promo, e poi recedendo il finanziamento la paga attorno ai 29500.
Per chi vuole l'auto sempre nuova paga le sue rate e amen, tanto macchine di 3 anni con pochi chilometri le vendono bene in concessionaria (chi te la ritira se la deve intestare)
Vero hai pagato 13000 per usarla tre anni, se la prendi e vorresti tenerla dovrebbero passare almeno 8 anni.
Ma se nei tre anni non fai i tagliandi ufficiali presso la rete, i chilometri sono più alti, non hai gomme a posto quindi quasi nuove, hai un segnetto da parcheggio, il battitacco un po' rovinato, tappetino consumato, cerchio scheggiato, sono cose che se vuoi rendere l'auto e non ricomprarne una nella concessionaria di chi te la ritira, poi si pagano e care.
Ovvio il concessionario (commerciante) “chiude un occhio” su piccoli difetti o fa sconti sul nuovo valutandoti un extra se la macchina è perfetta e specialmente appetibile.
www.stellantis-financial-services.it/sites/default/files/documents/202

Si chiama Maxi Rata Fidelizzante per loro.
Quello che paghi di rate sono quasi solo interessi.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2024 ore 16:14

Scusate ma banche che fanno buoni tassi sui prestiti auto dove le trovate? MrGreen

Perchè io vedo roba dal 7% in su....
Giusto FCA Bank fa bene con Tesla (2,99%)...probabilmente anche con altri marchi (Stellantis)

Io quando deciderò di cambiarla farò a "maxi rata" alla fine preferisco pagare 3k di interessi in più che tirar fuori subito tanti contanti dal conto

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2024 ore 16:17

Ormai sono anni che mi regolo cosi non solo per l'auto ma anchè per cose cose piu importanti come la casa.
prestito in banca con durata medio lunga da estinguere se possibile prima della metà della durata del finanziamento.
Ti da la possibilità di avere rate basse e con la parte restante accumulare capitale per estinzioni parziali o totali.
per quanto alto puo essere il tasso alla fine avrai pagato sempre poco di interessi.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2024 ore 16:27

@Makmatti: ho capito il tuo ragionamento. Io 2 giorni fa ho ritirato la mia nuova Compass a noleggio per 3 ( possibile alle stesse condizioni anche il quarto). Non è la Longitude più economica, ma è la Limited con vari optional in più. Il noleggio con assicurazione , treno gomme invernali e assicurazione mi costa circa 500 euro. Pago il mio affitto e cambio ogni 4 anni, avendo sempre l'auto nuova senza pagare nulla di manutenzione

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2024 ore 16:52

Una macchina che in 4 anni fa 60k chilometri ha una prospettiva di vita tra i 15 e i 20 anni... Anche di più se tenuta con un minimo di creanza
esagerato sai che costi hai, la parte ibrida é garantita 15anni. Io comunque un'auto più di 5 max 6 anni mai tenuta. Tu ci fai un matrimonio.

Che con le banche si risparmia mi viene da ridere, un conto é il mutuo immobiliare in quanto non esistono alternative, ma per i prestiti i tassi dei venditori sono più bassi visto che hanno un volume maggiore di transazioni rispetto al singolo privato.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2024 ore 17:21

@Claudio ti capisco ma tu sei consapevole di pagare di più, per avere dei servizi come manutenzioni, assicurazioni ma zero sbattimenti.
Penso che ci stia, i servizi si pagano e sai che se dovessi fare più chilometri avrai tot penali

Se uno vuole comprare un auto con le formule di riacquisto, visto lo usano come leva, ci sta ma uno deve essere consapevole del contratto e di cosa ci è scritto.
Quelli che ho visto vincolano il concessionario, scritto sul contratto al riacquisto, a certe condizioni.
Poi se il concessionario perde la licenza o peggio chiude ?
Ci sono variabili che bisogna conoscere.
Chi vende l'auto lo fa per mestiere, quindi cerca la formula che gli consenta di guadagnare di più.
Stessa cosa le case automobilistiche che preferiscono gestire i capitali tramite le loro finanziarie.


avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2024 ore 19:24

@Makmatti, il brand che ho ha tutto in casa, quindi non si appoggia ad assicurazioni terze o finanziarie, i concessionari hanno sempre guadagnato ma oggi la maggioranza degli acquirenti ha capito che acquistare un auto in contanti non vale la pena anche per i prezzi a cui sono arrivate, fai il finanziamento a 4 anni, stai sicuro che l'auto alla fine vale meno del valore garantito con tutti i sbattimenti con le assicurazioni.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me