| inviato il 21 Ottobre 2024 ore 21:19
Ho iniziato ad usare l'85 1.4 con la F5 e ho continuato ad usarlo con la D3, la D5, la D700, la D... |
user213929 | inviato il 22 Ottobre 2024 ore 1:23
Ah buon per te , 4000 scatti con una carica , un vetro del genere ed un af preciso , penso che faccia divertire pure i sassi , difatti penso che sia la combo lowbudget che userò di più per ritrattistica … altra roba sarà chiamata in causa solo quando la batteria della d3 muore … comunque se trovassi un altro corpo sulle 200 euro lo prenderei anche con 400.000 scatti , la d700 a livello di Af e operatività pur avendo lo stesso modulo non mi rassicura |
| inviato il 22 Ottobre 2024 ore 10:55
“ Photodrama alcuni dicono che l'af del D 1.4 sia meglio del G 1.4 su corpi come d3 etc , perché il motorino del G si impalla spesso „ No, io avevo cambiato il D per il G proprio per l'af, è l'unico vero difetto che ha il D. In controluce va spesso in “hunting”, cioè va avanti e indietro il motorino perchè non riesce a mettere a fuoco. Usato su d700 e d810. Anche altri colleghi avevano riscontrato questa cosa. Resta il fatto che rimane ancora una grandissimo obiettivo, infatti voglio riprenderlo per usarlo su reflex. |
| inviato il 22 Ottobre 2024 ore 13:37
Ora non so quanto queste affermazioni sulle ottiche possano essere reali, sulla velocità rimangono ovvie ma resta il fatto che il fuoco è il corpo macchina che lo legge e nessuna ottica vede il piano di fuoco, il sensore della fotocamera legge e comanda al motore dell'ottica o tramite rinvio meccanico sui non motorizzati. |
user213929 | inviato il 22 Ottobre 2024 ore 13:37
Certo ma costa 300 euro in più , per inciso quei 300 sono il costo del corpo d3 |
user213929 | inviato il 22 Ottobre 2024 ore 13:39
In effetti Saro , Cristian su corpi come d700 l'ha usato ed altri sensori più densi con meno operatività di scatto |
user213929 | inviato il 22 Ottobre 2024 ore 13:47
Per la cronaca l' 85 G 1.4 lo vedo bene sulla D4 , ma parliamo già di una spesa notevole di oltre le 1600€ e non sotto i 1000 , a quel punto conviene una 1dx con il 135 mm f2 L … secondo me non si è valutato il compromesso ottimo nel rapporto qualità prezzo , roba che con 800 euro hai sul pianeta mirrorless Canon Rp senza ottiche , z5 che fa pena come AF sempre senza ottica .. l'indice di tendenza non lo seguo , preferisco trovare qualcosa di congeniale al mio modo di scattare |
| inviato il 22 Ottobre 2024 ore 13:54
@Ombra la D700 è un piccolo carroarmato: non scatta, spara, nel senso che il suono fa l'otturatore lo senti tutto. Le batterie sono quelle della D70, D80, D200 e D90. La mia l'ho pagata 100 euro con 300.000 scatti e va avanti bene.Se hai bisogno di un secondo corpo pensaci. D600 si trovanova poco, lo stesso per le D800, in ML ci compri un'ottica Fuji f 2 .... |
| inviato il 22 Ottobre 2024 ore 13:55
Ho una D3s e una D4s, macchine come non ne fanno piu' purtroppo in compenso, le nuove nate sono sempre piu cheap e sempre piu costose, la D3s unita all'85 f1.4 D è assolutamente tanta ma tanta roba ancora, ci ho fatto bellissimi ritratti, ho avuto in passato anche 85 f1.4 G, ma non mi ha restituito le stesse emozioni, benchè un filo piu nitido e contrastato (anche troppo) a tutta apertura. Le vecchie ottiche D, sono certamente meno corrette e definite dei nuovi G e Z, ma le ombre aperte e quel senso di "ariosità" e 3D delle ottiche D io non l'ho mai piu visto in altre realizzazioni moderne, una D3 con 85 1.4 D sforna foto assolutamente spettacolari. |
| inviato il 22 Ottobre 2024 ore 14:17
Ombra se vuoi proprio risparmiare vai di d700, hai lo stesso file della D3, perdi un filino in af ma poca roba. E spesso di d700 se ne trovano a metà prezzo rispetto alla sorellona. Valuta anche d750, non ha il corpo pro della d700 ma come file e af siamo su un altro livello, soprattutto con poca luce. |
user213929 | inviato il 22 Ottobre 2024 ore 14:48
100 euro in meno … 250 la d700 e 350 la d3 … meglio un af più sicuro su una lente D , anche se faccio solo ritratto … ma la cosa più interessante è avere 12 mpx un sacco di autonomia con una CF da 128 GB , se non tiri fuori in 1000 scatti almeno 100 buoni , rapporto 1/10 il fotografo è un cane |
| inviato il 22 Ottobre 2024 ore 15:06
Causa "rigurgito nostalgico" ho preso, da poco più di un mese, una D3 con il 105 f/2 D DC. L'85 1.4D l'ho usato anni fa ed è una lente splendida. |
| inviato il 22 Ottobre 2024 ore 15:17
Moreno, io ho la D3s e con tutte le "vecchie" ottiche AF-D (ne ho...parecchie ) non ho mai avuto bisogno di fare nulla ed sempre andata benissimo. Non ho motivo di pensare che la D3 possa avere un comportamento differente. Ciao, Paolo |
user213929 | inviato il 22 Ottobre 2024 ore 15:21
Si in effetti l'af non sarà super sonico ma almeno sarà preciso , in controluce si usa il manual focus anche con lenti GM |
| inviato il 22 Ottobre 2024 ore 15:24
“ @Ombra la D700 è un piccolo carroarmato: non scatta, spara, nel senso che il suono fa l'otturatore lo senti tutto. Le batterie sono quelle della D70, D80, D200 e D90. „ Ma se attacca la raffica la D3 cala il sipario per le altre, per le batterie serve fare scorta oltre oceano, tre anni fa comparve un venditore sulla Baya con delle EN-el4a originali a 30 dollari a pezzo, ne presi tre per cui sono a posto, le due precedenti vecchie son durate diversi anni ma poi si son finite del tutto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |