RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prima fotocamera per neofita


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Prima fotocamera per neofita





avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2024 ore 15:52

Io personalmente comunque ti consiglio almeno la II, hanno migliorato un po' tutto.


Ok. Grazie

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2024 ore 15:54

Niente di sconvolgente ma ovviamente la I deve costare parecchio di meno rispetto alla II sennò non ne vale la pena.


100€

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2024 ore 16:56

Quoto TufkaR. Eviterei le cose danneggiate e anche per me il Meike per iniziare è una focale un po' limitante.
Mi pare di capire che come budget vorresti stare sotto i 500.
Sul sito di RCE c'è una EM-10 II a 350 euro, su MPB a 334 (https://www.mpb.com/en-eu/product/olympus-om-d-e-m10-mark-ii/sku-2774255)

Secondo me sono un po' overpriced ma hai comunque un minimo di garanzia e compri in negozio. È una macchina vecchiotta ma per iniziare secondo me va più che bene. Su quei prezzi però onestamente prenderei una lumix gx-80 (ma non so se ti piace il modello dato che cerchi uno stile più vintage) oppure meglio ancora se vuoi da Foto Orlando hanno una G80 a 300 euro che è un ottimo prezzo, ma deve piacerti lo stile reflex.

Infine, se vuoi guardare anche il passamano tipo su Subito.it o sul mercatino, secondo me con un po' di pazienza trovi anche una EM5 II sui 300/350 euro ed è un'ottima macchina. Io la uso da 8 anni ed è un piccolo carroarmato.

Piuttosto valuterei la lente, prendendo qualcosa di per lo meno decente.

Se non ti fa paura usare un fisso potresti iniziare con un panasonic 20 1.7 II. Troverai l'AF un po' lento, ma è una focale con cui si riesce a fare un po' di tutto, è pancake quindi il discorso che facevi di avere un assetto piccolissimo sempre con te dovrebbe funzionare e dovresti trovarlo usato tra i 150 e i 200 (anche usato da negozio).
Oppure il panasonic 25 1.7 che ho usato come primo obbiettivo per imparare e che, almeno la mia copia, è molto buona e mi ha soddisfatto molto, poi ho preso il 20 perché preferivo una focale un po' più ampia. Questo mi pareva girasse su amazon nuovo a 170. Usato lo trovi tra i 100 e i 120.

Sugli zoom parlano bene del panasonic 12-32 che è pancake e dovresti trovarlo sui 100/130 euro usato, ma per la mia esperienza personale se vai su uno zoom avrebbe senso avere un po' più di escursione focale in modo da coprire più situazioni.
In questo caso consiglierei un panasonic 12-60 che è il primo zoom che ho preso. Leggermente tropicalizzato (ottimo quindi se prendi una em5II) grande escursione focale e ottima (davvero ottima) qualità. Anche questo con un po' di fortuna lo si trova sui 200 usato.

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2024 ore 17:05

Ah comunque, se vuoi ho visto che l'utente Undertaker ha in vendita una em10 I con 14-42 a 200 euro. La macchina è vissuta ma funziona. A quel prezzo, per imparare e capire se ti piace, acquisterei la combo e poi nel caso tra un annetto rivendi tutto e ci perdi poco e fai un upgrade, anche perché inizierai a capire le differenze tra i sistemi e potrai valutare se stare in m43 o passare a altro.

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2024 ore 17:31

Grazie a tutti, siete stati gentilissimi... Continuerò a rompervi le scatole per maggiori delucidazioni... Se avete pazienza prima o poi ci capiró qualcosa anche io Sorriso

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2024 ore 17:39



La G80 risulta già prenotata.

Questa è una makII a 279. Sembra buona

www.mpb.com/en-eu/product/olympus-om-d-e-m10-mark-ii/sku-2782118

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2024 ore 19:01

Ripropongo il mio commento precedente nel caso ti fosse sfuggito. L'utente Undertaker ha messo in vendita una EM10 I con 14-42 a 200 euro. per quel prezzo secondo me è da considerare seriamente e tra un'annetto rifai tutti i tuoi ragionamenti ed eventualmente la dai via a poco di meno e riparti con un upgrade o cambi direttamente sistema (apsc o FF)..

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2024 ore 19:34

per quel prezzo secondo me è da considerare seriamente

Anche secondo me...

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2024 ore 22:18

Gli ho scritto ma forse ha già un acquirente.

avatarsupporter
inviato il 18 Ottobre 2024 ore 23:04

Ti hanno dato tutti ottimi consigli.

Se vuoi qualcosa di estremamente compatto e senza pentaprisma sta nella tasca di un giubbotto, la GX80 e davvero piccola e non dà nell'occhio. Lo zoom pancake 12 32 è OTTIMO specie a 12 è una lama. È una macchinetta che ho da anni e non darei mai via.
Ho anche la M10 IV (a dir la verità le M10 le ho tutte) e col suo pancake è di una bellezza incredibile e ovviamente funziona benissimo. Costa un po', ma coi suoi 20 mpx per me stai senza scimmia per almeno 3/4 anni e quando la rivendi ci perdi poco.

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2024 ore 2:47

GX80 e davvero piccola

Più piccola della olympus?

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2024 ore 8:09

Beh, più o meno sono uguali... la GX80 ha il mirino di lato e guadagna 1cm in altezza.
122x71x44mm. la GX80
120x83x47mm. la E-M10 MkII

Valentino, la E-M10 MkII che hai linkato potrebbe andare bene... se è ok per la cifra non vedo perchè non prenderla...

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2024 ore 8:24

Col 35 da solo ci fai poco, troppo stretto. Quindi per iniziare meglio lo zoomettino standard, anche se è migliore la 5 rispetto alla 10. La terza la escluderei perché parzialmente rotta e in genere a una rottura ne fanno seguito altre

avatarsupporter
inviato il 19 Ottobre 2024 ore 11:10

Come dice Lorenzo, siamo lì, ma non avendo il pentaprisma non si "impiglia" in tasche e borselli. Diciamo che è più "agile"

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2024 ore 3:13

OK... Valuto. Grazie a tutti di nuovo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me