RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivo 35 mm F2 "Very Povery" Edition per L-Mount!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Obiettivo 35 mm F2 "Very Povery" Edition per L-Mount!





avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2024 ore 18:12

Io sto Meike 35mm f2.0 lo posseggo per Sony e non va proprio male, unico difetto è che non è compatto e quindi preferisco avere montato il Samyang 35mm f2.8 che ha invece un ingombro davvero contenuto.
Comunque confermo la bontà dell'AF e la sua silenziosità rispetto il più rumoroso Samyang.
Apprezzo il corpo in plastica che lo rende però leggero.

Ho avuto il Viltrox 20mm f2.8 che invece ho restituito perché la qualità dell'immagine era pessima ( non so se un problema del mio esemplare ).

Ho anche uno Yongnuo 85 F1.8 ( versione nuova ) ed è davvero una bella lente, veloce e silenziosa, con un corpo in metallo ( ma avrei preferito la plastica per una questione di leggerezza ).

Le ottiche di terze parti cinesi hanno fatto un notevole passo in avanti, ormai possono competere quasi ad armi pari con quelle più blasonate.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2024 ore 19:12

Se hai letto il mio post capirai che a me del supermega dettaglio frega meno di zero!
Ho fatto degli scatti di prova con la S1R perchè quella avevo disponibile, altrimenti avrei utilizzato la S1, però ripeto, questo è un thread per non schizzinosi e men che meo per spippolatori da schermo, quindi questo 35 mm ha senso proprio per quello che è.

Nessuna polemica ci mancherebbe, è un mio semplice pensiero... che comprare un'ammiraglia ( la s1r lo è) per poi fregarsene del dettaglio .... boh non concepisco molto, come spendere tot per un body e poi cercare le povery come ottiche... che andranno bene lo stesso eh, anche il nifty fifty va benissimo, ma le avessi una r5 difficilmente lo prenderei.
Ti saluto.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2024 ore 19:34

Nessuna polemica ci mancherebbe, è un mio semplice pensiero... che comprare un'ammiraglia ( la s1r lo è) per poi fregarsene del dettaglio .... boh non concepisco molto, come spendere tot per un body e poi cercare le povery come ottiche... che andranno bene lo stesso eh, anche il nifty fifty va benissimo, ma le avessi una r5 difficilmente lo prenderei.
Ti saluto.


Il senso ce l'ha eccome se l'ammiraglia la paghi come una entry level e così è stato per me: ho preferito spendere 990€ per una S1R nuova con 4 anni di garanzia piuttosto che per una entry level attuale che molto spesso supera i mille euro.

In ogni caso non penso che tu abbia compreso il senso di questo thread perché è riferito ad una mia specifica esigenza riguardo una focale che utilizzo poco: non sai che ho altre ottiche di ben altra qualità...e purtroppo, anche di ben altro prezzo.

Sorriso.


avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2024 ore 19:45

focale 35 mm abbastanza luminoso da utilizzare prevalentemente al chiuso in bassa luce durante eventi e cerimonie, di famiglia o amici, o quello che capita, perchè non sono un professionista, e proprio per questo non volevo spendere altre 4-500 e per un qualcosa di cui non farò un utilizzo intensivo.

Ho capito benissimo invece, non sei un pro, ma volevi una macchina da pro... ma non vuoi spendere per ottiche che non userai spesso!!!

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2024 ore 20:00

Ma la S1R se non venduta a 990 non era una macchina da pro era una macchina da bidons bidons.MrGreen

Poi ci sono tanti non pro che spendono più dei oro Sorriso Cool perchè hanno altre entrate.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2024 ore 20:13

Dai la s1r se non fosse grande come un carro armato avrebbe venduto parecchio secondo me ( al giusto prezzo ovviamente) , ha sensore e caratteristiche di tutto rispetto.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2024 ore 20:40

Si il sensore è ben bombato ma siuurrr l'AF a contrasto sembra la A7R primo tipo.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2024 ore 20:52

Ma dove fare tutti scatti in super afc ?! Alla faccia che non siete pro;-)

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2024 ore 21:02

Ma no è il modo in cui focheggia anche in Af-S va avanti poi torna indietro e poi zaacc mette a fuoco precisissimo.

Ma mi da i nervi.

Mettesse a fuoco una con una sola passata magari sbagliando ogni tanto sarebbe più simpatica.

Non essendo prof posso buttare via tante foto, la maggior parte perchè sono banali e non mi interessa quasi riguardarle, qualche scatto fuori fuoco da cestinare non è un problema.

Ho già una G9 ma sul sensore micro 4/3 l'Af a contrasto, penso per la maggiore PDC, era meglio.

Io spesso uso solo AF-S sul punto centrale ma se ho un AF-C con tracking del volto o del piede sinistro, il diciottesimo, del millipiedi, ogni tanto mi piace usarlo.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2024 ore 21:08

Ho capito benissimo invece, non sei un pro, ma volevi una macchina da pro... ma non vuoi spendere per ottiche che non userai spesso!!!


Ecco appunto quindi non capisco dove sia il problema e cosa ti suona stranoConfuso

In aggiunta mi sfugge quale sia il tuo apporto in questo thread in cui sei comunque il benvenuto sia che tu voglia apportare un contributo fattivo che non.

Sorriso




avatarsupporter
inviato il 07 Novembre 2024 ore 21:37

Grazie Gipas, è interessante la soluzione che hai segnalato. Anche io uso poco il 35mm e alla fine ho ripiegato sul Sigma C usato solo perché lo ho trovato ad un prezzo umano. Stavo aspettando che 7Artisan facesse la sua linea di ottiche AF anche per L-Mount, ma temo che ci sia da pazientare ancora un po'... Sorriso

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2024 ore 21:57

Ciao Pierino64,
ti confesso che sto valutando di prendere anche il 50 mm f1.8 della stessa linea che verrebbe a costare l'astronomica cifra di 135€! questo perchè, pur avendo il Sigma Art 50 mm f1.4, quando non ho voglia di fare palestra con l'accoppiata con il corpo macchina S1/R renderebbe l'accoppiata più leggera e compatta Cool

Scherzi a parte, vedo con favore l'ingresso dei cinesi nel consorzio, faranno sicuramente da calmiere dei prezzi.


avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2024 ore 4:29

Chiedo scusa per essermi intromesso nel tuo thread ( dove dopo 3 giorni ovviamente non rispondeva nessuno tranne te), dove dopo aver preso una ML da 1kg ( perchè era in offerta) , cerchi approvazione sulle ottiche china che userai poco, oppure per stare leggero e non usare il 50 art....
Tutto questo mi fa ricordare perchè come FF umilmente ho scelto la piccola a7c col 55 zeiss 1.8 !!!
Ti saluto gipas69, seguirò comunque in silenzio ma con curiosità la scelta delle super ottiche.
Comunque l entrata cinese non fa da calmiere sui prezzi se sforna ottiche cheap, inserisce solo a listino ottiche di inferiore livello.

avatarsupporter
inviato il 08 Novembre 2024 ore 7:24

Il discorso delle ottiche cinesi, con i vari distinguo ovviamente, ha un senso per quelle ottiche che si usano veramente poco, ma che magari qualche volta farebbero comodo.
Un esempio su tutti, il fisheye, se guardo le mie foto, già 5 scatti in un anno sono veramente tanti. Però qualche volta, una macro ambientata, una visuale un po' diversa o semplicemente un panorama dove voglio veramente farci entrare il mondo, mi piace. Parliamo di forse 50 foto in 10 anni.
Sigma fa un bellissimo 15mm fisheye, ma per 50 foto in 10 anni, i 2k di costo non si giustificano assolutamente, ma non spenderei nemmeno 500 euro. E allora mi accontento di una soluzione cinese da 100/200 euro, oppure dal sempreverde puzzolente russo, lo Zenit 16mm fisheye.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2024 ore 7:54

Ci sono anche ottiche cinesi di pregio superiori agli originali.
Faccio subito un esempio il Viltrox 13 mm f 1.4 per Fuji che è superiore al 14 mm f 2.8 Fujifilm.
La resa di colore del Viltrox è diversa da quella Fujifilm per cui partendo dal 13 mm mi sono costruito un corredo cinese che affianco a quello Fujifilm.
Ovvio che non tutti i cinesi sono migliori dei giapponesi.
Il corredo Viltrox è composto da 13 mm f 1.4, 23 mm f 1.4. 33 mm f 1.4, 56 mm f 1.4.
Il corredo Fuji da 14 mm f 2.8, 23 mm f 1.4. 35 mm f 1.4 56 mm f 1,2.
La differenza resa del colore non mi permette di "mischiare" le due serie.
Come detto il Viltrox 13 mm è superiore al 14 mm fuji.
Ma il 23 mm Fuji è nettamente meglio del 23 mm Viltrox.
Il 33 mm Viltrox e il 35 mm Fuji per me sono equivalenti.
Il 56 mm Fuji supera il 56 mm Viltrox solo per la luminosità.
Le differenze tra i due corredi non sono eclatanti su stampe fino a 20x30 irrilevanti se guardati su monitor 4k l'unica differenza è la resa colore.

Il corredo Viltrox costa la metà o forse meno, non avesssi già. avuto i Fujifilm avrei col senno di poi presi solo i Viltrox.

Su Nikon Z ho optato subito per i Viltrox più economici 20 mm f 2.8, 35 mm f 1.8 e 85 mm f 1 8 anche perchè ho solo una Z6 su cui posso montare comunque Sigma Art con adattatore se cerco qualità.
Posso assicurare che i rispetto il Nikon 85 mm f 1.8 AF-S, che reputavo ottima ottica, il Viltrox 85 mm è migliore..
Anche l'economico 20 mm Viltrox supera il 20 mm Nikon Af-D e il Nikon 14-24 f 2.8 alla focale di 20 mm.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me