| inviato il 17 Ottobre 2024 ore 10:00
Ciro, questo però mi sembra un messaggio di errore relativo in generale all'esportazione. Forse non strettamente legato al Denoise. |
| inviato il 17 Ottobre 2024 ore 10:01
“ L'ultima versione di PS da pochissimo rilasciata (v.26), applica il Denoise direttamente sul file senza più creare il DNG. Finalmente. Bel passo in avanti… „ Grazie per l'informazione Ale, molto interessante ciò, ma occorre impostare qualcosa ? Ho fatto una prova e sia LR che ACR ( aggiornati ), creano il corrispettivo DNG sull'immagine migliorata. |
| inviato il 17 Ottobre 2024 ore 10:16
“ Direttamente sul Raw mi sembra impossibile. Quello che ottengo è un file "Migliorato.dng" nella stessa cartella dove si trova il Raw. E la versione di Photoshop con cui ho provato è l'ultimissima. Ora non sono davanti al computer ma appena tornerò in studio proverò anche con Lightroom. „ E' una "Anteprima Tecnologica" da attivare nelle opzioni di Camera RAW, e poi riavviare PS. In Lr non c'è ancora. |
| inviato il 17 Ottobre 2024 ore 10:30
Quindi non riesce a creare il file "Migliorato-NR.dng" dopo aver effettuato il denoise. Dove si trovano i CR3 che stai elaborando? Scrivi "il driver" quindi un hd esterno? Che permessi di lettura e scrittura ha quell'hd? Verifica selezionando e chiedendo le "Informazioni". |
| inviato il 17 Ottobre 2024 ore 10:54
Il nuovo Denoise va attivato nelle Preferenze Camera Raw (in PS) alla voce Anteprima tecnologie, come ha già detto Catand. La sua applicazione sul Raw non genera un DNG ma un file sidecar .acr di un certo peso. Provate anche Super Resolution che dà veramente degli ottimi risultati, raddoppiando i pixel dei due lati, quindi quadruplicando i Mp del nostro sensore. |
| inviato il 17 Ottobre 2024 ore 10:54
Ho visto che salva su una cartella già definita delle foto lavorate, i file elaborati e migliorati con Lightroom. Invece mi ha salvato sulla cartella del disco remoto, dove sono i file originari, i dng provenienti da Photoshop. vorrei definire io dove salvare il dng proveniente da camera raw ma, purtroppo per mia ignoranza, non trovo il modo per effettuare questa selezione. |
| inviato il 17 Ottobre 2024 ore 11:28
Ale Z“ Il nuovo Denoise va attivato nelle Preferenze Camera Raw (in PS) alla voce Anteprima tecnologie, come ha già detto Catand. La sua applicazione sul Raw non genera un DNG ma un file sidecar .acr di un certo peso. „ In Photoshop > Preferenze di Camera Raw ho attivato quell'opzione Anteprima tecnologie , ma se applico il Denoise ottengo sempre un .dng
 E mi sembra anche giusto. il RAW deve rimanere quello originale e quello modificato è un file diverso. |
| inviato il 17 Ottobre 2024 ore 11:35
Io no…. Hai chiuso e riaperto PS dopo la modifica alle impostazioni? |
| inviato il 17 Ottobre 2024 ore 11:37
Ciro Faraldo “ vorrei definire io dove salvare il dng proveniente da camera raw ma, purtroppo per mia ignoranza, non trovo il modo per effettuare questa selezione. „ Da Camera Raw puoi Esportare cliccando su quell'icona che di solito significa Download . Troverai poi molte opzioni che riguardano non solo dove salvare ma anche il formato del file, il profilo colore, ecc.
 |
| inviato il 17 Ottobre 2024 ore 11:51
Trystero, non si tocca il RAW. I dati sul Denoise sono scritti in un file sidecar .acr. La scheda Dettagli in camera raw è proprio cambiata:
 |
| inviato il 17 Ottobre 2024 ore 11:53
Ale Z“ Hai chiuso e riaperto PS dopo la modifica alle impostazioni? „ Ok, ho chiuso e riaperto Photoshop e ora se clicco su Riduzione disturbo vedo l'effetto a video e viene salvato quel piccolo file .acr (sidecar) in cui sono salvate le impostazioni scelte per quel file. Ma non è una vera correzione perché il file RAW rimane identico. A quel punto se voglio DAVVERO avere un file con il rumore ridotto devo riaprire il RAW (se ho chiuso la finestra di CR) ed esportare con quel comando che ho mostrato nel messaggio precedente. Quindi quell'opzione Anteprima tecnologie produce quello che dice il nome, una Anteprima , non un file corretto, che se lo voglio sarà un .dng o un .tif o quello che scelgo nell'esportazione. ---------------- P.S. ho scritto questo messaggio prima di leggere la tua ultima risposta, che conferma ciò che ho detto. il file.acr contiene i dati delle modifiche effettuate, e se voglio un vero file con il rumore ridotto devo esportare in DNG, o TIF |
| inviato il 17 Ottobre 2024 ore 11:57
“ "Da Camera Raw puoi Esportare cliccando su quell'icona che di solito significa Download . Troverai poi molte opzioni che riguardano non solo dove salvare ma anche il formato del file, il profilo colore, ecc." „ Mi riferivo al fatto che, dopo aver lanciato la funzione di riduzione di rumore, il nuovo file, dng insieme al file con l'estensione acr, me lo invia direttamente nella medesima cartella di provenienza del file cr3, senza che io possa intervenire, salvo probabile mia misconoscenza del modo in cui impostarlo |
| inviato il 17 Ottobre 2024 ore 12:16
Ciro Faraldo“ il nuovo file, dng insieme al file con l'estensione acr, me lo invia direttamente nella medesima cartella di provenienza del file cr3, senza che io possa intervenire, salvo probabile mia misconoscenza del modo in cui impostarlo „ Mi spiego meglio... se non scegli Anteprima tecnologie, in automatico CR salva il .dng modificato nella cartella che contiene i file RAW originali, altrimenti se vuoi salvarlo dove ti pare devi Esportare scegliendo la destinazione. E nella finestra di esportazione ti puoi creare e salvare dei Predefiniti a tuo piacere, scegliendo una destinazione, un formato di file, le dimensioni, il profilo colore... Che varranno anche per altri file, non solo per quelli su cui stai lavorando ora. E comunque il file con estensione . acr DEVE essere lì, di fianco al RAW originale, perché contiene i dati sulle modifiche effettuate. Se lo cancelli ti toccherà ricominciare da capo. |
| inviato il 17 Ottobre 2024 ore 13:09
“ Quindi quell'opzione Anteprima tecnologie produce quello che dice il nome, una Anteprima „ Ma se ci pensi, è così che deve essere. Denoise diventa un "cursore" come sono tutte le regolazioni che fai in tempo reale in CR. In fondo sono tutte anteprime… Quando hai ottenuto il risultato che desideri (Denoise compreso) allora esporti verso PS o su un file. |
| inviato il 17 Ottobre 2024 ore 13:17
Ale Z“ Ma se ci pensi, è così che deve essere. „ Ok, giustissimo. Ora il Denoise viene trattato come le altre modifiche, che diventano effettive solo alla fine di tutto il lavoro, quando si esporta . Ma io avevo risposto a questa tua frase "L'ultima versione di PS da pochissimo rilasciata (v.26), applica il Denoise direttamente sul file senza più creare il DNG." Avevo inteso male, pensavo volessi dire "direttamente sul file RAW". |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |