RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji x-pro






PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 7:09

Non penso che non venga usato, sarebbe come fare una x100 senza il mirino ibrido, anche a me non è mai piaciuto il mirino galelico ma nel negozio dove mi rifornisco chi ha la x100 o la xpro mi prendono per matto dicendomi:" è proprio quello il bello" per poi ribattere:" sì il bello di vedere nel frame un pezzo di ottica" e mi azzittiscono con un:" sei giovane...non puoi capire".MrGreen.

user264361
avatar
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 8:07

A riguardo del mirino ottico mi viene spontaneo fare un paragone, per quanto strampalato.

È come se all'interno di un'automobile fosse incorporata una lavatrice. Indiscutibilmente sarebbe un qualcosa di molto caratterizzante, tanto da rendere quell'automobile unica nel suo genere. Ma se poi il bucato se lo fanno tutti a casa propria avrebbe senso continuare a produrre un'automobile così particolare e costosa? Non sarebbe forse più sensato eliminare quella costosa lavatrice che nessuno usa?

N.B.
Che nessuno usi il mirino ottico lo so in base a scambi di opinione ed a voci che ho raccolto qua e là. Potrebbe però non essere vero.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 12:55

non è detto, quando facevo il rappresentante l'avrei gradita volentieri una lavatrice in macchina, e idem quando lavoravo in alcuni centri cottura, sai la comodità MrGreen si scherza eh;-) non sò che dirti, come scrissi in un altro posto, noi ci limitiamo al nostro piccolo orticello, bisogna vedere loro a livello globale come verrebbe vista una xpro solo col mirino digitale

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 15:03

Per me invece dovrebbero togliere l'evf e lasciare solo l'ottico.
Se vuoi dare una macchina simil Leica, provaci fino in fondo MrGreen

Spero non venga abbandonato il progetto però, la pro1 è stata una delle mie fotocamere preferite

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 15:35

Ma se poi quel mirino ottico nessuno lo usa allora la caratterizzazione non è più di tipo funzionale ma si riduce ad essere solamente un qualcosa di estetico, di facciata.


Concordo e allora poi perchè non eliminare la linea X-pro? Dove sarebbe la differenza con una x-t5?

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 16:57

bè stesso discorso per la x100...non cambierà mai.

user264361
avatar
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 17:23

Concordo e allora poi perchè non eliminare la linea X-pro? Dove sarebbe la differenza con una x-t5?

Se si continuasse a produrre la linea X-Pro con il solo mirino elettronico le differenze con la linea X-T si manterrebbero sempre ben evidenti, in particolar modo per quanto riguarda le caratteristiche che maggiormente identificano la X-Pro:
1 - Oculare del mirino a sinistra
2 - Assenza del finto pentaprisma

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 21:49

A mio avviso, stando al trend dei prezzi attuali e considerando che la linea X-pro è sempre stata la più costosa tra le APSC in casa Fujifilm, una ipotetica erede della X-Pro3 dovrebbe essere prezzata ben oltre i 2.500 € e, sebbene sia una macchina unica nel suo genere, andrebbe comunque a scontrarsi con macchine che offrono tanto ad un prezzo inferiore e con sensore di formato maggiore. Ai tempi della x-pro2 le FF entry level erano posizionate ancora su una fascia di prezzo superiore,o al massimo uguale, a quella delle apsc top di gamma e chi la voleva se la prendeva senza remore perché era conscio di prendere un prodotto premium facendo delle rinunce su altri fronti ma ad un prezzo leggermente inferiore dell'entry level FF; ora che trovi ottime macchine FF a 2.000€, seppure di taglio più tradizionale, il potenziale cliente ci pensa bene prima di spenderne 2.500 € (ed oltre) per una nuova X-pro anziché un'ottima ZF o una S5 Mark II, tanto per fare un esempio. Se poi si vuole proprio una X-pro allora mano al portafogli ed anima in pace ma si tratta di una nicchia che non farà grossi numeri, da qui ne segue che per guadagnarci il prezzo della macchina dovrà essere necessariamente elevato, per me sui 2.600-2.700€, e la vedo dura. Detto questo, posto che quanto da me scritto è frutto di mie supposizioni, credo che Fujifilm non possa non riproporre una nuova X-Pro perché è la linea che meglio e più la caratterizza.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 22:26

Nessun dubbio sul fatto che il mirino ibrido sia caratterizzante della serie X-Pro.
Una X-Pro osservata dal davanti e che non mostrasse la consueta finestrella del mirino non sarebbe più una X-Pro, su questo siamo d'accordo, ma...
Ma se poi quel mirino ottico nessuno lo usa allora la caratterizzazione non è più di tipo funzionale ma si riduce ad essere solamente un qualcosa di estetico, di facciata.

Questo mio è solo un ragionamento logico ma devo ammettere che, benché non abbia mai utilizzato il mirino ottico, quella finestrella sul davanti delle mie Fuji è molto scenografica.

In effetti sarebbe interessante sapere quanti usano il mirino ottico perché lo trovano utile per il loro stile fotografico, non perchè è bello provarlo...


user264361
avatar
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 22:27

Ottimo intervento quello di Gipas69!

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2024 ore 14:57

Mirino o no, basta che sia 26mpx, tutta di metallo e assolutamente monochrome!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me