RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La fotografia è ancora un hobby un costoso?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La fotografia è ancora un hobby un costoso?





avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2024 ore 18:44

Si è un hobby costoso, anche se adesso si riesce a trovare qualche offerta sull'usato.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2024 ore 19:07

Rombro ok sono collezionista, purtroppo ho solo una fotocamera e 4 obiettivi, scatto principalmente la domenica dopo pranzo per non tediare chi mi sta vicino con le puzzette, spero di renderti felice.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2024 ore 19:10

No non è un hobby costoso .....
Lo facciamo diventare.....noi
Con 4lire ti prendi quello che occorre per fare la gran parte di fotografia che fanno gli amatori......non parlo di qualità del file ....
E anche se lo so spendo più di 4 lire ....Triste
Chissà un giorno se mi sveglio ...MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2024 ore 19:21

Sono d'accordissimo Speedking ovation per te, per fare le fotografie anche con una certa qualità, qualità intesa come dettaglio, no aberrazioni ecc ecc basta al giorno d'oggi pochissimo, è la rincorsa all'ultimo modello che è molto costoso, ma questo non c'entra niente con la fotografia.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2024 ore 20:47

Tutto è relativo, per me sì è costoso in quanto stampo almeno 50x75 su carta di alta qualità, vetro museale e cornice. Poi se uno non stampa e non ha la smania ( o l'hobby) di continuare a cambiare corredo direi che non sia così oneroso.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2024 ore 20:50

C'e da dire che il termine oneroso non e' per tutti allo stesso livello

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2024 ore 20:55

Qualche stampa la faccio, sinceramente poche.

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2024 ore 21:06

Personalmente reputo la fotografia un hobby come un altro. Può essere vissuto in mille modi diversi, anche il ciclismo, la pesca, il modellismo possono diventare passioni che letteralmente ti mandano sul lastrico. La questione di fondo è: provi una macchina fotografica, ti piace, la usi, la sfrutti e poi inizi a vedere i “limiti” e quindi ti spingi oltre fomentato dalla fomo. A me è capitato di fare qualche acquisto impulsivo, ma fortunatamente non me ne sono mai pentito, ma per farti capire, ho acquistato la R5 dopo praticamente 3 anni dall'uscita ed è un esemplare grigio. Mi serviva? Probabilmente no. La sfrutto appieno? Probabilmente nemmeno. L'ho presa per passione e con lungimiranza? Penso di sì… e ricorda che come diceva un grande “i limiti, come le paure, sono spesso un'illusione” ed il marketing di oggi ti incita e spinge veramente a “non restare indietro”.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2024 ore 21:11

la definizione di "costoso" ???

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2024 ore 21:18

si certo, la fotografia è un hobby MOLTO costoso,
per non renderla costosa è sufficiente saltare alcuni passaggi della fotografia di qualità.
.Non comprare fotocamere molto performanti
.Non comprare ottiche molto performanti
.Non comprare molti obiettivi
.Non acquistare accessori (filtri, flash, borse pronto, marsupi, zaini, treppiedi, ombrelli)
.Ma uno su tutti, NON STAMPARE.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2024 ore 21:51

Vabbè se dovessi stampare tutte le foto che ho ci vorrebbe solo una stanza per le foto, adesso non stampo da parecchio, ma un periodo, tanti anni fa, riempii casa dei miei di stampe, come tutte le passioni va a periodi. Adesso vorrei far stampare due foto da appendere a casa all'Elba

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2024 ore 22:04

si certo, la fotografia è un hobby MOLTO costoso,
per non renderla costosa è sufficiente saltare alcuni passaggi della fotografia di qualità.

.Non comprare fotocamere molto performanti
Azz, l'ho fatto!
.Non comprare ottiche molto performanti
Azz, ho SOLO ottiche molto performanti!
.Non comprare molti obiettivi
Azz, beh, dai, una dozzina non è "molti".
.Non acquistare accessori (filtri, flash, borse pronto, marsupi, zaini, treppiedi, ombrelli)
Azz, ne ho comprati TANTI!
.Ma uno su tutti, NON STAMPARE.
Ah, mi salvo, non stampo!! Sorriso

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2024 ore 22:09

Se ne capisci di Fotografia non è assolutamente costoso, anzi...

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2024 ore 22:16

Le auto oggi costano molto?
No, perché ho comprato una Ford Fusion del 2005 a 1500€.
E fa niente se la Panda oggi con un minimo (sindacale) di accessori costa 17/18K euro.

P.S. e comunque quei prezzi in Italia non mi pare di vederli.

Ahah paragone azzeccato. E anche sui prezzi, non diciamo fesserie il mercato reflex non è da affare per chi compra. Ho cercato per mesi e mesi un 24-70 f/2.8 per reflex che fosse messo bene ma a meno di 500 carte non si trova nessuno lo sgancia. Leggere di un 85G a 60 franchi non posso che ridere, con la muffa nel migliore dei casi, non spariamole così grosse dai...

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2024 ore 22:26

No è messo bene con tappi e paraluce, in pratica sono stato l'unico offerente perché ne nel titolo né in descrizione c'era scritto Nikon o nikkor, ma semplicemente obiettivo foto, per la precisione l'ho pagato 56,5 franchi

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me