RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cometa c/2023 A3 Tsuchinshan-Atlas, visibile anche a occhio nudo Pt. II


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Cometa c/2023 A3 Tsuchinshan-Atlas, visibile anche a occhio nudo Pt. II





avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2024 ore 19:46

Esatto Stefano.
Ison insegna.
Il prefisso “C” nelle comete sta per “cetriolo”. Sappiatelo.
Però la Neowise qualche soddisfazione l'ha data dai.

avatarsupporter
inviato il 14 Ottobre 2024 ore 20:16

Stasera ci ho provato anch'io , si stava rasserenando verso le 5 ed allora sono salito in quota a 1600 mt per avere la visuale libera dalle montagne , ma purtroppo le nubi sono rimaste sia sulle montagne che ad ovest , quindi per oggi niente , ci riprovo domani , ho un 300 2,8 e qualcosa verrà fuori .
Ciao e buona cometa a tutti

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2024 ore 20:44

Si a me la Neowise è piaciuta

Probabilmente la hyakutake è stata l'unica leggermente migliore della Neowise. Onestamente è passato tanto tempo ed ero ragazzino non ricordo...

però la Hale Bopp, quella è impossibile da non ricordare


Questa la hanno descritta come la nuova McNaught, ma farebbero meglio a prendere un binocolo e andare fuori al freddo a osservare prima di scrivere articoloni su internet scopiazzandosi l'un l'altro

Il brutto di questa epoca è che oramai le notizie le scrive chiunque e non si capisce più quali siano affidabili e quali no

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2024 ore 21:05

Vabè però forse dipende anche tanto da dove uno la vede e che meteo trova... Qui è sempre stata bassa sull'orizzonte, poco tempo per beccarla sia mattina che sera, con tempo da mani in faccia, foschie, sabbia sahariana, rospi che piovevano ... Le foto di chi è andato a catturarla in Namibia non erano malaccio per dire, lì sono convinto la si vedesse molto più nettamente. :-P
Di sicuro però concordo che sia categoria cetriolo, non "epica" come i giornalettai teatranti hanno battuto a caso sulle tastiere.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2024 ore 21:19

Alcuni giornalisti credono che la cometa sia un fuoco d'artificio che percorre il cielo, alla stregua di una gigantesca meteora, e da queste convinzioni nascono degli articoli, visti da centinaia di migliaia di persone.
Poi dal naso in su, al palmo di naso é un attimo, e la colpa poi è degli astronomi, anzi scusate… astrologi…

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2024 ore 21:19

La hale-bop fu un evento notevole; la ricordo nettamente nonostante non avessi, a quel tempo, attrezzatura per poterla fotografare.
Ricordo anche l'ultimo passaggio della halley, emozionante per la fama che ogni bambino conosce.

Questa era tanto decantata ma, sicuramente , non si è rivelata per quanto dicessero.
Trovata ieri sera (13/10) verso le 19:30 abbastanza bassa sull'orizzonte; non la riuscivo a vedere ad occhio nudo ma cercandola con il live view al 100% è stato abbastanza facile (poi mi sono accorto che si vedeva bene anche con il telefono a 3x)

Sono parecchio impreparato con la fotografia astronomica e non avevo dietro neanche attrezzatura adatta ma con una X-T5 ed il sigma 56 mi ritengo moderatamente soddisfatto nonostante l'inesperienza.




avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2024 ore 21:31

Grazie dei consigli ragazzi.. come dicevate dopo il tramonto si vedeva poco, ma tra le 19 e le 19:30 si vedeva talmente bene che mentre io ero piazzato col treppiede la mia ragazza è riuscita a fotografarla con l'iPhone MrGreen

Qui ha fotografato me con la cometa nello sfondo:




Qui un suo scatto modalità notte 10” con iPhone 15pro Eeeek!!!




Se ora non sarò capace di allineare le mie foto farò una figuraccia visto le sue col telefono MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2024 ore 21:39

Qui in Trentino con le montagne penso non si possa vedere, dalle vostre foto è veramente bassa sull'orizzonte, cosa pensate?

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2024 ore 21:45

Se non ho capito male domani (15/10) dovrebbe essere un po più alta, vedevo un video che ne parlava e dava come riferimento m31 (andromeda).

Magari da un punto alto e sufficentemente libero verso ovest puoi farcela.
Oltretutto il trentino dovrebbe essere avvantaggiato rispetto alla luminosità artificiale della zona di Roma.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2024 ore 21:47

Qualche consiglio su come allineare le foto?

Pensavo prima di post produrre da Camera Raw e salvare in Jpeg,
poi per allineare meglio PS o consigliate un programma dedicato?

Grazie

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2024 ore 22:29

Anche oggi nuvole e foschia nelle marche

Domani non posso provarci .. quindi sicuro sarà cielo limpido

avatarsupporter
inviato il 14 Ottobre 2024 ore 22:47

A Torino e Piemonte condizioni disastrose. Non se ne parla per tutta la settimana, causa maltempo

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2024 ore 23:06

Ieri ed oggi ho beccato le nuvole, spero di riuscire a fotografarla domani, la Neowise me la sono persa mentre la Hale-Bopp e la Hyakutake le avevo viste ma ero un bambino.

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2024 ore 23:08

Seguo

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2024 ore 23:34

Anche qui nell'alto Lazio stasera 14/10 situazione disastrosa...sì tenta domani nella speranza che il cielo sia sgombro!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me