RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problema raffica per panning Sony a7mii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Problema raffica per panning Sony a7mii




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2024 ore 18:35

Mmmh no, credo che il blackout ci sia anche nella A73, e anche nella A74.
Secondo me se cerchi lo zero blackout, e vuoi anche un ottimo elettronico, non c'è alternativa alla A9 prima serie.
Ormai la trovi sotto i 2000 euro ed è - secondo me ma anche secondo tanti altri forumisti - una macchina davvero eccezionale:
www.mpb.com/en-eu/product/sony-alpha-a9

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2024 ore 9:13

TheBlackbird: Dici perché la a9 fa la raffica a 20 fps contro i 10 della a7IV?

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2024 ore 10:02

No, per l'assenza di blackout e per l'usabilità in elettronico anche in contesto dinamico senza timore di incorrere in artefatti da rolling shutter.
La velocità di raffica è un di cui, e anche i 10 in meccanico sarebbero nel 99 per cento dei casi probabilmente sufficienti, ma con un meccanico o un non stacked il blackout ce l'hai per forza.
Comunque immagino che il blackout in elettronico migliori come rapidità, anche nelle macchine che ce l'hanno, andando avanti con le generazioni, tutto sommato.
Non sarà comunque confortevole come in una macchina stacked, che sia con rolling shutter veloce o global shutter, ma se è sufficientemente rapido può cominciare ad essere accettabile.

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2024 ore 15:28

Io ho la A7II e l'ho usata moltissimo in contesti dinamici. Ho avuto modo di provare qualche volta una A7III e posso dirti che i 10fps in meccanico (quindi con blackout) sono già un altro mondo e in molte situazioni possono essere assolutamente sufficienti. Diciamo che con i 5 fps della A7II servono più pratica e beh... più fattore C per i panning MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me