RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Topaz Photo AI 3







avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2024 ore 22:08

Come promesso metto un paio di esempi. A sinistra l'originale, a destra la foto dopo un passaggio di 30 secondi in Topaz Photo AI.











avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2024 ore 23:09

E' stato rilasciato un aggiornamento con la nuova funzione Super Focus, l'unica cosa certa è che impiega un'eternità, foto da 20mpx con una RTX 4070, 5 minuti con la GPU all'85%, 8Gb occupati sulla GPU
Il risultato direi tanta fatica per niente, almeno in avifauna, magari con dei volti umani va meglio.

crop 100%
sinistra originale, centro ShartpenAI, destra Photo AI Super Focus








avatarsupporter
inviato il 04 Novembre 2024 ore 0:23

Notevole Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2024 ore 7:12

Sulla prima, l'uccello scuro, a me sembra meglio Sharpen AI, sulla seconda invece, un capellino meglio forse la nuova funzione, ma niente di fenomenale.

Mahhh....

avatarsupporter
inviato il 04 Novembre 2024 ore 7:35

Topaz è un buon strumento da maneggiare con cura. Specialmente nei ritratti occorre fare molta attenzione a non creare volti talmente perfetti che poi sembrano finti.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2024 ore 8:16

Porgo una domanda.

Io ho Topaz Sharpen AI, che risale al 2022 (dopo non l'hanno più aggiornato) e volevo saper se nel nuovo Topaz Photo AI, il Super Focus, o gli altri strumenti di sharpening che ha, su immagini di tipo diverso, non solo foto naturalistiche, lavorano meglio del vecchio Topaz Sharpen AI.

Se cortesemente mi fate conoscere le vostre esperienze ed opinioni, vi grazie in anticipo.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2024 ore 8:34

Pollastrini: il superfocus attualmente è inutilizzabile perché ci mette una vita a lavorare. Per lo sharpen normale va meglio ma come scritto da altri bisogna operare con molta attenzione e non affidarsi agli automatismi. Io scelgo se adoperare il vecchio Topaz o il nuovo in base alla foto. Se non fai avifauna o non devi recuperare foto vecchie io aspetterei un po' che lo perfezionino.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2024 ore 9:32

al momento non noto grandi differenze nei risultati. piuttosto trovo piú immediata la vecchia interfaccia, che risulta di fatto piú facile da personalizzare nelle regolazioni. io per ora preferiscobusare la vecchia versione

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2024 ore 11:32

Topaz è un buon strumento da maneggiare con cura. Specialmente nei ritratti occorre fare molta attenzione a non creare volti talmente perfetti che poi sembrano finti.


Condivido.
Relativamente alla funzione ShartpenAI, da prove fatte sono giunto alla conclusione che per ottenere i massimi risultati occorra scegliere il metodo migliore in manuale, non sempre infatti ciò che suggerisce il programma è l'algoritmo migliore, così come l'intensità. Ultimo ma non per importanza l'uso delle maschere. La possibilità di aggiungere o rimuovere parti della maschera che il programma genera in automatico la trovo essenziale per ottenere veramente il massimo.

@Alessandro mi spiace non poterti aiutare dato che non conosco le versioni prededenti, ma posso dire che l'attuale versione è veramente ottima, almeno a mio giudizio.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2024 ore 11:37

Io uso ogni tanto Topaz Sharpen/Photo AI per foto naturalistiche, cercando di recuperare quelle che a volte sono leggermente fuori fuoco o mosse. Per questo tipo di foto preferisco Sharpen AI, più regolabile e meno aggressivo.
I nuovi modelli di Photo AI sono troppo aggressivi, anche regolati al minimo generano molti, troppi artefatti e inventano di sana pianta dei dettaggli. Il massimo per questo è il Super Focus se guardate la prima immagine che ho postato si è inventato completamente il collo dell'airone.
Lo stesso fa con le persone, l'ho provato con alcune diapositive scannerizzate, le migliora di molto ma i volti cambiano, labbra, occhi sono diversi dall'originale.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2024 ore 13:49

Solo una precisazione rispetto al mio precedente messaggio, quando parlo di SharpenAI mi riferisco al modulo presente in PhotoAI, all'interno del quale sono presenti anche i moduli Denoise e Gigapixel (o meglio l'upscaling).
I singoli moduli di Topaz non li ho mai provati.

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2024 ore 13:55

scusate la domanda ma topaz photo ai 3 ha all'interno gigapixel? sono curioso, a me servirebbe per recuperare delle foto fuorifuoco dare un po più di nitidezza, il denoise non mi interessa ho gia dxo

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2024 ore 14:05

Si ha dentro un algoritmo simile anche se personalmente ho l'impressione che gigapixel lavori meglio.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2024 ore 14:09

ovviamente con i suoi limiti ma comunque non si trova di meglio per queste operazioni.


Per la voro, mi sono trovato ad ingrandire immagini pessime e con Gigapixel non sono riuscito ad ottenere quello che volevo, ingrandisce, ma purtroppo resta legato al mondo dei pixel. Quindi con ingrandimenti da immagini piccole o Comunque poco dettagliate non mi consente di utilizzare la foto.
Ho trovato un software web, Magnific AI, che è solo in abbonamento, non c'è versione di prova, ma è sbalorditivo. Praticamente ricostruisce la foto in maniera generativa... crea dettaglio dove prima non c'era, diciamo che inventa il dettaglio e in alcuni punti.
MAGNIFC AI.

Nello specifico dovevo utilizzare una foto acquistata su adobestock (immagine generata con AI, ma di vecchissima generazione e con dettaglio che rasenta il ridicolo) ed era inutilizzabile per le dimensioni di stampa che avevo (dovevo fare un fotoinserimento che ormai era stato approvato dal cliente, mannaggia ad dove stock.) Topaz Gigapixel non migliorava molto la cosa, MAGNIFIC AI ha letteralmente ridisegnato il paesaggio, gli alberi, i pini, la neve, utilizzando luce, colori, forme, prospettiva della prima immagine, ma con un dettaglio assurdo.

Praticamente consente di fare un upscale di immagini da 800px a 8000px. Guardatevi le presentazione del software che, a differenza di altri software di editing AI, fa veramente quello che dice di fare.

Con successivi test è

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2024 ore 14:15

Grazie a tutti per il supporto.

Proverò Topaz Photo AI e poi vedrò.

Vari software da fotografia con implementate le AI nascono numerosi come i funghi!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me