JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La portabilità è data dall'insieme del corpo più la le lenti. Tutto sommato il solo corpo non è che sia particolarmente più ingombrante di quello che possiedi. Diversamente se consideri di usare gli zoom la questione cambia. Se invece usi fissi si torna al discorso iniziale di pesi e dimensioni relativamente contenuti. Il tutto entra tranquillamente in una normale borsa a tracolla. Personalmente se uno non ho bisogno di un af prestante può guardare a qualunque altra fotocamera del marchio, soprattutto considerato che non campiamo di fotografia. Poi ciascuno spende i propri soldi come vuole. Per quanto riguarda i menù della k33 sono impostati in modo un po' diverso dai classici Pentax e richiedono un minimo di studio per quanto riguarda la parte del sistema autofocus se uno vuole sfruttarlo al meglio. Ovvio che per fare le foto comuni tutte queste funzioni non servano e ci si possa semplificare la vita. I maggiori mpx da 16 a 24 o 26 non sono un particolare problema; ne avevo timore pure io che non ho particolari capacità del pc e si è rivelato infondato. La possibilità di scattare RAW piu JPEG aiuta anche per quanto riguarda la semplificazione della post ricorrendo ai primi solo in caso di necessità. Utile (ma non fondamentale) è in questo senso il doppio slot, almeno per me.
@Dokker In effetti vorrei affittarla, vedo se riesco a trovare qualcuno in zona ma sarà difficile in zona non ho mai sentito di qualcuno che noleggiava questo tipo di attrezzatura... @Mirko Non uso grandi Tele, diciamo che prenderei un tuttofare quindi immagino il 16-50 f2.8 ed un tele a focale fissa non troppo spinto per contenere le dimensioni.
Il 16-50 non è propriamente un tuttofare avessi capito se ti fossi riferito al 18-135 ... Comunque secondo me sei ancora un indeciso io fossi in te aspetterei ancora quei 5-6 anni utili a schiarirsi un po' le idee
I miei due cents: come te le ho provate un po' tutte (tranne Lumix e Sony) comprese tre Sigma foveon ( quattro e originale)...per poi finire con Pentax! Dapprima una K50 e ora una “obsoleta" (per molti ma non per me) K-S2. Io mi ci trovo molto bene. È vero,rispetto a una M4/3 pesa e ingombra di più ma io trovo le Pentax imbattibili ergonomicamente e pensate per essere usate da fotografi. Mirino ottico ottimo ma io sono di parte: a volte rimpiango un evf risoluto ma dopo poco mi stancherebbe la vista. Obiettivi K datati ma eccellenti e acquistabili senza svenarsi. Sono un fotografo della domenica per cui se fossi un professionista magari penserei ad altro ma.... onestamente quanti effettivamente campano di fotografia e possono giustificare un rinnovamento di attrezzature con gli ultimi modelli e le ultime features? Per la maggior parte degli utilizzi secondo me basta e avanza anche una M4/3 ma Pentax ha delle qualità che trovo uniche...
Beh il 16-50 su apsc viene considerato un tutto fare andando dal grandangolo sino al tele. Il 16-50 nuovo è ingombrante ed anche pesantino oltre che costoso. In combinazione con la k33 è decisamente forse il meglio che possa esserci nel sistema apsc di Pentax e forse non solo Pentax, tuttavia io invito sempre a ritenere che per un uso della domenica siano qualità che non saranno mai sfruttate. Comunque per la risposta che cerchi in merito a pesi ingombri è indubbiamente che vi è una differenza importante e non minima tra le due combinazioni ragione per cui puoi fare scendere la scimmia per un'altro lustro almeno
Boh x me i tuttofare sono i 6x 7x 10x quelli insomma che hanno ampia escursione focale .. i vari 24-200 18-135 12-100 nel mondo 4/3 etc .. il 16-50 è giusto uno zoom standard come il 24-70 su FF poi che ci si possa adattare e fare di tutto ci sta ... (quasi tutto va a sto punto meglio un 17-70) Io ci ho fatto viaggi interi con solo il 16-50 (il vecchio) e soddisfacenti fotograficamente ma ho anche fatto viaggi con solo il DA21 e DA70 .. alla fine ci si ingegna a scattare con quel che si ha. Comunque a prescindere dalle nomenclature che si vogliono dare e che lasciano il tempo che trovano x tornare al nostro amico x me il nuovo PLM costa troppo, uno sproposito proprio ... credo sia il 16-50/2,8 più costoso di tutti i sistemi (sony,nikon,fuji,canon) ed è addirittura più costoso del suo omologo per FF il 24-70 che x ovvie ragioni dovrebbe essere più caro del corrispondente apsc Se si è orientati verso quelle focali magari si può cercare una buona versione del vecchio che viene via a poco e può regalare belle immagini anch'esso con un AF un pò meno prestante ma comunque preciso
Mah.. ti ricordo che il vecchio 16-50 costava sopra mille euro ed anche escludendo i problemi al motore che aveva otticamente è assai indietro rispetto a questo che risulta essere a livelli apicali sia sotto il profilo della velocità che ottico. Il prezzo risulta in linea con i 2.8 di Sony e fuji che sono anch'essi di dimensioni generose. Non sono sicuro che Canon e Nikon ne abbiano 2.8. Un confronto di qualità è ovviamente impossibile ma sono convinto che pur non potendo dire che sia migliore è forse più difficile sostenere che sia peggiore. Il confronto con l'omologo FF 24-70 sarebbe ingeneroso nei confronti di questo e direi fortunatamente per chi ama le ottiche Pentax dal momento che l'ultimo è un rebrand di una ottica onesta e il primo è uno star, probabilmente il miglior star di Pentax apsc. Se giustamente non si è interessati a questi livelli si può trovare altro, ma qualcuno cerca anche queste cose e trovo giusto che possano essere offerti.il prezzo è una conseguenza naturale per certi prodotti.
“ Il confronto con l'omologo 24-70 sarebbe ingeneroso nei confronti di questo e direi fortunatamente per chi ama le ottiche Pentax dal momento che l'ultimo è un rebrand di una ottica onesta e il primo è uno star, probabilmente il miglior star di Pentax apsc. „
domanda... ma tutti gli zoom star FF odierni di Pentax (il 15-30 il 24-70 il 70-200) sono rebrand?
edit. leggo ora che l'unico star dei 3 che ho elencato è il tele lungo. Immagino nessun rebrand x il 70-200 giusto?
No. Il 70-200 è Pentax. È uno star. Tutti gli star sono Pentax. Il 150-450 non è star ma è Pentax. Anche Il 70-210 è rebrand. Dei tre il migliore è sicuramente il 15-30 che pur non essendo una lente a progetto Pentax è sicuramente di qualità ottima. Il 24-70 viene ipotizzato uno nuovo star.. ovviamente con calma.
Non è molto frequente trovare una k33 ma ogni tanto si trovano. Ovviamente i numeri sono più bassi e deve essere anche considerato che essendo destinata principalmente a chi usava Pentax a meno che non dismetta il brand non vi sono motivi per venderla. Una k3IV se mai uscirà sarà tra molto molto tempo. Qualcuna poco sotto i 1500 mi è capitato di vederla. Se consideri di fatto che l'attuale promo la fa valere 1500 circa (2000 con lente da 500 omaggio) può essere quasi meglio prendersela nuova.
Nikoh se ti interessa qui ad Ancona, da "Reflex mania" , offrono il servizio di noleggio. Per ora hanno solo una K5ii ( gran macchina ). Ti ho lasciato il link. Prova a contattarli .So che è scomodo da Teramo però te lo volevo condividere. Se vuoi ci sentiamo in messaggio in pvt. Ciao reflexmania.it/usato/body?brand=Pentax
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.