RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Trasferimento file da Fotocamere a PC


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Trasferimento file da Fotocamere a PC





avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2024 ore 12:39

Il case che vorrei acquistare non lo permetterebbe MrGreen
Vorrei sfruttare le porte USB a disposizione.
Vorrà dire che acquisterò un lettore CF-Express type B + SD per collegarlo alla porta Type C

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2024 ore 12:44

Trasferimento diretto dalla Fotocamera al PC: le memorie, per quanto mi riguarda, meno si toccano, meglio è.

Si consuma un po' la batteria della fotocamera, ma è un consumo irrisorio.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2024 ore 13:52

Io invece da quando ho rotto la presa sul corpo macchina inserendo male il cavo sono passato al togliere la scheda e a metterla sul lettore...

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2024 ore 14:01

e beh, gioco forza...
ma come si è rotta? uno strattone?

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2024 ore 14:59

No... la presa era la classica Canon che ho ritrovato su non so quanti altri modelli (la 50D, per dire, ce l'aveva ancora) solo che ha "un verso"... e una volta connettendo lo spinotto m'è capitato di inserirlo al contrario... e pur non avendo forzato troppo l'ho rotta...
Ma non sono passato solo su quella a togliere la scheda... ora lo faccio di default su tutte le macchine.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2024 ore 15:20

si si, so bene, è un attacco quasi trapezioidale quindi ovvio che se forzi al contrario si può spanare. ho capito.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2024 ore 17:48

nel mio caso dall'immmagine che hai messo la mia è una Mini USB
(Canon 5DII)


avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2024 ore 17:54

Sì, è quella al centro... fosse stata inquadrata frontalmente sarebbe risultata più riconoscibile.
Giusto per dire... mi è successo con la mia prima reflex digitale (EOS 350D)... da allora non ho mai più collegato la macchina fotografica al PC.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2024 ore 19:10

L'elemento che può far decidere è il rischio di fare danni costosi e difficili da rimediare.
Le prese mini e micro USB sul corpo macchina sono a mio avviso più delicate dei contatti del vano porta scheda, quindi preferisco sfilare la scheda ed inserirla in un lettore che inserisco poi nel computer.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2024 ore 19:12

Ho letto da qualche parte che sia meglio estrarre la Cfexpress dalla fotocamera e inserirla in un adatto lettore e ho sempre fatto così. Non mi ricordo il motivo tecnico, ma mi pare che anche i miei amici facciano allo stesso modo e non è mai capitato un qualcosa o sentito affermare controindicazioni che mi suggerisse di farlo diversamente.
Diciamo anche che comunque preferirei non sollecitare troppo spesso le gomme a protezione delle porte per evitare che si deformino, ma magari è solo una fisima;-).

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2024 ore 17:37

99% dei casi tolgo la scheda e uso lettori molto veloci. Raramente attacco la fotocamera direttamente al PC, ma solo per cose veloci e poco importanti. Ho sempre paura di una "scossa di ritorno".

avatarsupporter
inviato il 04 Ottobre 2024 ore 20:27

Talvolta uso un lettore CfExpress/SD ma il più delle volte collego la macchina direttamente per pigrizia. Quando collego la macchina mi vede entrambi gli slot e faccio prima. Talvolta mi scordo la macchina collegata, così intanto si carica anche... Sorriso

Questo lettore è piuttosto buono per leggere sia CfExpress, sia SD. L'unica cosa annoiante è che legge una scheda per volta.
https://www.amazon.it/gp/product/B09QYS88W1/

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2024 ore 20:48

Sempre usato solo ed esclusivamente lettori esterni.

Solo il primo anno, 1998, per le SM della Olympus non esistevano lettori e connettevo la Camedia 1400XL alla porta seriale: scaricare 4Mb (!!!) tempi biblici.

Poi con le CF ho potuto comprare il primo lettore della SanDisk che assomigliava un mouse (1999).

Comunque da quel momento sempre e solo lettori esterni. Ho un paio di lettori serie Kingston e sanDisk molto ben costruiti USB2 e finché durano non li cambio.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2024 ore 20:56

Estraggo la SD dalla fotocamera, la proteggo da scrittura e poi la inserisco nel lettore del PC

avatarsupporter
inviato il 04 Ottobre 2024 ore 22:35

Ovviamente tolgo la CF EXPRESS dalla macchina (non l sd perché è più lenta solitamente nello scaricamento) e tramite lettore cf Express della prograde (circa 80 euro) con attacco usb 3.2 scarico i files su ssd ad una velocità di circa 400 mb al secondo.
È senza dubbio il metodo più veloce e per me anche il più sicuro evitando di usare la macchina.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me