RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Samyang Remaster Slim, l'obiettivo modulare


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Samyang Remaster Slim, l'obiettivo modulare





avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2024 ore 14:35

Carino, mi ricorda il vecchio Lensbaby.
Trovo anch'io che le focali siano troppo vicine, e poi penso che abbia senso solo per limitare i costi ma a livello di praticità si fa prima, e meglio, a cambiare direttamente obbiettivo.

avatarsupporter
inviato il 30 Settembre 2024 ore 14:37

niente di nuovo se pensiamo al sistema di Tamron con i manual focus: "adapt all"

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2024 ore 14:38

Hanno una vaga somiglianza con le lenti dei dia-proiettori a ottica intercambiabile, dove sostituivi la lente per avere una proiezione più ravvicinata o lontana.

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2024 ore 14:43

350€ immagino sia solo attacco e la prima lente, le altre 2 si pagano a parte.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2024 ore 14:47

C'ho opinioni conflittuali.
Mi piace che ci siano dei pancake, piccoli leggeri, autofocus, completi insomma. Per fare il turista è perfetto.
Mi piace che ci siano più focali, che bellezza poterle provare e capire quale ci piaccia di più!
Non sono convinto del sistema. Mi pare un po' un gadget, un accrocchio.
Ha senso, per il ridurre pesi e ingombri.
Non mi piace la divisione delle focali: 21 molto bella, 28 anche, 32 è un doppione. La proporzione lineare avrebbe voluto un 37mm, io direi 40-45 per differenziare abbastanza.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2024 ore 15:27

Gli esempi non mi sembrano male

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2024 ore 16:02

Come ho già scritto altrove, tempo che qualche Maker capisce come sono codificati gli inserti (vedo dei contatti, quasi sicuramente per la lunghezza focale da trasmettere al corpo) e diventerà il techart dei poveri. E chissà che per via di qualche brevetto tutta la storia degli inserti sia proprio una scusa per arrivare li

user207727
avatar
inviato il 30 Settembre 2024 ore 16:21

Bè il 28 è 3.5 il 32 2.8 almeno un po' di differenziazione c'è.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2024 ore 16:24


Non mi piace la divisione delle focali: 21 molto bella, 28 anche, 32 è un doppione. La proporzione lineare avrebbe voluto un 37mm, io direi 40-45 per differenziare abbastanza.

+1

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2024 ore 16:44

Non mi piace la divisione delle focali: 21 molto bella, 28 anche, 32 è un doppione. La proporzione lineare avrebbe voluto un 37mm, io direi 40-45 per differenziare abbastanza.


Si riuscirebbe fisicamente ad inserire lo schema lenti del 40-45mm 2.8 in quel poco spazio?

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2024 ore 17:22

Viste le focali, penso si tratti di un FF. Qualcuno può confermarlo ?

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2024 ore 17:38

L'idea è carina, ma non mi convince; oltre ai seri dubbi sulla Q.I., non cambia molto in termini di operatività rispetto a cambiare ottica (ci vuole lo zoom per quello); meglio dei pancake.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2024 ore 17:42

350€ immagino sia solo attacco e la prima lente, le altre 2 si pagano a parte.


la prima lente quale?
la 21 o le altre?
e il prezzo delle altre quale sarà?

grazie

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2024 ore 17:47

Viste le focali, penso si tratti di un FF. Qualcuno può confermarlo ?


Ho visto un unboxing coreano su YT e lo montano (il 32) su una sony (a cui hanno coperto il marchio e il nome del modello ma che sembra una FF)

Le immagini che accompagnano il comunicato Fowa mostrano una a7c

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2024 ore 17:49

non cambia molto in termini di operatività rispetto a cambiare ottica


cambia il prezzo, il modulo con motore AF lo compri una volta sola

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me