| inviato il 05 Ottobre 2024 ore 13:52
Ho entrambe e devo dirti, Tutta sta grande differenza non la vedo.. Certo si è più nitido 1.4 ma non ti credere così tanto. Forse effetto colore tridimensionalità ok ma secondo me non vale i 1000 euro in più che lo davano.poi è Una lente più vecchia di qualche anno rispetto al 1.8.. Ti do un consiglio se lo vuoi prendere vai sui 750 massimo sennò lascia perdere vai di 1.8 è leggero lo monti e non te ne accorgi. Quasi uguale al big fella. Darò via il piccolo solo perché ho il grande ma se dovessi scegliere su quale comprare andrei su 1.8 per il prezzo imbattibile sul usato. |
| inviato il 05 Ottobre 2024 ore 14:54
Grazie dei riscontri. Avevo visto le prove mtf ma ho anche letto che il 1.4 ha dalla sua tanti altri aspetti che influiscono sulla qualità finale (distorsioni,microcontrasto,colore ,etc). @grekez ho visto il 35 1.4 usato pari al nuovo a 900,da qui nasce il dubbio. Il 35 1.8 nital nuovo costa sui 600... Sapresti dirmi se l'af è veloce e preciso,o meno? La differenza nella qualità finale dell'immagine di vede o no? Ho anche visto,dalle foto e dalle recensioni , che il bokeh dell'1.4 è molto più gradevole, è vero? Escludendo per un attimo il prezzo,la mia idea era di prendere un obiettivo "definitivo" (scimmia permettendo). |
| inviato il 05 Ottobre 2024 ore 15:09
Proprio su D750 io ho avuto il Tamron 35mm 1,8 che oltre ad essere stabilizzato è pure tropicalizzato. Ritengo che sia un buon obiettivo, per uso corrente. Sulla baia c'è un venditore tedesco che, sebbene fuori produzione, lo vende 399,00 euri, nuovo. |
| inviato il 05 Ottobre 2024 ore 15:14
Quello del bokeh è vero mi piace di più. Colori contrasti ecc si è tutto vero. Anche tenerlo in mano è tutta un'altra pasta. Le statistiche lasciale agli informatici a me frega della qualità e se mi piace lo tengo sennò via. Ricapitolando ha tutto in più anche l'af è preciso. Però ripeto non a prezzi esosi. Quello che te lo fa a 900 per quanto possa essere nuovo è troppo. Te lho detto massimo 750. 800 se ha scatola e non ha un pelo dentro le lenti sennò vai a 750. Purtroppo quelli che vendono si devono mettere in testa che ormai è passata l'era di rivendere a quasi nuovo. Avevo un Kawasaki pagato 6500 nuovo lho dovuto vendere a 2400 pochi chilometri (nemmeno6000) tenuta benissimo ma il mercato è questo. Che devi fare?! |
| inviato il 05 Ottobre 2024 ore 15:44
A 900 sarebbe su rcefoto(credo di poterlo nominare visto che è affiliato a juzaphoto) con 4 anni di garanzia |
| inviato il 05 Ottobre 2024 ore 17:24
Vabbè alla male lo rimandi indietro se non è perfetto. Per me le gomme e graffi contano.. Infatti io l'ho presi usati e me li sono fatti pulire con il silicone sembrano nuovi. Comunque loro sono dei ladri. Almeno per me. Poi ognuno la pensa come vuole. Io vado da altri e mi so sempre trovato bene |
| inviato il 06 Ottobre 2024 ore 22:01
Pulire con il silicone? |
| inviato il 06 Ottobre 2024 ore 23:32
Si, una bomboletta spray con un panno in microfibra. Diventa come nuovo. Ovviamente sulla parte di gomma lo devi passare. |
| inviato il 06 Ottobre 2024 ore 23:37
Molto interessante. Hai un link per cortesia? |
| inviato il 07 Ottobre 2024 ore 7:55
Basta che vai al ferramenta e compri un silicone spray.. |
| inviato il 07 Ottobre 2024 ore 8:58
Confermo sul silicone spray veramente eccellente per la pulizia delle plastiche, inoltre è utile per le guide dei finestrini dell'auto se si sporcano. Dopo averle pulite il finestrino che non sale (se non è un problema elettrico) va perfetto. |
| inviato il 07 Ottobre 2024 ore 9:02
attenzione a non scivolare se ne finisce nel pavimento, è tremendo. |
| inviato il 24 Ottobre 2024 ore 21:40
Ciao a tutti, alla fine ho preso il nikon. Stavo valutando di proteggere la lente frontale, anche se lo uso sempre ed esclusivamente con il paraluce. A casa ho un filtro hoya pro1digital UV, che usavo tempo fa su un altro obiettivo. Cosa mi consigliate? Lo metto o potrebbe influire negativamente sulla resa dell'obiettivo? Voi come proteggerete le vostre lenti? |
| inviato il 25 Ottobre 2024 ore 0:51
Io uso solo il paraluce, ma visto che il filtro lo hai in casa fai delle prove con e senza filtro e vedi se trovi delle differenze. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |