RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ho venduto un corredo Fuji per una Leica D Lux 8


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ho venduto un corredo Fuji per una Leica D Lux 8





avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2024 ore 13:54

In pratica la Leica D Lux 8 è la versione costosa della Panasonic LX-100 II.
Stesso sensore micro 4/3 da 17 megapixel, stessa ottica 10,9-34mm. Però il logo Leica e la scritta made in Germany si pagano: 1700 euro anziché 700 euro

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2024 ore 13:59

Hai fatto benissimo a prenderla
E costruita bene, ha un menu super ed in interpretazione colori Leica

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2024 ore 14:13

@phsystem io ho scelto la lx100II ovviamente (dopo aver usato per anni la I), ma forse è ingeneroso notare solo il bollino e il prezzo. A voler essere pignoli c'è un software differente che non so quanto possa valere, ma c'è

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2024 ore 14:17

Sicuramente qualcosa di diverso tra le due fotocamere c'è, però la differenza di prezzo tra le due mi pare un po' esagerata. Poi ognuno i propri soldi è libero di spenderli come meglio crede.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2024 ore 14:24

quando presi la typ 109, aveva grosse differenze sul jpeg. ottimo già su camera. in più i colori molto più fedeli della lx100 che avevo provato prima.
sì la differenza di prezzo è troppa. al tempo c'erano due anni garanzia extra ed una licenza lightroom inclusa.
però in effetti c'è un altra cosa che non avevo considerato,scaduta la garanzia se si hanno problemi bisogna mandarla a leica e nn panasonic...... lì son dolori!

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2024 ore 17:14

Esattamente come quello della Panasonic LX-100. Infatti sulla ghiera tra corpo macchina e obiettivo c'è il selettore per scegliere il formato 3:2 - 16:9 -1:1 - 4:3

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2024 ore 3:10

Ciao
Ho venduto il mio corredo Fujifilm per racimolare la cifra necessaria per una Leica D-Lux 8.
Ho venduto una X-T2 con 10-24, 16-80 e 70-300, troppa roba da portarsi a dietro ogni volta, e finivo per non portarmi nulla e fotografare col telefono.
La mia speranza è che mi torni la voglia di fotografare e uscire più spesso con una macchina fotografica, che seppur compatta, sia piacevole da usare. C'erano alternative più economiche? Si. È una fotocamera tecnologicamente arretrata? Si. È troppo costosa per quello che offre? Si.
Però a mio parere è la compatta più bella che si possa acquistare oggi.
Sono pazzo?

Personalmente non lo avrei fatto: con un bimbo in arrivo mi sarei tenuto la X-T2 ed avrei preso un fisso per ritrarre il piccolo nei suoi primi mesi di vita ed a seguire nella sua crescita. Non conosco la Leica D-Lux 8 ma anche io presi un LX-100 usata per motivi di praticità da portare sempre in borsa: ottima compatta, per carità, ma non ho mai ben digerito il suo zoom motorizzato e la sensazione nell'uso,per me, è sempre quella di avere una macchina che impegnandomi poco mentalmente mi stimola anche poco mentalmente ed inevitabilmente ciò si ripercuote, negativamente, anche sulle foto che scatto con essa.

Fossi in te avrei preso un pancake per la X-T2, il 27 mm f2.8, o meglio ancora, il TT-Artisan 27m 2,8,spendendo 130€ e mi sarei rivitalizzato con quello, dopodiché avrei preso un fisso con una focale da ritratto per il bimbo a tua scelta.

Sorriso


avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2024 ore 4:23

Ottima scelta, hai fatto benissimo. Ottima compatta, se iniziavi a prendere lenti e lentine per la fuji, come dice qualcuno, sarebbe cmq tutto rimasto a casa.

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2024 ore 8:49

Ho cancellato l ordine, così ci penso ancora, ma il corredo Fuji è venduto e i 1500€ sono in tasca.

Non mi pento della vendita e penserò comunque a qualcosa di più compatto

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2024 ore 9:44

Hai fatto bene a annullare l'ordine, visto che il requisito prioritario è la compattezza ti consiglierei di cercare nell'usato una Sony rx100 V o Va. Volendo spendere tutto subito penserei a una Fuji X100vi.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2024 ore 9:58

La X100 non ha senso,a quel punto si teneva il corpo e si metteva un fisso pancake

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2024 ore 10:23

Ho sempre scattato col mirino, se abbandono quello e vado su MFT mi sembrerà di usare un cellulare..
Secondo me il mirino è necessario

user207727
avatar
inviato il 01 Ottobre 2024 ore 11:27

La mia speranza è che mi torni la voglia di fotografare e uscire più spesso con una macchina fotografica, che seppur compatta, sia piacevole da usare.


Secondo me, cambiare fotocamera non ti farà tornare la voglia di fare fotografie, se non per poco. E' la classica scusa di chi ha voglia di acquistare e cerca nell'attrezzatura nuova una motivazione, a meno di esigenze specifiche.


Fotografare non è obbligatorio, se non si hanno stimoli meglio non sprecar soldi.

Ho letto che hai annullato l'ordine, per me hai fatto bene. Valuterei uno smartphone top gamma (se non lo hai già).

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2024 ore 11:30


Secondo me, cambiare fotocamera non ti farà tornare la voglia di fare fotografie, se non per poco. E' la classica scusa di chi ha voglia di acquistare e cerca nell'attrezzatura nuova una motivazione, a meno di esigenze specifiche.

Non facciamo di tutta un'erba un fascio, ed io ne sono l'esempio, dal 2011 al 2016 avevo una nikon D90, mai piaciuta, non riuscivo ad usarla e quindi fotografavo pochissimo, nel 2016 presi una fuji xe2s e ...bè ormai sono 8 anni che non smetto di fotografareSorrisoCool;-)
Si cambia e si prova ma se dopo il primo cambio, non si ritrova la passione...allora hai ragione tu.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2024 ore 11:49

Quale. In avrebbe il mirino?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me