| inviato il 26 Settembre 2024 ore 16:22
Le Canon non le conosco ma penso che esista una equivalente della Nikon D3s del 2009...con poca luce scatto a 12800 ISO |
| inviato il 26 Settembre 2024 ore 17:35
Sport e danza nei palazzetti non vengono mica svolti al buio La luce c'è ed è anche buona altrimenti gli atleti non si tolgono nemmeno la tuta sportiva |
| inviato il 27 Settembre 2024 ore 9:45
Vero, ma quasi sempre devi stare a 1/1000" per cui un F:2.8 è di grande utilità e gli iso sono belli alti ..... da 4.000 in su, certo nessun problema negli impianti recenti, ma capita che in altri la temperatura di luce cambia, questo di sicuro da noia. |
| inviato il 27 Settembre 2024 ore 10:05
Non credo che ci siano palazzetti veramente enormi e un 70-200 credo che basti, poi un po' di ritaglio e sei a cavallo e se trovi quello proprio buio una APS-C è un po' un azzardo ma tutto si può fare |
| inviato il 27 Settembre 2024 ore 10:28
Ho trovato un offertona per la R10, sono riuscito a spuntare un buon prezzo dando indietro un battery grip che non uso per la 70d ed una piccolina Canon 100d.... Quindi alla fine mi tengo la 70d e avrò la nuova R10.... Vediamo quel che sarà.... Domani vado a prenderla |
| inviato il 27 Settembre 2024 ore 10:29
Tra un annetto o due, darò via la 70d per una FF |
| inviato il 27 Settembre 2024 ore 10:31
Complimenti! Profetizzo che la 70D prendera' tanta di quella polvere che passerai a FF prima del previsto |
| inviato il 29 Ottobre 2024 ore 10:55
Buongiorno a tutti, ho fatto alcuni scatti con la R10 a due diverse gare di pattinaggio in due palazzetti diversi ed orari diversi. Con buona luce foto niente male, con luce scarsa prettamente artificiale insomma, il rumore si fa sentire già da sopra i 3200 ISO. Passare da una 70D alla R10 un po' la differenza si sente, sia in positivo che negativo. Buone prestazioni, ottimo servo, in qualità è un bel guadagno. Come feeling insomma, sembra di avere per le mani un giocattolino, è un po' piccola ed io non ho chissà che mani, anche come impostazioni e funzioni, tutt'altra storia la 70D. Vediamo più avanti |
| inviato il 29 Ottobre 2024 ore 11:51
che impostazioni e funzioni in più ha la 70d? |
| inviato il 29 Ottobre 2024 ore 12:03
Non mi sono espresso bene, intendo Il display secondario, la gestione del menù, più tasti diretti per le impostazioni, intendevo questo |
| inviato il 29 Ottobre 2024 ore 12:29
beh i tasti sono configurabili ,devi cucirteli un pò su misura , detto questo l'ergonomia delle reflex xxd era ottima, avevano un bel mirino, il display ,la doppia ghiera, nel passaggio a mirrorless è cambiato un pò quell'approccio |
| inviato il 29 Ottobre 2024 ore 14:09
“ l'ergonomia delle reflex xxd era ottima, avevano un bel mirino, il display ,la doppia ghiera, nel passaggio a mirrorless è cambiato un pò quell'approccio „ Secondo me la maggior parte delle mirrorless è cambiata in peggio perché i costruttori per tenere bassi i prezzi hanno tolto molti tasti funzione fisici. Però se si vuole una mirrorless ergonomica basta essere disposti a pagarla. Ad esempio la Nikon Z8 è una delle poche mirrorless che per ergonomia somiglia ad una reflex professionale. Doppia ghiera, molti tasti funzione, display anche sulla calotta. Giusto per fare un esempio. |
| inviato il 29 Ottobre 2024 ore 14:15
Profano... Io se dovessi fare spesso scatti nei palazzetti ,con il budget di una R10 ,mi prenderei una Canon 1dx. E nel tuo caso forse hai anche ottiche EF da usare. |
| inviato il 29 Ottobre 2024 ore 15:28
anche la r5 ha la doppia ghiera, il display sulla calotta, un sacco di tasti funzione etc, però il budget è ben diverso riguardo la 1dx una delle prime questioni riguardava il fatto di prendere una full frame con extender (il topic starter aveva la preoccupazione di essere "corto" ) oppure una apsc |
| inviato il 29 Ottobre 2024 ore 16:22
Esatto, purtroppo volevo e dovevo rimanere in costi contenuti, e poi non avendo la possibilità di muovermi a mio piacimento, con una FF sarei corto. Ripeto come oggetto validissimo, ci devo fare un po' l'abitudine, in fin dei conti sono consapevole di avere in mano una macchina diversa dalla precedente. Grazie a tutti come sempre dei vostri pareri e consigli |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |