RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pulizia sensore...







avatarmoderator
inviato il 16 Luglio 2013 ore 23:10

Il pennello ha delle microfibre antigraffio e sono sottili .... il metodo lo uso da anni e non ho mai riscontrato problemi con nessun sensore che ho avuto la fortuna di usare .... vedi tu Cool

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2013 ore 0:19

Mi stai quasi convincendo.
La pulizia viene bene?
Hai mai avuto esperienze di pulizia con liquido?

grazie

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2013 ore 0:23

E questo, a quasi 20 euro di meno, e di un nome "noto"?

www.amazon.it/Hama-00005636-Reinigungsset-SensorKlear/dp/B002V3PPHC/re

avatarmoderator
inviato il 17 Luglio 2013 ore 0:32

è sempre lo stesso kit MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2013 ore 0:33

non sembra prprio identico...

ayway, il lentino è illuminato?
Non sembrerebbe...

avatarmoderator
inviato il 17 Luglio 2013 ore 0:37

ho ingigantito le immagini ed è evidente lo sportellino per le 3 batterie a bottoncino che danno energia ai led. ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2013 ore 0:48

hai ragione, ti ringrazio.

Bene, devo ancora decidermi se preferisco le spatoline o questo.. ma direi che il grosso del prezzo lo fa il lentino che casomai riciclo anche con le spatoline... quindi penso di prenderlo comunque, poi se non sono soddisfatto provo anche la pulizia "in umido" MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2013 ore 1:30

interessa anche a me questo argomento!
io ho il kit (ottimo) SENSOR SWAB+ECLIPSE+PEC PAD per apsc, ora ne dovrei prendere uno per ff

mi pareva quella volta che l'avevo preso che c'erano due-tre tipi di liquido eclipse: quale si deve prendere? (per Nikon D600)
....
Liquido eclipse ( tappo rosso )

infatti quello che ho ora (ho una Sony apsc) ha il tappo bianco (si chiama E2), uhm

ps c'è un negozio dove si trova il kit swab+eclipse+pec pad a un prezzo non troppo alto? su e-bay costa quasi 60€ compresa la spedizione, quella volta mi pareva di non averlo pagato così tanto...

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2013 ore 2:02

questo dovrebbe essere il sito del produttore, credo... di economico c'è un kit...

versione aps-C:
www.micro-tools.de/en/Sensor-Cleaning-Tools/Kits/1-6x-Sensor-Size/KIT-

versione FF
www.micro-tools.de/en/Sensor-Cleaning-Tools/Kits/Canon/EOS-5D-Mark-II/

tu come ti ci sei trovato?
io sto pensando di prenderli entrambi.. lenskleaner per la pulizia veloce, e liquido per la pulizia approfondita una tantum... e il lentino torna comodo sempre...

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2013 ore 2:31

avevo appena trovato il sito :) ha i prezzi migliori

io per il ''grosso'' uso una peretta da clistere MrGreen comprata in farmacia (si chiamano 'schizzetti') e la paghi 2€ (quelle piccole, che vanno benissimo)
prima di usarla l'ho lavata per sicurezza (potrebbero contenere borotalco) e poi messa ad asciugare col beccuccio rivolto all'ingiù (per farla stare così l'ho messa in un cassetto aperto appena un po')

poi ho quel kit e mi trovo strabene ...all'inizio sudavo freddo per paura di toccare il sensore, invece è una formalità ;) bastano due gocce di eclipse, una passata col pec pad (il liquido evapora quasi all'istante) e il sensore diventa come nuovo ...questa operazione la fai quando ci sono macchie di polvere che con una spompettata non se ne vanno, quindi non molto di frequente

l'unico dubbio che m'è venuto ora è che se c'è anche olio si può usare tranquillamente l'eclipse? immagino di sì, non c'avevo mai pensato prima

avatarsupporter
inviato il 17 Luglio 2013 ore 8:23

@ Elleemme
la punta della penna in microfibra tutte le volte va cambiata o si usa sempre la stessa??

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2013 ore 23:48

una domanda sul kit di pulizia eclipse: qualcuno ha usato il SensorWand per caso? è da preferire rispetto al SensorSwab?

avatarmoderator
inviato il 20 Luglio 2013 ore 0:22

x Tripfabio: la parte a contatto con il sensore è di forma conica se vista lateralmente , circolare la sezione d'appoggio . Trattasi di un fascio sottile di fibre che ruoti nel capuccio per dargli la forma e mantenerla durante i passaggi. Impossibile, secondo me, danneggiare il sensore. Ciao, lauro

avatarmoderator
inviato il 20 Luglio 2013 ore 22:20

video lenspen:

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2013 ore 2:09

arrivato il sensorkleaner. Provato sulla mia vecchia 50D che era davvero piena di polvere... impressioni:
il lentino è ottimo e illuminato.
graffiare il sensore mi sembra quasi impossibile in effetti.
molta polvere viene più che altro spostata... ma già spostarla e poi andarci giù di pompetta aiuta ad eliminare un po'
con un po' di lavoro si ottiene un sensore qusi immacolato, credo che per qualcosa che rasenti la perfezione sia necessario completare con il liquido.
Nel complesso penso che la situazione sia questa: pompetta prima arma da usare spesso. Sensor cleaner seconda arma da usare quando comincia il fastidio,e portabile anche in viaggio. Liquido una tantum (una volta ogni x mesi) per rifinire.

La punta della mia "pennetta" ha comunque una forma quasi rettangolare (ma con i lati curvi) e ho l'impressione che raggiungere certi angoli sia un po' più dfficile.

Nel complesso soddisfatto dell'acquisto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me