| inviato il 24 Settembre 2024 ore 15:58
Per mio conto, le fotocamere sono come ... le mutande! Ognuno sceglie quelle che più gli garbano! PaCo. Trattandosi di tua "sorella" perchè non le regali un bell'assegno in bianco, comunicandole la destinazione (e l'ammontare limite)? Secondo me è assai meglio che la scelta la faccia lei stessa (i gusti dei fotografi possono variare nel tempo e lei, ora, potrebbe gradire qualcosa di diverso rispetto alla scelta primigenia!)! Quanto meno, io farei così! Ciao. GL |
| inviato il 24 Settembre 2024 ore 16:26
Un buono in un grosso negozio di materiale fotografico della zona |
| inviato il 24 Settembre 2024 ore 18:20
Grazie a tutti Mi sto segnando le informazioni da reperire. Purtroppo non viviamo insieme da 15 anni, io Bologna, lei Roma. Non accetterebbe mai i soldi, forse un buono, ma non conosce le fotocamere non saprebbe scegliere. Da questo punto di vista lei sarebbe veramente felice di ricevere questo regalo e non un freddo buono, spero di essermi spiegato. Lei stava iniziando a seguire un corso, che ha dovuto lasciare dopo la prima lezione in seguito al furto. Qualcosina in manuale stava iniziando a provare. |
| inviato il 24 Settembre 2024 ore 18:21
Accompagnala in un negozio ben fornito, e non dimenticare la carta di credito. Per poter scegliere tu dovresti sapere cosa le piace fotografare, che soggetti e in che modo, che obiettivo aveva, che marca usava ecc ... se ti muovi al buio rischi, anzi, sei pressoché sicuro, di buttare i soldi in un regalo sbagliato / inutile. |
| inviato il 24 Settembre 2024 ore 18:28
Come ti hanno detto la cosa migliore è vedere i dati di qualche sua fotografia, cliccando con il tasto destro ti si apre la scheda proprietà e in dettagli dovresti trovare il modello di fotocamera.
 |
| inviato il 24 Settembre 2024 ore 18:47
Intanto mi metto un po alla ricerca di questa k70. Lei quasi esclusivamente fotografa le persone, soprattutto un po distante, senza avvisare, al naturale insomma. Con l'obbiettivo 200. |
| inviato il 24 Settembre 2024 ore 19:39
Allora , l'ottica perfetta è il 55-300 PLM ! Vai a dare un'occhiata a macchina e obiettivo in "Recensioni". |
| inviato il 24 Settembre 2024 ore 19:47
Il PLM consigliato da L'Olandese Volante se non è un problema il prezzo (comunque non particolarmente alto), se ne cerchi uno che costi poco c'è usato sempre il 55-300 ma nella sua prima versione (non ha l'ottimo motore PLM ed ha uno schema ottico un po' diverso ma è sempre un buon obiettivo e si trova a prezzi molto bassi). |
| inviato il 24 Settembre 2024 ore 19:48
“ Signor Mario Alt + Stamp (e poi incolla) è tuo amico: provare per credere. „ Preferisco strumento di cattura, ritaglio meglio la parte di schermo che mi interessa |
| inviato il 24 Settembre 2024 ore 21:17
Lo so ma in genere prendo anche parti di finestra e quindi è diventata un'abitudine |
| inviato il 24 Settembre 2024 ore 22:56
Grazie mille a tutti quanti. Sto raccogliendo tutte le idee. Invece dovendo ricominciare proprio da zero, senza ripartire dalla sua fotocamera, dovrei optare per una mirrorless? Perché i produttori si stanno spostando li? |
| inviato il 24 Settembre 2024 ore 23:07
Sì esatto, dovendo cominciare oggi da zero io consiglierei mirrorless. Andrei su un usato, magari un modello un po' datato ma comunque moderno. Tipo Fujifilm X-T20. |
| inviato il 24 Settembre 2024 ore 23:11
@PaCo. I produttori si stanno spostando lì perchè così tagliano enormemente i costi di produzione (aumentando nel contempo i prezzi di vendita). L'unica strategia possibile (per non chiudere) stante un crollo, nei volumi di vendita, di OLTRE il 90% negli ultimi 12 anni (+ o -)! Il portato dei foto-telefonini! Ciao. GL |
| inviato il 25 Settembre 2024 ore 10:11
Il mercato sta andando in quella direzione, con la stessa frenesia dei cellulari di qualche anno fa. Escono novi modelli a ripetizione, il che porta ad un calo dei prezzi che fa molto piacere a chi non rincorre l'ultima novità. Tanto per fare un esempio, una Olympus EM10 mark II - macchina per me ancora estremamente valida - si trova sui 250 euro. Anche le Fuji XT2/20 si trovano ad ottimi prezzi e sono macchine eccezionali (avevo la XT2). Secondo me partire da zero sarebbe la soluzione migliore |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |