RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 28-70mm f/2.8 IS STM (Parte seconda)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi "cheap" Canon RF
  6. » Canon RF 28-70mm f/2.8 IS STM (Parte seconda)





avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2024 ore 11:00

il prezzo sicuramente oscillerà tra i 1000 e 1100, non avrà la riga rossa, ma è comunque un 28/70 2.8 compatto.

io lo preferirei di gran lunga ai 24/105 L F4, e siamo li con il prezzo

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2024 ore 11:56

www.the-digital-picture.com/Reviews/Canon-RF-28-70mm-F2-8-IS-STM-Lens.
www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=1

Al centro sembra comportarsi bene ad ogni focale.
Mid frame e bordi, fino a 50mm non sembra andare benissimo; a 70mm va molto bene.
Nota: per me, Bryan ha avuto una copia RF50mm fallata. A 2.8 fa pieta'.

A28mm sembra avere un po' piu' distorsione da correggere rispetto al ventottino mentre vignetta molto meno a TA
www.the-digital-picture.com/Reviews/Lens-Distortion.aspx?FLI=0&FLIComp
www.the-digital-picture.com/Reviews/Lens-Vignetting-Test-Results.aspx?

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2024 ore 10:47

Confronto col 24-70L. Non ne esce male considerato che costa meno della meta'.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2024 ore 12:03

Sono alla ricerca di un tutto fare luminoso e mi stavo orientando su nn vecchio 24-70 o addirittura un 28-70, questo rf 28-70 minha fatto tentennare...ci sono un paio di però. Numero uno il prezzo come già fatto notare ed inoltre mi è venuto un dubbio nelle ultime settimane...conviene un rf da usare solo ml piuttosto che un ef da usare su tutto dal momento che per lavoro uso sia una r6 che delle 6d? Certo pesi ed ingombri sono molto diversi ma si risparmia anche Abbastanza. Certo non sarei all'ultima moda e ci sarebbe il problema delle riparazioni ma si potrebbe risolvere da riparatori terzi. Che ne pensate?
Stefano

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2024 ore 12:19

La transizione tecnologica in questo momento si fa sentire, arriverà il momento in cui sarà utile scegliere il sistema da usare, ML o reflex, finché si starà con un piede in due staffe una lente EF sarà la scelta più flessibile. Personalmente se ci devi lavorare io consiglierei di scegliere uno dei due sistemi e non stare con entrambi, scelta suggeritami tempo fa e che ho accettato e apprezzato, senza nulla togliere al sistema EOS reflex.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2024 ore 12:19

Caso molto particolare il tuo.
Io non prenderei l'RF28-70 prima di un paio d'anni dall'uscita visto il prezzo.
Ho commesso, ripetutamente, la scempiaggine di prendere 16mm, 24mm, 28mm appena usciti. Una mazzata.
Il tutto dipende dal tuo bdg di spesa.
Il vecchio Canon ef, il nuovo Canon ef, alterntive piu' o meno datate prodotte da Tamron / Sigma attacco EF, da tener d'occhio la compatibilita' col sistema RF (firmware etc.)
Non conosco le prestazioni di queste lenti, ma penso tu possa trovare un tot di discussioni su di esse.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2024 ore 12:21

A latere: per quanto possibile, per lavoro, sostituirei le 6D con RP/R.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2024 ore 13:12

Avete tutti ragione....sostituire non è la parola esatta perché finché ho anche delle reflex non ha senso sostituirle per il gusto di farlo. Il vantaggio sta nel fatto che le lenti Canon saranno sempre adattabili su innesto rf...quindi la scelta è meno preoccupante. Cominciando ad acquistare lenti rf...la transizione si farebbe quasi obbligatoria. Per inciso di tutte le lenti di terze parti, sigma in primis, l'unica finora non compatibile mi è sembrato il 12-24 vecchia versione. Probabilmente togliendo anche la stabilizzazione del sensore potrebbe anche andare.
Tornando sull'argomento e mettendola in soldoni...prendendo l'rf...mi troverei una lente che si adatterebbe solo ad una macchina. Considerata che ho ancora due reflex che fanno il loro sporco lavoro e finché possono tirare la carretta le vorrei sfruttare. È un po' la solita storia del cane che si mangia la coda. D'altronde rp ed 28-70 sono comunque almeno 1800 euro subito o 1400/1500 tra un paio di anni...un 28-70 o un 24-70...sono 500 euro...
Voi che ne dite?

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2024 ore 13:34

Mancano alcuni parametri.
Lo fai per lavoro o per piacere?
Che attrezzatura hai e che foto fai.
Hai un bdg?

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2024 ore 13:51

Ho una r6 e due 6d...più vari obiettivi. 12-24, 17-40L, 24-105f4, 35f2is, 100 macro, 70-200 2,8 sigma os, sigma 84 1,4 e Canon 70-300 4-5.6 II, 50 1,8. Le uso per svago e anche per lavoro dal momento che dove sono impiegato mi fanno fotografare sempre di tutto. Dalle manifestazione alle visite di personalità o incontri pubblici. Personalmente fotografo per viaggio e famiglia.
Stefano

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2024 ore 15:07

Il desiderio di avere un F2.8 e' per questioni di luce o di sfocato / ridotta pdc?
Nel primo caso con i mezzi che hai e con un DxO PL8 risolvi molto.
Nel secondo, probabilmente, avendo gia' due ottimi fissi potresti ovviare.
Cosa ti spinge quindi verso un 24/28-70 F2.8?

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2024 ore 16:17

Decisamente per questione di luce...anche se non disdegno i giochi di sfuocato. Spesso in luoghi senza troppa luce con il 24-105 sono al limite e uno stop garantisce di evitare il mosso. Poi fondamentalmente dipende se si trova l'occasione

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2024 ore 17:55

Perdonami se ti rompo ulteriormente con le domande.
Per te qual e' il limite? 6400, 12800, 25600, 51200?

(Per me ha priorita' l'assenza di mosso / micro-mosso rispetto alla grana iso)

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2024 ore 18:20

Nessun problema...anche io preferisco un pelo di grana piuttosto che il mosso, anche se questo inserito in un contesto di dinamicità lo posso tollerare. Sulla 6d a 6400 siamo al massimo...però uso vecchie versione di lightroom e non sto a smanettare troppo con il software mentre della r6 non posso ancora dire troppo...l'ho usata sempre in condizione al peggio discrete...amluce finora non gli è mancata.
Frengod...ti ricordi che ti avevo scritto in merito alla r8 o alla r6...per un futuro acquisto? Ho trovato una r6 a buon prezzo....

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2024 ore 18:32

Frengod...ti ricordi che ti avevo scritto in merito alla r8 o alla r6...per un futuro acquisto? Ho trovato una r6 a buon prezzo....
Preferisco essere sincero e fare la figura di cacca. No, non mi ricordo. Sorry, chiedo venia, non volermene.
Sia per vecchiaia sia perche' ricevo un botto di messaggi a riguardo (e ne sono felice).

Sulla 6d a 6400 siamo al massimo...però uso vecchie versione di lightroom e non sto a smanettare troppo con il software mentre della r6 non posso ancora dire troppo...l'ho usata sempre in condizione al peggio discrete...amluce finora non gli è mancata.
Mi permetto di consigliarti di cambiare approccio. Si parla di soldi e non pochi.
Spesso rivedo le foto con la 6D con DxO PL7, ora e' uscita la 8. Col BF, lo pagheresti sicuramente la meta'.
Io spatacco poco, ma ti posso garantire che con la 6D 12800 iso non saranno un limite.
Ecco il primo stop guadagnato.
Con la R6, guadagni 1/3-2/3 di stop rispetto alla 6D.
Non costa nulla: scaricati DxO PL8 agratis per un mese e vedi da te.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me