RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Emiliani, tutto a "posto"?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Emiliani, tutto a "posto"?





avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2024 ore 17:33

..non si sa bene quali parole usare.

avatarsupporter
inviato il 20 Settembre 2024 ore 19:29

Eppure , se si osa chiedere conto dei soldi stanziati dallo Stato per i lavori di messa in sicurezza della zona , si fa dello sciacallaggio politico ... magari un'indagine della Corte dei Conti ?

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2024 ore 19:36

I soldi sono fermi per ragioni burocratiche 4,5 miliardi i 600. Milioni che dicono sono stati dati li hanno sbloccati dopo un anno dall'alluvione in giugno 2024 .

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2024 ore 19:37

I miracoli non li fa nessuno.

avatarsupporter
inviato il 20 Settembre 2024 ore 20:05

subiremo tutti gli effetti del climate-change, ma potremmo farlo a testa alta pensando che la nostra parte, costi quel che costi, la faremo. Potremo guardarci allo specchio e sapremo di aver dato l'esempio al mondo.


copio incollo e applaudo


avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2024 ore 20:27

In Appennino tutto a posto

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2024 ore 20:31

www.instagram.com/reel/DAIdlmTMorB/?igsh=MTV4NHRhdG1hNno4cg==

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2024 ore 22:03

Detto questo forse non tutti lo sanno che chi possiede una casa, un terreno o un semplice appartamento è un contribuente del consorzio della bonifica renana

Non solo, la regione Emilia-Romagna ha da anni un sistema di ben 8 consorzi di bonifica di primo grado:
Consorzio di Bonifica di Piacenza,
Consorzio della Bonifica Parmense,
Consorzio di Bonifica dell'Emilia Centrale,
Consorzio della Bonifica Burana,
Consorzio della Bonifica Renana,
Consorzio di Bonifica della Romagna,
Consorzio di Bonifica della Romagna Occidentale,
Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara.

più uno di secondo grado che però, si legge sul sito ufficiale, "svolge esclusivamente funzione irrigua", il:
Consorzio di Bonifica per il Canale Emiliano Romagnolo.

Se non ricordo male, mia madre paga ogni anno 50 Euro per il Consorzio di Bonifica dell'Emilia Centrale, che sembra una cifra irrisoria, ma se la moltiplicate (con le dovute differenze per categoria catastale e metratura) per ciascuna proprietà immobilare (anzi, catastale, che è più frazionata)...
Se però si va a spulciare sulla pagina ufficiale del Consorzio, pare che anche per i consorzi di primo grado l'attenzione sia tutta rivolta a progetti per adeguamento, ammodernamento e automazione dei canali d'irrigazione per uso agricolo e simili. Strano: mia madre non possiede terreni agricoli, ma solo la casa in cui vive, e così anche tutti quelli che risiedono in città, cittadine e centri urbani vari...

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2024 ore 8:19

Parlano di introdurre l'obbligo di assicurare la casa.
Altrimenti a livello statale non ce la si fa a ricostruire.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2024 ore 8:21

La Regione Emila Romagna, Regione rossa che avvampa, ha preso dal Governo oltre 560 Milioni di Euro in 10 anni per risanare il suo dissesto idrogeologico, parole di Nello Musumeci, Ministro per la Protezione Civile e per le Politiche del Mare.

Ad oggi, la suddetta Regione non ha mai detto al Governo, sempre parole di Musumeci, se, dove e come hanno speso tutti quei soldi.

Nel 2023 sono andati nel fango e nel 2024 nel fango ci risono, fango oltretutto più alto del 2023.

avatarsupporter
inviato il 21 Settembre 2024 ore 9:17

io non do la colpa agli amministratori locali dell'emilia romagna, il problema cardine e che ci sono pochi soldi, non conosco le cifre, ma 560 milioni in 10 anni a una grande regione e altamente popolata come l'emilia romagna é una miseria per sistemare e mettere in sicurezza un territorio

il problema é come lo stato indirizza le spese, solo il reddito di cittadinanza in 4 anni é costato 35 miliardi di euro finanza.lastampa.it/News/2024/02/08/reddito-cittadinanza-inps-spesi-34

la cosa grottesca e che a invocare continuamente investimenti sul territorio per il dissesto idrogeologico, poi gli stessi hanno buttano montagne di denaro in altri generi di spesa che porta solo parassitismo e null'altro

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2024 ore 10:31

Quel Nello Musumeci che attacca Schifani ma che in Sicilia lui ha fatto poco e niente per la gestione idrica?
In Emilia Romagna avevano messo il generale Figliuolo, che ha fatto nel frattempo?
Qua ognuno ha le proprie colpe, e sinceramente sono stanco di sentire che è sempre colpa di quello o quell'altro.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2024 ore 10:44

Da "emiliani tutto a posto" a "rossi = incompetenti" il passo e' breve. Per alcuni.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2024 ore 11:51

" Per alcuni."

Vero.

La nota Elly Schlein è stata Vicepresidente della Regione Emila Romagna, dal 2020 al 2022, ed uno dei suoi incarichi era il Patto per il Clima

Patto per il clima : coordinamento interassessorile delle politiche di prevenzione e adattamento ai cambiamenti climatici e per la transizione ecologica.

Col senno di poi, possiamo indubbiamente dire che la Segretaria del PD, Elly Schlein, ha fatto un ottimo lavoro contro le variazioni climatiche in Emilia Romagna, ma che dico, un lavoro prodigioso, un lavoro eccezionale!

Basta chiedere alle migliaia di emiliani e romagnoli finiti nel fango nel 2023 e nel 2024, devono proprio aver ammirato il suo lavoro.

Mahhhhh........


avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2024 ore 11:59

Noto che il mio messaggio non e' stato sufficientemente chiaro.
Il tuo messaggio precedente dimostrava, a mio avviso, carenza di empatia rispetto alla situazione nonche' una semplicistica ed errata conclusione, sempre a mio avviso.
Quest'ultimo: astio, rancore, sarcasmo inopportuno.

Ho segnalato il tuo post poiche', sappiamo, non e' consentito "scendere" in politica qui sul forum.





Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me