| inviato il 18 Settembre 2024 ore 21:10
L'importante è il risultato, non con che cosa lo si ottiene no? Io ho più di qualche cosa che fa fotografie…polaroid, una FM, una mirrorless e il cellulare. Tutte quante mi creano ricordi, cambia l'uso, ma non quel che mi “lasciano” |
| inviato il 18 Settembre 2024 ore 22:35
pur non possedendolo e detestandolo abbastanza, devo ammettere che lo smartphone o cellulare è uno strumento che permette di essere trasparente nella scena quando si vuole usarlo come fotocamera, forse tra tutte le attrezzature fotografiche è proprio quello che facilita maggiormente ad immergersi dentro il contesto con diritto pieno di fotografare... |
| inviato il 18 Settembre 2024 ore 23:09
Sinceramente mi chiedo perché non comincino i grossi player a mettersi in competizione con i produttori di smartphone. Almeno nella fascia alta dei camera phone. Se dovessi prendere un telefono nella fascia high end e esistesse un nikon/fuji/canon con caratteristiche top, lo valuterei rispetto ad altri. " Loro" son venuti a rompere le scatole nel mercato fotografico? E perche non andare a rompere nel mercato smartphone? Tanto il known how è diffuso e basterebbe partire da una piattaforma esistente montandoci sopra il reparto proprietario lato fotografia. Se guardassimo il mercato cinese, che è molto diverso dal nostro ad esempio, hanno un mondo di cellulari, anche di marche sconosciute per noi... |
| inviato il 18 Settembre 2024 ore 23:13
Comodo chiamare con una xt3 se ho poco segnale monto il 90mm al posto del 18 |
| inviato il 18 Settembre 2024 ore 23:54
Giuro che ho letto "Riprendo una dichiarazione del Presidente Nixon..."! |
| inviato il 19 Settembre 2024 ore 6:39
“ Giuro che ho letto "Riprendo una dichiarazione del Presidente Nixon..."! „ Bhé avrebbe del nostradamus |
| inviato il 19 Settembre 2024 ore 6:44
“ E perche non andare a rompere nel mercato smartphone? „ E' quanto mi sono sempre chiesto anch'io (per la verità, non ricordo bene, ma forse qualcuno l'ha fatto anche se ha poi abbandonato il progetto), specialmente inserendo l'apparato "telefono" in una qualsiasi compatta che avevano in produzione tempi addietro. Ritengo che avrebbero anche rilanciato quel comparto anziché ridurlo a zero. E disponendo di oggetti con una manualità ed ergonomia del tutto migliore, oltre a risultati già allora pregevoli. |
| inviato il 19 Settembre 2024 ore 7:23
Perché oltre la questione di costi ogni volta che si é provato é stato un fallimento colossale. Nessuno vuole una macchina fotografica che telefona, ma vogliono un telefono con quelle dimensioni che fa foto. Che poi quando nokia uscì con i primi telefoni con fotocamera non ebbe questo grande successo, la diffusione c'é stata solo quando si é potuto iniziare a condividere le foto |
| inviato il 19 Settembre 2024 ore 8:24
“ Nessuno vuole una macchina fotografica che telefona, ma vogliono un telefono con quelle dimensioni che fa foto. „ Forse una questione più di estetica che di sostanza. Perché se fosse stato montato -ad esempio sulle varie Ixus Canon o simili (poco più di 100gr. circa 10 cm di ingombro) un apparato cellulare credo che manualità e comodità di trasporto avrebbe potuto certamente confrontarsi con qualsiasi smartphone, e certamente con certi "padelloni" odierni da 6-7". Per di più sfruttando un'esperienza fotografica Canon (o di altri marchi) certamente d'avanguardia, già a disposizione gratis per un ipotetico simile oggetto. |
| inviato il 19 Settembre 2024 ore 8:24
“ Tanto il known how è diffuso e basterebbe partire da una piattaforma esistente montandoci sopra il reparto proprietario lato fotografia. „ Leica, lo ha fatto e lo sta facendo con il Leitz phone. Probabilmente il miglior camera phone ad oggi in circolazione. Sia per quanto riguarda il sensore sia per l'app foto (ho avuto il primo). Peccato che sia in vendita solo in Giappone. Un motvio, ci sarà... Hasselblad, Zeiss, Leica, ecc. montano già le loro lenti su vari smarphone. |
user207727 | inviato il 19 Settembre 2024 ore 8:26
In realtà alcuni marchi come Leica e Zeiss compaiono su alcuni cellulari "pro". |
| inviato il 19 Settembre 2024 ore 8:28
Anche io non amo particolarmente gli smartphone, ( ovvero odio stare al telefono, preferisco che mi si mandi un messaggio whatsapp piuttosto, i miei amici lo sanno... ) non si è più in pace, neanche sul water con loro! Ma è innegabile che sono di una utilità senza pari, in primis per il loro scopo nativo, stare in contatto con chi vuoi ovunque, in secundis se cerchi qualcosa, basta consultarlo e trovi tutto! inoltre permette di immortalare ogni istante della vita che ci circonda con un peso irrisorio, ma ha molti altri vantaggi che non sto ad elencare e che tutti conoscono. Quando leggo che a causa dello smartphone non si ha più l'elite della fotografia mi viene da ridere, ma come è già stato detto questi apparecchi non sono che un vantaggio per ognuno di noi. |
| inviato il 19 Settembre 2024 ore 11:03
Navigatore , compatta digitale, videocamera , TV , radio , l'iPod , calcolatrice , videogiochi , internet ecc ecc in 200 grammi. La maggioranza dei device sopra citati non sono nemmeno più in vendita dei negozi. La qualità è più che sufficiente per l'utilizzatore medio alto . Non c'è partita per nessuno contro i colossi della telefonia. |
| inviato il 19 Settembre 2024 ore 21:03
Preciso il mio commento qualche passo sopra, dato che vedo che qualcuno ha preso tangenti solo per fare una polemica fine a se stessa, e qualcuno invece ha ven capito il senso del mio intervento. Chi dice di mettere dentro una XT3/R5/a7IV o qualsivoglia? Dico proprio di fare uno smartphone marchio ad esempio canon su piattaforma android ... |
| inviato il 19 Settembre 2024 ore 21:08
E cosa avrebbe in più rispetto a quello che gia c'é? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |