RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

R5 Mark II e la tassa del primo firmware.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » R5 Mark II e la tassa del primo firmware.





avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2024 ore 17:38

Io vorrei prendere le prograde da 3400mb/s ma purtroppo non hanno ancora il supporto sulle Canon.


Ma come???....Eeeek!!!Eeeek!!!.....quando avevo criticato la R1 Top dei Top dei Top per la velocità, di non aver messo la possibilità di utilizzare le 4.0 (che OWC aveva in catalogo già da tempo), tutti a darmi addosso perchè erano inutili...non servivano....non capivo nulla......adesso è un peccato che non vadano sulla R5mkII....MrGreen

avatarsupporter
inviato il 18 Settembre 2024 ore 17:43

Io al momento non ho da segnalare cose strane. L'unica che mi interessa è quella dell'attivazione/disattivazione del pre-buffer.

+1

io ho... ah no, solo sandisk e angelbird

Anche io.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2024 ore 18:30

Ma come???....Eeeek!!!Eeeek!!!.....quando avevo criticato la R1 Top dei Top dei Top per la velocità, di non aver messo la possibilità di utilizzare le 4.0 (che OWC aveva in catalogo già da tempo), tutti a darmi addosso perchè erano inutili...non servivano....non capivo nulla......adesso è un peccato che non vadano sulla R5mkII....MrGreen


Eh Rigel capito poco. Passa ad altro marchio che le supporta MrGreen

Confermo che sono totalmente inutili al momento almeno su R5ii.

Il concetto è che non essendolo al momento, inutile spendere 60 euro in più delle ottime angelbird per poi trovarmele a meno fra qualche anno. Se lo fossero ottimo mi portavo avanti con l'acquisto ma che servano su queste macchine proprio non mi pare. Almeno su quella che ho io.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2024 ore 20:42

Eh Rigel capito poco.


....tranqui.....dalle risposte avevo capito tanto..........tantissimo!!....MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2024 ore 22:48

Dubito di aver sostenuto che non le avrei salutate con entusiasmo visto che all'uscita delle 3400mb/s avevo ipotizzato subito fossero state fatte per macchine che sarebbero uscite a breve.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2024 ore 23:00

Ma non parlavo di te.....parlavo di quelli che qualsiasi cosa fosse stata fatta sulla R1, era cmq cosa buona e giusta, compreso il downgrade del display.....dopo che erano uscite da tempo in commercio le 4.0, non ammettere che la scelta di non considerarle sull'ultima presentata tra le ammiraglie veloci, per me sa un po' di braccine corte....poi ognuno la pensi come vuole MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2024 ore 23:13

Mah sull'lcd io ho avuto il dubbio dei consumi.

È una cosa che anche sony ha fatto sulla A1. Dove appunto la scelta dell'lcd meno risoluto della loro gamma, sull'oggetto di punta… parrebbe anch'essa strana. Se non per giustificare minori consumi.

Altrimenti perché lo fai?

Nel caso di Canon potrebbe anche essere banalmente una scelta di uniformare la gamma. Usa lo stesso lcd su tutte le macchine e tanti saluti. Faccio tutto così, pago una volta sola fornitori etc per un unico modello. Non vendo R1? Vabbè lo monto sulle R6.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2024 ore 1:48

Sulla cosa del consumo ho già detto che ho i miei dubbi, anche se sono basati su un ragionamento banalmente dozzinale e senza dati tecnici a disposizione....perchè è vero che la R1 ha aumentato abbastanza il numero di scatti rispetto alla R3, ma è anche vero che il rapporto scatti con mirino/scatti con display è rimasto uguale....e faccio fatica a credere che il nuovo enorme mirino consumi meno di quello di R3/R5mkII...onde per cui continuo a pensare che anche quella sia stata una scelta da braccine corte.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2024 ore 6:34

Per quanto riguarda la mia idea, mentre un EVF monstre, con le caratteristiche presenti nella R1, quindi 9mln dots, 0.9x di ingrandimento sia una cosa che regala un comfort di visione assolutamente stellare, sull'icd a mio parere grandi differenze sia in uso menu che in visualizzazione foto tra un lcd montato su R3 ed un lcd montato su R5 non ce ne sono, mi risulterebbe abbastanza ovvio anche a me limare in tal senso: non pregiudico la possibilità che l'utente possa usare i menu agevolmente, possa verificare la bontà della maf etc ed allo stesso tempo risparmio qualcosina.

Diciamocelo chiaramente tra noi Rigel, puoi dirlo senza essere tacciato di pugnettismo: che cosa ti cambia tra l'lcd della R5 e quello della R3 alla fine della fiera? Una mazza... Mentre sull'EVF la differenza è imbarazzante.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2024 ore 9:43

Arriva la conferma che ci sono delle R5MKII con firmware 1.0.1 in giro:

www.canonrumors.com/canon-eos-r5-mark-ii-firmware-update-coming-this-m

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2024 ore 12:47

Diciamocelo chiaramente tra noi Rigel, puoi dirlo senza essere tacciato di pugnettismo: che cosa ti cambia tra l'lcd della R5 e quello della R3 alla fine della fiera? Una mazza


Uns mazza no, nel senso che , essendo abbastanza cecato, quello della R3 un po' meglio si vede soprattutto di giorno...poi lo sai benissimo che avrei rinunciato volentieri sia a quel display che al mirino in cambio del sensore della R5mkII in quel corpo....era solo un "pour parler" sulle giustificazioni/motivazioni date per quella scelta, e non riscontrabili nei dati foto realizzabili con display/mirino (per altro arrivate da canonrumors e non da Canon)....mentre sul fatto del mancato possibile utilizzo di quelle che saranno le migliori schede type b degli anni a venire, proprio non hanno mai fatto neanche un abbozzo di motivazione.....ne consegue, per il famoso "rasoio di Occam", che la scelta sia per motivi economici....che, sempre pour parler, a me fa un filino storcere il naso se sono scelte fatte su quella che era stata annunciata in pompamagna come la prima vera Flagship ml di Canon...e che invece si potrebbe considerare, come pensano in tantissimi, una R3mkII.....da un punto di vista tecnologico c'era stato un salto molto più grande dalla 5D alla 5dmkII.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2024 ore 17:42

Intervengo pour parler anche io MrGreen
Non potrebbe essere semplicemente che non è necessario usare schede così veloci? Magari le CF di precedente generazione vanno ancora bene per gestire i dati prodotti dalla R1. Chissà magari una fantomatica R3II, con corpo più grosso e più risoluta, potrebbe invece beneficiarne Cool

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2024 ore 18:09

Non potrebbe essere semplicemente che non è necessario usare schede così veloci? Magari le CF di precedente generazione vanno ancora bene per gestire i dati prodotti dalla R1


...e questa è la classica risposta dei difensori ad oltranza di un brand, quelli che accettano a prescindere....però il mio ragionamento è diverso: fra un paio di anni troverai anche al supermercato le 4.0, e sulla R1 le utilizzerai a metà delle loro capacità...e non è detto che il tuo concetto di "dati prodotti dalla R1" rimanga valido, perchè se per leggere le 4.0 sarebbe necessario cambiare l'hardware (quindi non si vedrà sulle R1) per le richieste di velocità con qualche firmware particolare potrebbero anche aumentare.

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2024 ore 18:54

beh le 4.0 sarebbero state una buona aggiunta, ma del resto si vede dalle specifiche della macchina e del buffer. Francamente credo il problema si presenti piu facilmente su R5 II che su R1 (a me è capitato una volta usando preshooting ripetuto), vista la diversa dimensione dei file.

Diciamo che su R1 a meno di far raffiche sostenute a 100k ISO e 40fps non credo diventi un problema avere le 2.0 vs le 4.0. Purtroppo (o per fortuna?) Canon prima di metter qualsiasi cosa sulla flagship la vuole testare per anni...MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2024 ore 20:16

...e questa è la classica risposta dei difensori ad oltranza di un brand, quelli che accettano a prescindere....però il mio ragionamento è diverso: fra un paio di anni troverai anche al supermercato le 4.0, e sulla R1 le utilizzerai a metà delle loro capacità...e non è detto che il tuo concetto di "dati prodotti dalla R1" rimanga valido, perchè se per leggere le 4.0 sarebbe necessario cambiare l'hardware (quindi non si vedrà sulle R1) per le richieste di velocità con qualche firmware particolare potrebbero anche aumentare.


Guarda che anche a me fa storcere il naso il fatto che abbiano optato per lo standard precedente, oltre che per altre scelte fatte che non sto qui a discutere. Non so darmi spiegazioni su questa scelta fatta da Canon: quella che ho scritto prima l'ho buttato tanto per, giusto pour parler. Per me potevano anche metterci il lettore dei floppy disk tanto con quelle specifiche non l'avrei comprata MrGreen
Bisogna vedere quanto i firmware futuri impatteranno sulla velocità della macchina, rendendo di fatto obsolete, le schede che si è deciso di utilizzare. Potremmo fare tutte le ipotesi di questo mondo, la verità la sanno solo quelli che lavorano a questi progetti.

Diciamo che su R1 a meno di far raffiche sostenute a 100k ISO e 40fps non credo diventi un problema avere le 2.0 vs le 4.0. Purtroppo (o per fortuna?) Canon prima di metter qualsiasi cosa sulla flagship la vuole testare per anni...MrGreenMrGreenMrGreen

Le 4.0 le vedremo sulla R6III e poi a cascata su R5III e R3II. Ovviamente sto schersando MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me