RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Car crisis 2 : la vendetta;-)


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Car crisis 2 : la vendetta;-)





avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2024 ore 9:33

Luca, ognuno fa le sue scelte...

pero', a parer mio, le tue sono viziate da due errori di base.
A) l'elettrico non ha manutenzione... SLOGAN fasullo come una moneta da tre euro.
L'elettrico ha meno manutenzione del powertrain, ma ha piu manutenzione della parte ciclistica. Sopratutto Manutenzione MOLTO PIU CARA. Al primo piccolo tamponamento te ne accorgi. Al cambio gomme pure...

B) Confronti una auto endotermica diesel, che non ha senso per la tua necessita', con una elettrica.

Fai 30 km al giorno... con due bambini... e parli di un grosso diesel?... tanto varrebbe prendere in considerazione una astronave.

A te serve un BENZINA.. piccolo, robusto ed efficace. Ti serve una auto con bagagliaio e spazio dietro. Senza fronzoli.. e senza troppi lussi. tanto al massimo ci stai un'ora al giorno. I bambini poi, si sa, impiastrano tutto.

Io considererei una monovolume o una Stationwagon, 1300-1800 a benzina. Spartana e leggera, ma solida di struttura.

Fai i conti bene.. e tra prezzo d'acquisto e di esercizio, l'elettrico se lo mangia a colazione.


Un benzina fa i venti con un litro... tu fai 8mila km anno.. son 400 litri di benzina. e tre kg d'olio per il cambio olio.

Meno di mille euro.. il vantaggio rispetto all'elettrico lo vedi gia' al primo cambio gomme di stagione. Anche se il fotovoltaico a casa ti fornisce energia gratis...

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2024 ore 9:52

A) l'elettrico non ha manutenzione... SLOGAN fasullo come una moneta da tre euro.
L'elettrico ha meno manutenzione del powertrain, ma ha piu manutenzione della parte ciclistica. Sopratutto Manutenzione MOLTO PIU CARA. Al primo piccolo tamponamento te ne accorgi. Al cambio gomme pure...


ma non è uno slogan fasullo, non capisco perchè insisti :)...
Le uniche case che ti impongono tagliandi anche sull'elettrico sono i soliti Big europei.
Tesla non ha nessuna manutenzione programmata, liquido tergi e basta.
Le gomme? Le gomme le consumo con tutte le macchine.
Se faccio un incidente (da quando ho la patente ne ho avuti due e non per colpa mia) c'è la kasko (1200€/anno più o meno) quindi anche il costo orario dei tecnici tesla non mi interessa (so che è alto)

B)A te serve un BENZINA.. piccolo, robusto ed efficace. Ti serve una auto con bagagliaio e spazio dietro. Senza fronzoli.. e senza troppi lussi. tanto al massimo ci stai un'ora al giorno. I bambini poi, si sa, impiastrano tutto.

Io considererei una monovolume o una Stationwagon, 1300-1800 a benzina. Spartana e leggera, ma solida di struttura.


Spartana (perchè spartana poi?MrGreen) leggera ma solida parli di una macchina che non esisteMrGreen...
1300/1800 benza? Se esiste è una ibrida che costa più che non un elettrica sia all'acquisto che poi successivamente in manutenzione....o è una Dacia che di certo non è ne solida ne leggera


Quali lussi ha una Tesla internamente? Hai detto fino ad ora che è solo marketing :-P
Sedili in ecopelle (i bambini fanno più "danni" con i sedili in tessuto) che si puliscono con una salvietta e un pad....fine

PS: adesso aspetto quelli che diranno "una volta le famiglie andavano in vacanza con la 126, non vedo perchè adesso servano macchine cosi ingombranti" MrGreen



avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2024 ore 10:16

Io la mia scelta l'ho fatta da anni; l'auto non la compro più da anni la noleggio: tra un mese sono al quarto noleggio a 4 anni. Faccio da tempo 8/10.000 km/anno, non spendo una lira di manutenzione, non mi preoccupo di tariffe e aumenti assicurazioni, non devo ricordarmi di nulla. Sono poco soggetto a furti perché l'auto si sposta da un garage ad un altro, non ho mai fatto un incidente per colpa mia ( anche quando facevo 30.000 km/anno), non faccio un solo km in città ( ho sotto casa metropolitana, funicolare e uno stazionamento taxi), non ho più bisogno di auto molto grosse perché i figli non vengono con me, prendo un diesel sui 1.600 di cilindrata ( suv tipo Compass) e mi dimentico di fare il pieno. Finché
esisteranno i diesel prenderò quelli. SEMPRE un'auto nuova e non un catorcio. Ho l'auto sostitutiva. Ho già ordinato la prossima per fine ottobre per altri 3 anni con possibilità del quarto.

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2024 ore 11:06

Secondo voi è una tecnologia che potrebbe passare alle auto?

www.rainews.it/tgr/veneto/video/2024/09/vicenza-arriveranno-bus-elettr

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2024 ore 11:18

Ma neanche per l'anticamera del cervello.

I problemi dell'elettrico sono:

tempi di ricarica eccessivi
costo dell'auto
Aggravio dei pesi e riduzione dell'handling
Costi di esercizio maggiori
Maggiore inquinamento considerando la trasformazione del greggio in elettricità
mancanza di colonnine e costi per la produzione e messa in esercizio
Necessità di produzione aggiuntiva di centrali elettriche
possibilità di incendi spontanei anche con vetture ferme dovuti a un surriscaldamento delle batterie

....


ora spero che i vari burocrati se ne accorgano e finiscano di uccidere il settore automobilisticoi ( le industrie automobilistiche europee sono costrette a produrre u certo stock di vetture elettriche come percentuale delle auto prodotte, altrimenti sono soggette a multe salatissime da parte di bruxell)

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2024 ore 11:34

I problemi dell'elettrico sono:

1.tempi di ricarica eccessivi
2.costo dell'auto
3.Aggravio dei pesi e riduzione dell'handling
4.Costi di esercizio maggiori
5.Maggiore inquinamento considerando la trasformazione del greggio in elettricità
6.mancanza di colonnine e costi per la produzione e messa in esercizio
7.Necessità di produzione aggiuntiva di centrali elettriche
8.possibilità di incendi spontanei anche con vetture ferme dovuti a un surriscaldamento delle batterie


1. 20min possono essere eccessivi per qualcuno, ma col tempo li ridurranno
2. le endotermiche le regalano?
3. Auto più sicura del 2024 secondo Euro n Cup....Model 3
4. quali?
5. esistono le rinnovabili
6. io che non abito di certo in una zona servita ne vedo parecchie e aumenteranno
7. Meglio si crea lavoro
8. ma per favore MrGreen...dalle puntate precedenti "il numero di incendi ogni 100.000 auto è: 1500 endotermiche vs 25 elettriche"

www.newsauto.it/notizie/incendi-auto-elettriche-ibride-a-benzina-e-die

Veramente sembra che mi abbiano sterminato la famiglia quelli con la macchina elettrica eh.
Vi può essere utile?
C'è di meglio per voi?
Nessun problema, tenetevi le termiche...prima di vederle sparire c'è tempo
Io aborro il GPL ma non mi metto a far la guerra a chi decide di girare per la strada con una bombola in macchina ehMrGreen o a chi ha un diesel e fa meno di 20mila km/anno (ci sono anche io tra quelli al momento) o a chi gira con un V8 5.000 benza (beato luiMrGreen)

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2024 ore 11:55

Ma scusa una model 3 leggo che parte da 41000, ed è pure piccola, stica. Io una tucson full Hybrid 4x4 l'ho pagata 38000, full optional, gli manca solo interni in pelle e tettuccio in vetro

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2024 ore 11:55

Scusate ma io spendo 40000€ di auto perché faccio 250km al giorno....

Se puoi ricaricare a casa sei nelle condizioni ideali per una Tesla.

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2024 ore 11:56

effettivamente non ho visto crociate sulle macchine a GPL che hanno anche loro dei problemi(superabili senza dubbio)MrGreen

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2024 ore 11:56

Ma scusa una model 3 leggo che parte da 41000, ed è pure piccola

Piccola la model 3?Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2024 ore 11:58

sono 2 macchine diverse, si confronta un suv con una berlina

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2024 ore 11:58

Ha un bel baule la model 3?

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2024 ore 11:59

Ok, ma una macchina da 4.73 metri non la puoi definire "piccola"!

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2024 ore 12:00

Ha un bel baule la model 3?

Enorme.
Però è una berlina e quindi non ha il portellone (come la model y) e quindi ha una imboccatura più limitata.

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2024 ore 12:00

La mia BMW x2 ha un baule piccolo rispetto alla 3080, ma sono della stessa categoria.


Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me