RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova Pentax k1III. Troll o insider?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuova Pentax k1III. Troll o insider?





avatarsupporter
inviato il 12 Settembre 2024 ore 13:57

Sbaglierò senz'altro ma ho l'impressione che ne' Nikon né Canon abbiano fretta di togliere dal catalogo le loro reflex di punta , pro e semi pro , lasciando di fatto il monopolio della reflex a Pentax , soprattutto se veramente uscisse con una reflex competitiva con la D850 .
Non bisogna dimenticare che Pentax ha un indiscusso plus rispetto alle reflex della concorrenza : il sensore stabilizzato!

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2024 ore 14:02

non credo che tu sbagli, soprattutto canon che ancora vende moltissime reflex quasi in regime di monopolio e non può permettersi di evitare questi ricavi.
Il fatto poi che questi sempre validi strumenti siano scesi in modo considerevole di prezzo e nell'usato abbiano prezzi allettanti, rende senz'altro anche più difficile la competizione nel mondo delle specchiate per chi continua ad offrire prodotti per gli amanti delle reflex.

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2024 ore 14:23

Possono fare la k1III e possono pure fare la k1IV e V il punto è che se non svecchiano le ottiche diventa difficile vendere i corpi.
3-4 zoom e poi il nulla ... i fissi sono ancora quelli vecchissimi a frullino, lenti alternative di produttori terzi nemmeno a parlarne e tutto questo è davvero un peccato perché i corpi pentax sono davvero una bomba.
Io stesso, pentaxiano da sempre con un nutrito corredo a seguito, nel passaggio a FF reflex faticherei a scegliere una k-1... ho quasi esclusivamente lenti apsc quindi dovrei affrontare anche l'acquisto di almeno una lente FF
Guardandomi in giro si fa prima ad andare su Nikon o Canon ed accedere alle millemila scelte di lenti proprietarie e non ... moderne... veloci ... ultrasoniche ... Etc etc

avatarsupporter
inviato il 12 Settembre 2024 ore 14:40

Ehhh io spero proprio che non sia un troll.
Io sono un amante delle "cause perse", BlackBerry, Olympus e ... spero fortemente che Pentax non faccia quella fine ingloriosa

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2024 ore 15:10

Possono fare la k1III e possono pure fare la k1IV e V il punto è che se non svecchiano le ottiche diventa difficile vendere i corpi.
3-4 zoom e poi il nulla ... i fissi sono ancora quelli vecchissimi a frullino, lenti alternative di produttori terzi nemmeno a parlarne e tutto questo è davvero un peccato perché i corpi pentax sono davvero una bomba.


Che strano, oggi pensavo proprio il contrario.
Le ottiche Pentax sono stupende, e anche se alcune sono a frullino qual è il problema?
Basta che funzionino bene.
Come numero e qualità c'è solo l'imbarazzo della scelta, puoi trovare di tutto, riguardo alle ottiche terze mi sembra che le ultime uscite non ci siano più nemmeno per Canon e Nikon, non mi sembra un gran problema.

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2024 ore 15:51

Che strano, oggi pensavo proprio il contrario.

il mondo è bello perché è vario MrGreen
comunque mai detto che le lenti non siano di qualità, anzi forse sono uno dei pochi che di lenti Pentax ne ha comprate tante e tutte nuove quindi i miei bei soldini nel marchio con gli anni li ho spesi ergo ... nel marchio ci ho creduto.
Forse ora meno e partissi da zero probabilmente prenderei altre strade ma non posso negare che il brand mi abbia saputo regalare splendide immagini e splendide emozioni.
Certo però che dire oggi che l'offerta FF di pentax sia ampia e variegata mi pare un pò una forzaura ... a meno di non voler usare ferraglia anni 80 (che sarà anche otticamente sublime x carità) non mi pare che ci sia tanto vetro moderno da montare su K-1 e poi ... ancora a frullino dai ... nel 2024 Confuso

P.S. che poi a dirla tutta io sono uno di quelli fermamente convinto che fare l FF sia stato un errore MrGreen
era forse l'unico brand che poteva vantare una eccellente offerta apsc dedicata e di qualità che gioco forza è stata un pò abbandonata x concentrarsi su altro ... eppure Fuji ha dimostrato che si può andare avanti anche solo con apsc (e mi pare lo faccia meglio di Pentax) Confuso

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2024 ore 16:19

Certo però che dire oggi che l'offerta FF di pentax sia ampia e variegata mi pare un pò una forzaura


Guarda, è la solita storia del giardino del vicino che ha l'erba più verde.
A mio avviso le ottiche ci sono, di fatto coprono da 10mm a 450mm, e comprendono fisheye, macro, ottiche da ritratto, fissi di qualità, zoom professionali.
Se andiamo nell'usato ovviamente la scelta è immensa.
In ogni caso mi trovo bene con i motori a frullino, non si rompono quasi mai e sugli ultimi corpi sono abbastanza veloci.
Poi ci sono marchi che offrono tante ottiche moderne, se l'esigenza è quella basta cambiare ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2024 ore 16:58

Certo però che dire oggi che l'offerta FF di pentax sia ampia e variegata mi pare un pò una forzaura ... a meno di non voler usare ferraglia anni 80 (che sarà anche otticamente sublime x carità) non mi pare che ci sia tanto vetro moderno da montare su K-1

Beh onestamente da noto fan boy concordo.
E' vero come scrive Goatto che la copertura vi sia, che anche a me le lenti a frullino non mi creino alcun problema anzi, però la scelta nel complesso non può dirsi ampia e per tutte le tasche per il FF.
L'ho scritto più volte che la K3III non sia stata adeguatamente valorizzata (al momento, si spera sempre nel futuro) e spero che se esce una nuova FF possa essere meglio supportata. I tempi non sono un problema, però che sia sempre a rincorrere non può essere negato.. Se e quando uscirà una fotocamera sarà sicuramente costosa e per chi sarà interessato richiederà sicuramente anche un sistema adeguato. Ma sono convinto che provvederà in qualche modo..

Gaspyd comunque io avendo già un sistema apsc non mi sono fatto molti problemi ad aggiungere un corpo FF di casa. Mi interessavano poche ottiche che è sempre utile utilizzare su entrambi. Da quando ho in apsc il sensore decolorato in realtà a volte le uso pure su K1 al bisogno, "contentandomi" dei 16 mpx.. anche se è vero che ormai è per me divenuto un ex hobby.. MrGreen

avatarsupporter
inviato il 12 Settembre 2024 ore 17:06

Sul discorso ottiche , il mio pensiero è a metà strada tra chi le ritiene sufficienti e chi no .
Per il mio modo di fotografare, diciamo che tra Aps-c e FF ho quel che mi serve (ma ho avuto il c... di trovare su Amazon un eccellente 70-300 Sigma nuovo per quattro soldi , fondo di magazzino!) ma effettivamente continuo a ritenere che l'offerta di ottiche FF debba essere ampliata e , sempre a mio modestissimo avviso , concordo sul fatto che prima di nuovi corpi macchina devono venire le ottiche .

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2024 ore 18:06

Sul discorso ottiche , il mio pensiero è a metà strada tra chi le ritiene sufficienti e chi no .
Per il mio modo di fotografare, diciamo che tra Aps-c e FF ho quel che mi serve


Esatto, dipende tutto dal modo di fotografare e dai generi praticati.
So bene che per certi generi è meglio guardare altri marchi, però io vedo un catalogo apsc praticamente completo (e migliore di altri), mentre per il full frame bisogna accettare qualche compromesso, ma d'altra parte la K1 era nata anche per accontentare i fedeli del marchio, evidentemente non sono riusciti a offrire di più. Anche se, ripeto, io ho trovato praticamente tutto quello di cui avevo bisogno.
Spero che esca veramente una nuova K1 con sensore di 60 mp, verrebbe fuori una specie di medio formato spettacolare.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2024 ore 18:32

Anche se, ripeto, io ho trovato praticamente tutto quello di cui avevo bisogno.

io pure più di quello che avevo bisogno.. MrGreen


Spero che esca veramente una nuova K1 con sensore di 60 mp, verrebbe fuori una specie di medio formato spettacolare.

Mah, non sono un fautore dei mpx.
Sono più dell'idea che ogni formato deve sfruttare al massimo le proprie peculiarità e non cercare di andare ad emulare quelle del formato superiore.
20-26 mpx per apsc sono perfetti, 30-45 per FF e 50-100 per quelli che lo vogliono grosso.. Sorriso
il resto sono invasioni di campo spesso mal riuscite.
Opinione mia ovviamente.

Io spero che abbiano messo un prezzo ragionevole per il brand e considerato cosa poteva rientrarci per far uscire un prodotto valido lo abbiano portato avanti. Un prodotto particolarmente costoso per il mondo pentax non sono sicuro vada nella giusta direzione.


avatarsupporter
inviato il 12 Settembre 2024 ore 18:42

Pure a me sembrano eccessivi 60 mpx ... e se devo dirla tutta , più ci penso (ad una K1 III) e meno mi sembra probabile ...

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2024 ore 18:53

60 mp per chi fa macro (o avifauna) sarebbero molto utili ;-)

avatarsupporter
inviato il 12 Settembre 2024 ore 20:41

E davanti cosa gli metti?
C'è qualcosa di paragonabile al 200 600 Sony?

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2024 ore 21:32

C'è qualcosa di paragonabile al 200 600 Sony?

nessun problema, aspettiamo il prossimo troll sul forum pentax francese!
Sorriso

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me