| inviato il 30 Settembre 2024 ore 23:53
Panasonic g9 usata accoppiata con Olympus 12-40mm f2.8 pro (prima serie). Ti parlo da possessore sia di g9 con ampio corredo micro 4/3 che di sony a7iv (col 35 1.4 art, tammy 28-75 2.8 g2, ed 85mm 1.8). Per “viaggio” la g9 è la mia preferita, posseggo anche la gx80 ma la delego a piccole uscite familiari |
| inviato il 01 Ottobre 2024 ore 1:18
Anche io consiglierei un sistema micro 4/3. |
| inviato il 01 Ottobre 2024 ore 8:34
Prova a valutare RP+RF35mm, sistema estremamente compatto. Circa 1.1keuro Altrimenti vi sono altre ottiche compatte ed economiche come RF16-28-50mm. La triade + RP verrebbe 1.4keuro. |
user264361 | inviato il 01 Ottobre 2024 ore 9:15
Dopo tutti i più variegati consigli mi permetto di darne uno pure io e cioè di dare un'occhiatina al titolo e poi, eventualmente, correggerlo: “ Viaggio di fine anno e gli compro il corredo „ Gli compro a chi? |
| inviato il 03 Ottobre 2024 ore 12:30
Tra l altro, forse per il prezzo superiore , non avevo visto la sorella R (dell RP) che sembra migliore come sensore. |
| inviato il 03 Ottobre 2024 ore 12:36
Il budget per fare un salto avanti è un pò limitante, comunque nel mondo dell'usato con un pò di pazienza si riescono a trovare buone occasioni, anche se sinceramente non sono propenso all'acquisto dell'usato per i corpi macchina, diversamente dagli obiettivi. Io immagino una Canon EOS R8 con un RF 35mm f/1.8 Macro IS STM, super compatto e super efficace, meglio ancora una R6 con la medesima ottica. Valuta se la spesa vale la candela |
| inviato il 03 Ottobre 2024 ore 12:46
RP + RF 35mm 1.8 OM-5 + 20mm 1.4 (super tropicalizzata), da prendere se apprezzi i pro del m43 e sai come "gestirlo" Z5 + 40mm f2 A7C usata + 35mm 1.8 samyang |
| inviato il 03 Ottobre 2024 ore 13:05
“ non avevo visto la sorella R (dell RP) che sembra migliore come sensore. „ Lo e'. Il sensore e' lo stesso della 5DIV, mentre quello della RP e' quello della 6DII. |
| inviato il 03 Ottobre 2024 ore 13:48
Come Frengod consiglio anch'io il compatto Canon RF 35 1.8 che è anche stabilizzato e semimacro. Sono possessore di R ed ha l'ottimo sensore della 5Div come scritto qui sopra, ma se necessita di una macchina più compatta allora secondo me conviene investire per una R8 piuttosto che per la Rp. |
| inviato il 06 Ottobre 2024 ore 15:04
Anche io direi Om5 E 20MM 1.4. Non so che tipo di reportage vuoi fare in India ma da quello che ho visto sono ambienti che tra umidità, acqua e polvere mettono a durissima prova l'attrezzatura. Un bravissimo divulgatore del sistema che ha recentemente fatto reportage proprio in India è Andrea Bernesco, ha anche un blog, ti consiglio una lettura... |
| inviato il 29 Dicembre 2024 ore 19:23
Mi rifaccio vivo ora perchè "è ora" di partire Ho alzato un po il tiro, puntando su Sony a7. Se trovo a poco la III, o qualcosina di piu la RIII Come lente in pratica unica visto che viaggio solo con uno zaino da 36l (per piu di un mese) 35mm 1.4 Sigma Sinceramente non conosco molto la differenza tra il vecchio art e quello nuovo , a parte peso e tropicalizzazione eh, intendo la resa che dite? |
| inviato il 29 Dicembre 2024 ore 22:00
pensaci bene
 tra i due Sigma sceglierei il DG DN che fa già ridere comunque, in rapporto al body. |
| inviato il 30 Dicembre 2024 ore 8:34
Il mio consiglio Il tuo consgilo Il suo consiglio Quello di un altro a caso Il consiglio migliore è.......... |
| inviato il 30 Dicembre 2024 ore 12:01
Non vale la comparison il nikkor è senza paraluce montato ? |
| inviato il 30 Dicembre 2024 ore 12:20
“ Come lente in pratica unica visto che viaggio solo con uno zaino da 36L (per piu di un mese) 35mm 1.4 Sigma „ Dato lo spazio estremamente esiguo, valuterei un macchina APS-C o Micro 4/3, con conseguente risparmio di spazio e peso. Nel caso volessi rimanere in ambito Sony Full-Frame, valuta un'ottica pancake. Questa costa pochissimo e rende il giusto: VILTROX 28mm F/4.5 “ il DG DN che fa già ridere comunque, in rapporto al body. „ ...casomai fa piu ridere l'accoppiata Nikon e il suo 35mm, dato che i due 35mm hanno praticamente la stessa dimensione senza considerare il paraluce mentre il body è grande il doppio. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |