RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Car crisis -:(


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Car crisis -:(





avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2024 ore 11:55

Comunque, un buon indicatore della crisi dell'auto sono i prezzi finali dell'usato.

Fino a che non cala l'usato, significa che l'auto tira ancora...
Qui oggi chiedono, per l'usato di sei anni, cifre superiori al prezzo del nuovo di sei anni fa..

Significa che non hanno fretta di vendere... ed hanno ancora spazio sui piazzali.

Quando vedrai le superutilitarie a benzina vendute a meno di diecimila euro nuove con la scusa del kmzero... allora saranno davvero in crisi.MrGreen

per il momento se vuoi una piccola a benzina servono ancora 15/ventimila euro... e questa NON e' crisi...Sorriso

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2024 ore 12:01

Flop auto elettriche perche costano tanto? LOL e le endotermiche?
Quanto costa una macchina decente per famiglia benzina diesel? Diciamo che si parte dai 35mila a salire?
Mi pare che a prezzi che si parli di elettrico o di endotermico la minestra sia la stessa…
Nessuno abbassa i listini, quindi tutta sta crisi non la vedo, non ancora.

Detto questo, un elettrica ti costa di più all'acquisto ma poi hai finito…non ha tagliandi per il resto della sua vita come per un endotermica qualsiasi e se hai fv a casa non ti costa nemmeno farla “camminare”

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2024 ore 12:26

Io che faccio 40000 km all'anno per lavoro sono avvilito, le macchine costano una follia. Preventivi di noleggio da 800€+iva al mese come ridere.
Il bello è che non aggiornano da 40 anni la soglia massima detraibile.

user257478
avatar
inviato il 10 Settembre 2024 ore 12:48

Detto questo, un elettrica ti costa di più all'acquisto ma poi hai finito…non ha tagliandi per il resto della sua vita come per un endotermica qualsiasi e se hai fv a casa non ti costa nemmeno farla “camminare”

Non penso che sia proprio così Confuso

avatarsupporter
inviato il 10 Settembre 2024 ore 12:50

l'importate e che gli elettricisti si acquistino la macchina con i loro soldi, perché se pretendono incentivi, ergo, pagata dalle tasse dei cittadini, mi girano le balle ancor di piu, finisce che mi metto ad inquinare per disprezzo

i costruttori europei, in primis i tedeschi devono fallire tutti, la colpa del blocco dei motori termici non é stato un compo di testa della politica, ma voluto in primis da loro, questi str0nzi egoisti, si sono fatti ingolosire dagli introiti miliardari che ventilavano sarebbero arrivati per sostituire le auto termiche

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2024 ore 13:00

Rocco invece è proprio così…
Lomo se ci sono incentivi, che siano per auto casa, detrazioni varie io li uso eccome, sono parte delle mie tasse quindi puoi fartele girare quanto ti pare

user257478
avatar
inviato il 10 Settembre 2024 ore 13:21

www.fleetmagazine.com/pneumatici-auto-elettriche-durata-costo/#:~:text

user257478
avatar
inviato il 10 Settembre 2024 ore 13:23

Quando la batteria esaurita l'auto sarà da tirare nel cesso Triste

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2024 ore 13:23

Si ok…e quindi?gli prneumatici In una endotermica non li cambi?
Parliamo dei freni?

Invece una endotermica di 10anni con 300mila km vale oro immagino MrGreen

user257478
avatar
inviato il 10 Settembre 2024 ore 13:31

L'età media delle vetture in Italia è di 12,5 anni, ciò vuol dire che ce n'è una grossa fetta che ha in media 15/16 anni e ancora funzionano.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2024 ore 13:32

Si è che non vale una mazza.
Un elettrica farà la stessa fine non è che dopo 10anni smette di funzionare dalla sera alla mattina.
Poi oh se siete anti elettrico per partito preso e' anche inutile parlare…e da come scrivete mi sa che è così.
Eppure è pieno di video ecc di taxi con 500mila km in elettrico che ancora vanno….
Cambia poco se li ha fatti 5/10/15 anni…

Così tanto per…

user257478
avatar
inviato il 10 Settembre 2024 ore 13:32

I pneumatici sono la prima spesa costano il 60% in più e durano la metà.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2024 ore 13:35

Quanto durano dipende da come uno guida…che sia benzina o elettrico….sui prezzi, pazienza se mi costeranno di più, ci sono tante altre cose che non mi costeranno nulla o meno (vedi bollo) la differenza la recupero la

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2024 ore 13:36

ma poi hai finito…non ha tagliandi per il resto della sua vita


e questo e' uno slogan efficace ma FALSO.

Pasta riflettere un attimo per capire che i tagliandi su una elettrica sono SUPERIORI in numero e costo rispetto ad una endotermica.

Il peso maggiore, l'accelerazione maggiore richiedono manutenzione a sospensioni ruote e trasmissione.
Tanto che le case stanno facendo pneumatici PIU SOLIDI in grado di resistere alle maggiori sollecitazioni dell'elettrico.

Non e' poi che il motore elettrico sia eterno... vanno sostituiti cuscinetti e spesso tutta la parte traferri e avvolgimenti si danneggia prima del tempo (e' una riparazione costosissima equiparabile alla sostituzione di un motore endotermico).

Non parliamo poi dell'elettronica e del sistema di condizionamento di bordo.... son trentamila sensori e telecamere esposti al maltempo.. Insomma.. di auto parliamo... non di fate... con la differenza che un problema di motore su una endotermica lo ripari ovunque. Un problema su una delle tre o quattro batterie di una elettrica va risolto in un apposito centro con stanza antideflagrante.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2024 ore 13:37

Salt, guardati il video messo sopra e vedi quanta manutenzione ha fatto in 400 e passa mila km…
Un taxi…quindi trattato male, caricato peggio ecc ecc

Ad ogni modo mica voglio convincere nessuno, compratevi pure quello che vi pare, io di certo so che la mia prossima andrà a pile

Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me