RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Upgrade pana 20 1.7 II


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Upgrade pana 20 1.7 II





avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2024 ore 16:36

Io si, ho il 10.5, 17.5, 28 e il 42.5 e li uso regolarmente. Ho diverse foto in galleria scattate con i voigtlander.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2024 ore 18:15

Non venderei il 20, ma gli affiancherei il 17/1,2 per quelle situazioni dove puoi avere qualcosa in più senza estrema necessità di compattezza. Tra l'altro ti consente di scattare bene di sera per strada rimanendo a 200 iso

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2024 ore 9:15

@Gigi..
Ma per AF lento cosa si intende? Questa cosa l'ho letta in parecchie recensioni, così come il fatto che nn funzioni in Af-c.
Ma tornando al "lento", che poi mica è un tele x foto d'azione, intendi lento, x capirci, come un vecchio nikon Af mosso dal motorino della macchina? O lento a livello bradipo come poteva essere uno zoom elettrico di una compatta di 15 anni fa?

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2024 ore 9:38

Dipende anche si che corpo si monta. È un obiettivo che non ha la funzione afc. Su afs direi che è decente. Ma la qualità ottica è top, in più è una piuma…

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2024 ore 9:43

il 15 Panaleica se vuoi compattezza.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2024 ore 16:45

Una precisazione sul pana 20mm: non è vero che non funziona in afc, dipende dalle macchine; sulle olympus Em1 (dalla i alla iii) funziona sia in afs che in afc, per quello che può servire data la scarsa velocità.
A Gigifrisco posso solo consigliare di cercare di provarli tutti così da decidere con la sua esperienza; condivido il consiglio di Gfirmani, prendere il 17/1.2 tenendo il 20: non ho mai avuto la fortuna di provarlo ma se quello che cerca è qualità assoluta e sfocato stando sulla focale equivalente al 35mm su ff credo non ci sia di meglio; con l'ultima offerta della OM1 dovrebbe essere possibile trovarne qualcuno a prezzo interessante.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2024 ore 17:06

Dunque...
Corpo sul quale andrei ad usarla: principalmente l'idea era di accoppiarlo alle "anticaglie", la "rediviva" e-m5MKII ed alla e-m10MKI per uscite iper light. Ovvio che nessuno mi vieterebbe di usarlo anche con l'ammiraglia.

Ugo, il 15 ne ho sentito super bene ma temo sia un po' troppo wide per i miei gusti. Fermo restando che come diceva "Rafx" sono focali ben diverse, l'idea iniziale era di arrivare ad avere, col tempo, sia il 17 sia 25. Poi vedendo la discussione sul 20... beh ecco, mi sono un po' interessato perché potrebbe essere un po' quella via di mezzo che va bene per le 4 stagioni Cool, oppure da odiare perché non è ampio come il 17 ma nemmeno abbastanza tele come il 25 MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2024 ore 17:39

Con le macchine che dici ho paura che ti possa sembrare bradipo

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2024 ore 17:40

@masto così dicono i manuali: la funzione afc non è implementata

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2024 ore 18:11

Io 20mm II Panasonic l'ho posseduto, con soddisfazione, ma usato solo sulla gx8 pertanto al meglio delle sue possibilità.
IL 20 1.4 PRO è un gran bella oggetto con qualche aberrazione di troppo ma davvero eccellente per restare e nitidezza ( ovviamente meno compatto del pana)

Il 17 1.8.. mmm. Bello da vedersi e toccarsi ma il 15 Leica ne fa polpette

Il 17 pro è strepitoso, solo un po' ingombrante

Ci sarebbe anche il 16 sigma ma è grosso come il pro.

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2024 ore 23:04

Io tra questi ho provato solo il 17mm 1.8! E nonostante i pareri contrastanti a me è piaciuto molto. Forse non è nitidissimo boh, sta di fatto che le foto che ho fatto mi piacevano assai. Però se uno lascia il 20 lo fa per un superluminoso (1.4 o 1.2) secondo me.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2024 ore 23:12

Non ho avuto i vari obiettivi di cui chiedi.
La mia esperienza è limitata al 20mm mk1 e mk2 (praticamente indistinguibili) e al Leica 25mm f1.4.
Il 20mm è ottimo, ma il 25mm è migliore, meno contrastato e soprattutto nel ritratto la differenza si vede, restituendo più colore.
La differenza focale c'è e personalmente preferisco il 25mm ma è una questione personale, è l'infinita battaglia tra il 35mm e il 50mm.

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2024 ore 0:09

di 20mm f1.7 ce ne sono 2 versioni e la seconda in afc funziona sui corpi che hanno anche l'autofocus a fase, per fare un esempio sulla om5 funziona sulla ep7 no

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2024 ore 10:36

Ciao a tutti!
scusate la lunga assenza ma ho avuto un mese un po' complicato, sia dal punto di vista personale che lavorativo, e non ho avuto molto tempo per entrare con calma su juza.

Ho visto che avete partecipato in molti dando le vostre esperienze personali e i vostri consigli.
Questo fine settimana mi prenderò del tempo per leggere attentamente gli interventi di ognuno e dedicarvi la giusta attenzione, come voi l'avete dedicata a me.

Mi scuso ancora per questo silenzio, poco rispettoso verso di voi.
Grazie ancora per il tempo che avete dedicato a questo thread, torno prestissimo per rinnovare la discussione :)

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2024 ore 11:52

se sei abituato alle dimensioni del 20 1.7 passare al 17 1.2 potrebbe essere problematico.
certo, probabilmente, anzi sicuramente, è la migliore del lotto che hai elencato ma non è una lente discreta, cosa che reputo importante negli usi che hai indicato. per me il miglior compromesso qi, dimensioni, luminosità e prezzo è il 20 1.4

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me