| inviato il 04 Aprile 2025 ore 10:04
sto vedendo in rete vari commenti, non capisco però se fanno foto, da quello che vedo vanno bene per film ma non tanto per foto inoltre sono impermeabili fino a 10/12 metri ed è presente anche uno scafandro per l'acqua, non capisco se puo essere usata per fare il bagno in mare a 2/3 metri senza usare la protezione per l'acqua.. |
| inviato il 04 Aprile 2025 ore 14:30
Le GoPro puoi vedere anche un modello vecchio tipo la 7 che è molto valida per foto e video e la paghi davvero poco. Solo la cam sott'acqua non te la consiglio. A me così si è rotta (probabilmente si è infilato acqua tra le giunture). Diciamo a pelo d'acqua va bene. Se ricordo bene loro garantiscono fino a 5 metri (insta360). Ma se vuoi stare soft compra lo scafandro e vai sotto una meraviglia ma se prevedi foto fuori non ti serve perché si appanna facilmente con il calore. Ho risolto immergendo la csm in acqua e scattando subito la foto. Nel mio profilo trovi foto scattate dal kayak e anche foto fatte fuori dall'acqua riprendendo il kayak. VAI IN GALLERIA SPORT. |
| inviato il 04 Aprile 2025 ore 15:08
Gopro 5 black usata a 50 euro e per le foto in famiglia 6 a posto. Se puoi spendere 100 euro dji osmo action 1 usata e ti fa 4k 60, video hdr, foto raw. |
| inviato il 04 Aprile 2025 ore 18:12
grazie delle dritte, ora mi metto in moto alla ricerca, poca spesa tanta resa :-) |
| inviato il 04 Aprile 2025 ore 18:16
dji osmo action 1 è quella rettangolare tipo la INSTA 360 oppure è fina e lunga tks |
| inviato il 05 Aprile 2025 ore 5:55
La action 1 è come la gopro, paragonabile alla 8 come prestazioni, spp dji è secondo me più stabile e affidabile dell app gopro. Io lho preferita anche perché ho un drone dji. Non c'è un telecomando compatibile |
| inviato il 05 Aprile 2025 ore 11:55
oddio Mauri, molti qui parlano con dei codici ma io non tutti li interpreto! non ho codificato il tuo messaggio perdona. quale dici secondo te la migliore, sempre considerando una spesa minima visto che non mi voglio impelagare in un argomento che mi porterebbe fuoi dall'uso che ne voglio fare io che è solo procurarmi qualche ricordo estivo della mia famiglia. grazie |
| inviato il 05 Aprile 2025 ore 17:48
La dji action 1 è come la gopro, paragonabile alla gopro 8 come prestazioni, l' app dji, per gestire da remoto Action cam e per editing è secondo me più stabile e affidabile dell app gopro , che per la cronaca mi risulta essere a pagamento. Io ho preferito la dji action anche perché ho un drone dji. Non c'è un telecomando compatibile con la dji action. Tieni presente che action cam, qualsiasi marca sia, di solito si usa per fare video montata su bici,tavole surf, testa, ecc cioe montata addosso, la lente è un fisheye e per le foto sotto l'ombrellone è dura con un angolo di campo così. Viceversa se la monti in testa a tuo figlio in spiaggia farai dei video speciali senza paura che si rompa o si bagni Non va vista né come macchina fotografica né come videocamera ma come Action cam. Alla luce di ciò ti direi una gopro 5,usata.se hai intenzione di fare video, per foto meglio una compatta subacquea, ma non me ne intendo |
| inviato il 05 Aprile 2025 ore 18:36
ti ringrazio, in realtà sono partito con l'idea di usare qualche cosa per fare foto e video con una macchinetta fotografica come le tradizionali ma sub, mi sono interessato un pochino e mi sembra di capire che le compatte sub non valgono granchè ( ora poi è da stabilire se questo granchè e pessimo o magari mi basta per quello che devo fare) purtroppo :-) sono uscite fuori queste action-cam che mi creano confusione, a questo punto non so cosa fare, comincio a chiedermi che cosa ci devo fare, quando la scelta è troppa aumenta anche l'indecisione!!! per la cronaca saremo io mia moglie e mia figlia 30enne, la action se provo a mettergliela in testa mi prende per matto!! |
| inviato il 05 Aprile 2025 ore 19:45
Action cam si usano per lo sport, situazioni movimentate dove la piazzi e stai tranquillo che riprendi tutto(fisheye) e in sicurezza Per l'uso a mano non sono adatte, non hanno ergonomia, no zoom no stabilizzatore, se non digitale e sono indicate per i video. Poi.se le vuoi usare a mano libera per qualche video ricordo in spiaggia vanno benissimo soprattutto per riprese in acqua e bagnasciuga , ma tieni conto che nell'inquadratura ti entra di tutto essendo ultra grandangolare e ti devi avvicinare molto, con tutte le distorsioni del caso. Non devi più avere il pensiero della sabbia o Dell acqua. Io foto non ne faccio, se non per fare timelapse su cavalletto. Il vero tallone d'Achille è quando cala la luce per via del sensore piccolo, stesso discorso per le compatte. Non è che le compatte non valgono granché, dipende da cosa ti aspetti... Se le paragoni a una reflex fanno schifo, se le usi per divertimento vanno benissimo in condizioni di buona luce. Non ti fare fregare dal marketing tipo night shoot, hyper smooth, doppio Sensore rotante ecc, sono tutte robe digitali |
| inviato il 05 Aprile 2025 ore 20:14
DJI OSMO POCKET ho scoperto questo!! carino, anche se non ti serve è carino comunque, mamma mia quante ce ne sono... ti dico, quanta roba!!!! |
| inviato il 05 Aprile 2025 ore 20:27
Ottimo, e se vuoi esiste anche un piccolo scafandro per andare sott'acqua. Buon divertimento |
| inviato il 05 Aprile 2025 ore 22:55
Max2024 "Le compatte sub non valgano un granché" Parliamone...vai su Facebook, pagine tipo olympus TG photography o simili e ti vedi cosa puoi fare davvero con una di quelle.. Pero,come ho già scritto ad altro utente, chiediti cosa ti aspetti di fare e dove. sai fotografare in linea generale? No, allora action cam, altrimenti se hai voglia di imparare fotocamera. Vuoi spendere poco? Action CAM usata, le foto saranno quello che saranno e i video dipende dove li fai ( tuffo sulla barriera in Mar rosso, grande esplosione di pesci e colori ad effetto, tuffo dalla barca in Sardegna tutto blu e qualcuno che nuota, piatto). Hai sbatti almeno di inquadrare e premere due pulsanti in croce? No, allora action cam. Questi a difesa delle compatte subacquee |
| inviato il 06 Aprile 2025 ore 11:01
come forse traspare sono abbastanza confuso, credo che la prima cosa sia capire che cerco per fare cosa,sai sono partito per fare delle foto ricordo ma vedendo tutte queste possibilità sono andato in crisi ed ho cominciato a chiedermi cosa voglio fare veramente visto che tutto sembra possibile.... |
| inviato il 06 Aprile 2025 ore 15:23
Scusa rileggendo il mio messaggio sono sembrato scortese, ma ero stanco dopo aver messo a letto il terremoto di mia figlia e ho scritto di fretta. Il senso del mio messaggio è: cerca foto e video su vari social, e ovviamente qua su juza. Iscriviti a diverse pagine di fotosub, e fotografia in generale, magari alcune specifiche di quei 3 o 4 modelli di action cam o fotocamere che ti interessano così vedi cosa si può tirar fuori, e, in LINEA GENERALE, scegli di orientarti su quello che più ti si adduce (linea generale per 2 motivi : se non ci sono foto di un tipo su quel modello non vuol dire che non si fanno, ma tra tutti i possessori nessuno ne fa, e poi perché dalle foto e video da wow che vedi a poi tirarle fuori spesso ci vuole gran fatica, esperienza e occasioni/posti giusti). Dicci un pó di teb età, attività preferite, esperienze fotografiche, budget di spesa, ambizioni realizzative (linka qualcosa al più per capirci meglio). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |