RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Micromosso







avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2024 ore 16:26

Hai scattato in meccanico?
Nel caso avresti commesso un errore, non sono scene tali da creare problemi di deformazione, mentre con il meccanico la possibilità di shutter shock con quei tempi, ed alte risoluzioni, non è bassa.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2024 ore 16:47

si, alzerei gli iso, un iso più alto vs micromosso vince sempre l'iso più alto.

può valere per la prima ma anche per la terza, dipende dal n°/" di scatti.

Poi magari sei una statua in altre situazioni ma lì non era una situazione da stravaccamento su un divano con la fotocamera in mano... MrGreen


se le dai in pasto ai cellulari fai un resize delle dimensioni a cui il micromosso sparisce.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2024 ore 16:51

È più che giusta anche l'osservazione di Mac sullo shutter shock: 50mpx non sono uno scherzo per il movimento dell'otturatore.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2024 ore 17:02

Però lo shutter shock su una macchina da 7000 euro sarebbe un po' preoccupante

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2024 ore 17:09

A parziale "discolpa" c'è il fatto che il quelle situazioni l'elettronico è utilizzabile in assoluta sicurezza, con quella fotocamera.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2024 ore 17:14

Lo SS esiste per qualsiasi macchina se usi il meccanico.
Forse sulla A1 la possibilità è ridotta rispetto ad altre macchine, perché il meccanico è piuttosto morbido rispetto a tutte le altre macchine con meccanico, ma introduce in ogni caso un movimento.

Per altro sulla A1 ha senso usarlo solo in caso di necessità di tempi flash molto rapidi senza hss o se ci sono varie luminarie led con frequenze diverse

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2024 ore 17:51

Ultimamente sto provando la demo di DXO e, vedendo come riesce a ridurre il rumore, sto maturando la convinzione che invece di arrivare al micromosso o ad avere scarsa profondità di campo per aver usato un diaframma troppo aperto sia meglio impostare tempi di sicurezza, veloci, diaframmi ragionevolmente chiusi, alzare gli ISO e poi ci pensa DXO...

In particolare per i tempi in situazioni difficili e instabili, se si ha un sensore denso, la vecchia regoletta che dice di impostare il tempo massimo a 1/lunghezza focale penso si possa tranquillamente trasformare in 1/focale*2 o anche 1/focale*3, tanto per stare più tranquilli.
Poi se la stabilizzazione lavora bene e ci si può mettere comodi quando si scatta ci si può anche allargare un po'.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2024 ore 18:42

Ah beh dxo ha sposato la resa dei sensori di generazioni…
Da tempo non ho patemi a scattare a 25k iso.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2024 ore 19:46

Ultimamente sto provando la demo di DXO e, vedendo come riesce a ridurre il rumore, sto maturando la convinzione che invece di arrivare al micromosso o ad avere scarsa profondità di campo per aver usato un diaframma troppo aperto sia meglio impostare tempi di sicurezza, veloci, diaframmi ragionevolmente chiusi, alzare gli ISO e poi ci pensa DXO...


Se è per il rumore Topaz Photo AI è ancora meglio.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2024 ore 19:53

Se è per il rumore Topaz Photo AI è ancora meglio.


Non saprei, li sto provando entrambi ma al momento preferisco DXO. Però è da poco che ci smanetto.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2024 ore 20:28

Ho tutti gli strumenti, topaz è il migliore per la super risoluzione (ingrandimento ai), per ridurre effetto mosso, ma sul rumore…..ma manco lontanamente, dxo pureraw è in assoluto il migliore.


avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2024 ore 10:41

Hai scattato in meccanico?

con l'A1 non scatto mai in meccanico, anche perchè cerco di essere il più discreta possibile e il c-chack dell'otturatore distrae, specie a raffica

a proposito, tu che sei anche possessore di A1 mi pare di ricordare, sapresti dirmi cosa fa l'impostazione "quantità movimento fotogramma - standard/grande"? Non l'ho capito dal manuale

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2024 ore 11:22

Non mi è chiaro di cosa stai parlando.
Su che voce menù?

mi faresti uno screenshot?


PS
per quel mosso è anche possibile che le atlete si muovessero oltre il limite dello scatto; non servono movimenti ampi ma rapidi.

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2024 ore 11:34

Sucsa l'OT @Ardita ma, come per @Black, non nego la grande curiosità per uno shooting di arrampicata, oltretutto in topless MrGreen MrGreen

Mi piacerebbe tantissimo scattare per l'arrampicata e anche filmare ma oltre gli amici delle uscite domenicali, non ho mai pensato ad altro. Sono shooting i tuoi per gli sponsor di atleti pro o cos'altro?

Grazie se vorrai/potrai rispondere ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2024 ore 11:35

per quel mosso è anche possibile che le atlete si muovessero oltre il limite dello scatto; non servono movimenti ampi ma rapidi.

Però come fatto giustamente notare sopra, non sono netti nemmeno i dettagli del pezzo di roccia e delle piantine sulla destra... Quelli, se fosse stato mosso del solo soggetto, avrebbero dovuto essere nitidi almeno in un tratto (la fetta di fuoco a cui appartengono anche gli occhi). E se scatta sempre in elettronico - e lo ha fatto anche in questo frangente/scatto - lo "use case" dello shutter shock non è applicabile.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me