| inviato il 27 Agosto 2024 ore 16:15
Se sei ad una distanza adeguata dallo schermo lavorando, 32/4k è davvero un taglio "infinito" (nel senso che dentro c'entra di tutto e si vede molto bene come densità di pixel). Di 4k HDR 32 pollici con copertura DCI-P3 e alta precisione colore Asus offre questo: https://www.amazon.it/ASUS-PA329CRV-Professionale-DisplayHDR-Ecososten |
| inviato il 27 Agosto 2024 ore 16:21
Anche il mio è hdr10, 10bit, in più è 100% srgb e 709 invece di 98% |
| inviato il 27 Agosto 2024 ore 16:23
Quelli da me linkati sopra sono HDR400 e coprono praticamente tutto il DCI-P3 Vito. Per quello costano di più. Visto che Claudio era partito da un budget davvero elevato (1600), sono partito di Eizo, ma non ci si rientra volendo il 4k con Eizo... e poi proseguendo con Asus ho pensato gli potesse interessare un prodotto di fascia più alta rispetto al tuo. Di sicuro sono tutti bei monitor, io però mettendo sul piatto quasi mille euro preferirei coprire l'AdobeRGB o il DCI-P3 onestamente. |
| inviato il 27 Agosto 2024 ore 16:42
Infatti copre tutto Adobe RGB e DCI-P3... "Ogni display è pre-calibrato in fabbrica per garantire la più assoluta precisione del colore con valori ?E < 1, da leader del settore. I display ProArt offrono un'accurata ed ampia gamma cromatica, con spazi colore DCI-P3, Rec. 2020, Adobe RGB, sRGB e Rec. 709 sorprendentemente estesi, con cui potersi esprimere al meglio". Poi ci sono ovviamente i vari modelli della gamma dai meno costosi ai top di gamma a seconda delle necessità ed esigenze. Per quanto mi riguarda, mi serve per post produrre raw di foto principalmente di uccelli in volo e mi reputo pienamente soddisfatto. Ma questa è la mia esperienza personale, ognuno farà la propria e si regolerà di conseguenza, Claudio è un amico e ha chiesto un parere, questo è il mio che non vuole essere esaustivo o assoluto |
| inviato il 27 Agosto 2024 ore 16:45
Perfetto. Stavo proprio per chiedere se non fosse meglio avere oltre a srgb anche adobeRGB 1998. |
| inviato il 27 Agosto 2024 ore 16:49
Ma di certo Claudio (e questo te lo dicono anche gli aumenti di prezzo relativi): più ampio è lo spazio colore "coperto" dal gamut dello schermo, migliore sarà ciò che vedi. Già DCI-P3 copre molti più verdi e qualche rosso in più rispetto a sRGB. Adobe RGB copre più tonalità nel verde rispetto a DCI-P3. Per cui 100% Adobe RGB e 98% DCI-P3 significa una marea di colori, e delta E <2 o <1 significa alta precisione nella loro rappresentazione una volta che lo schermo è calibrato (e via via ricalibrato). Qui i confronti fra i vari spazi colore:
 |
| inviato il 27 Agosto 2024 ore 17:32
Valutando i benq, di questo cosa pensi? BenQ SW272U Monitor Photographer (AQcolor Technology, 27 pollici, 4K UHD, AdobeRGB/DCI-P3/Display P3, 16 bit 3D LUT, HDR) |
| inviato il 27 Agosto 2024 ore 19:16
Bello anche questo... nel dettaglio le differenze (a parte che è un 27 e non un 32) però non so analizzarle. Come gamut è come quelli che ho linkato sopra ed è anche questo molto preciso. Le LUT sono un mondo molto oscuro per me! So che sono uno strumento molto potente da poter usare con un monitor per la catena del colore, ma niente di più. |
| inviato il 28 Agosto 2024 ore 17:09
“ Claudio io ho preso questo ProArt 27" 4k, te lo consiglio, ciao „ Molto bello questo monitor........peccato solo per l'audio... |
| inviato il 28 Agosto 2024 ore 18:26
LG 27UQ850V e 32UQ850V, hanno il rivestimento per abbassare la luminosità dei neri e raggiungere il contrasto degli EIZO CG top di gamma. I benq sw e gli EIZO cs sono attorno ai 1000/1200:1 di contrasto, questi e gli EIZO CG che sono a 2000:1 (perché i neri sono più neri e non grigi come sui pannelli economici). Come gli EIZO supportano la calibrazione hardware con utility del produttore (in questo caso LG) e anche 4K, HDR, sRGB, P3, AdobeRGB, ecc ecc. E costano attorno ai 500€ il 27 e 550€ il 32 pollici. Non hanno il braccino robotizzato con la sonda come gli EIZO CG, ma con i 1500€ che risparmi ci prendi 7 sonde per calibrarlo. Per caratteristiche simili devi spendere molto di più con gli altri marchi. |
| inviato il 28 Agosto 2024 ore 20:02
Anch'io stavo cercando un monitor 27" 4k per editing. Non ho capito la differenza tra ASUS ProArt PA279CV e ASUS ProArt PA279CRV. ps. a quanto pare solo il consumo energetico |
| inviato il 28 Agosto 2024 ore 20:02
@Ls83 Hai uno di questi LG? Che esperienza d'uso hai? |
| inviato il 28 Agosto 2024 ore 20:04
No, ma l'ho in lista dei prossimi acquisti Al momento ho solo un EIZO CS da 27" 4K. Guardavo quei LG come secondari |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |