RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

ricoh vs fuji - the ultimate fight


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » ricoh vs fuji - the ultimate fight





avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 14:44

Intendevo dire un mirino esterno applicabile alla slitta

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 14:48

non mi risulta che esista un EVF esterno per la ricoh ma magari non sono aggiornato e l'hanno prodotto.



non è electronic
è un viewfinder e basta

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 14:52

La mancanza del mirino non sarebbe un problema, ragionando probabilmente rinunciare ai colori fuji sarebbe il problema maggiore.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 14:54

La Fuji ha il sensore X trans (pro e contro ma le conferisce una resa che si avvicina al ff in certi frangenti), mirino ibrido che non ha concorrenti, bellezza vintage. Ricoh molti più portatile, ottima resa, non ha il mirino (ma ottico si può mettere). Sono felice di averle entrambe

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 14:55

Il mirino ottico esterno della GR copre soltanto fino all'85% del campo inquadrato






avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 14:56

GV1 copre i 21 mm del grandangolare e ha le cornici per il 28: ottimo per la street perché puoi seguire la scena mentre di compone, seguendo quello che sta immediatamente fuori . Consiglio di prendere questo, non il 2 (ma il 28 lo copre Comunque)

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 14:59

Manca il flash sulla GR3, cosa per me molto più utile della stabilizzazione.
Lato colori, ci sono millemila "ricette" da poter settare come su fuji, quello è un non problema.
Il RAW della GR è in formato DNG che può essere un plus.
Ho usato per molto tempo sia X100 che GR, ad occhi chiusi consiglio la Ricoh MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 15:03

Il file è più malleabile sicuramente. Per il flash non sento la mancanza: se serve ci uso il godox ad200pro tramite trigger xpro

user207727
avatar
inviato il 19 Agosto 2024 ore 15:08

Quindi mirino ottico non elettronico, magari lo avessero fatto. Ho avuto quello ottico sulla grII e l'ho tolto quasi subito, lo trovavo più fastidioso che utile.

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 15:13

@Mrexo grazie per il suggerimento (attualmente uso capture one), forse una mancanza è effettivamente il flash!

avatarsupporter
inviato il 19 Agosto 2024 ore 15:16

Per quanto riguarda la malleabilità dei file, anche con la X100V non ho mai avuto un mezzo problema, ovviamente il tutto sta nel software che si usa. Con DxO Photolab e mi dicono anche con C1, i RAW della X100V sono molto lavorabili.
per me, gli stop alla GRIII sono 3 e mi ripeto, mirino, tropicalizzazione e display fisso. In particolare il mirino. Però la filosofia con cui è stata progettata la Ricoh è diversa rispetto alla X100V, per cui non spero in radicali cambiamenti da parte delle eventuali evoluzioni di prodotto.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 15:38

Il file è più malleabile sicuramente.

È esattamente il contrario.
Ormai da anni con una fotocamera del gruppo Ricoh (una Pentax per la precisione) scatto in raw sia in modalità DNG che PEF. Ebbene i file raw in formato DNG sono leggermente meno malleabili dei raw PEF tant'è vero che da qualche tempo preferisco scattare direttamente in jpeg

avatarsupporter
inviato il 19 Agosto 2024 ore 16:15

Il concetto di malleabilità si basa su due principi, parere personale, che esulano dal formato, la nostra capacità di utilizzare gli strumenti di post e lo strumento scelto.

Se poi parliamo di possibilità di recupero ombre, luci ecc. sono due sensori aps-c da 24/26 Mpixel, non mi aspetto differenze drammatiche fra le due macchine.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 18:42

@physistem il mio riferimento è rispetto ai raf da x trans. Che c'entrano i pef?

avatarsupporter
inviato il 19 Agosto 2024 ore 18:57

Sai che Phsystem è un affezionato Pentax! Sorriso

Si scherza ovviamente.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me