RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tasti retroilluminati Canon r5ii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Tasti retroilluminati Canon r5ii




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 11:20

Uso la fotocamera nei miei viaggi come turista e di notte esco, ma non mi porto appresso una torcia per fotografare qualche paesaggio notturno e poi utilizzando diversi corpi, uno non ricorda la posizione dei vari tasti. Quindi tasti retroilluminati sarebbero una cosa utile.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 11:31

Ho una reflex con i tasti retroilluminati e l'ho usati soltanto una volta per semplice curiosità. Quindi non mi sembrano così importanti

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 12:21

Sará anche strano che un modello da 5k non li abbia. Ma quali modelli li hanno? Forse solo z9 e z8 su tutto il parco ML esistente.

Ha iniziato Nikon non ricordo da quale modello e credo che unica sia rimasta.

avatarsupporter
inviato il 19 Agosto 2024 ore 13:06

Boh. Un po' conosco molto bene la macchina e prendo i pulsanti a memoria.


+1.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 13:14

Credo che sia una funzione utile in alcuni casi, anche non estremi come le riprese in notturna, ma banalmente una chiesa o un teatro possono richiedere questa funzione. Diciamo anche che sono ad oggi in grado di trovare il tasto senza necessità di guardarlo, sono due a sinistra e 8 sul lato destro, di questi utilizzo perlopiù quelli intorno alla ghiera girevole, quando scatto uso all'occorrenza i tre tasti allineati in alto, resta comunque un opzione che potevano integrare, non vorrei sbagliarmi ma mi sembra di ricordare che la 1Dx III ha i tasti retroilluminati.

user96437
avatar
inviato il 19 Agosto 2024 ore 13:28

Pansonic S1/R dal 2018. Usati un paio di volte, se ci sono bene se non ci sono si sopravvive ma come il 90% delle funzioni delle fantomatiche nuove uscite semestrali.
Però se mi mettessi con costanza per qualche mese a postare in continuazioni le meraviglie di questa funzione, parte 2 parte 12 etc. Qualche patacca lo convinco.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2024 ore 10:46

non vorrei sbagliarmi ma mi sembra di ricordare che la 1Dx III ha i tasti retroilluminati

Infatti, ma ha un'altro tipo di batteria.
Trovo banale mettere la funzione economy nel menù se poi devi retroilluminare i pulsanti.
Sarebbe più intelligente usare materiali fosforescenti in uso per i quadranti degli orologi.
In chiesa di luce ce nè sempre per visionare i pulsanti.
Forse solo in teatro con buio pesto ma le funzioni sono pochissime e le vedi su monitor o oculare.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2024 ore 10:50

Forse solo in teatro con buio pesto ma le funzioni sono pochissime e le vedi su monitor o oculare.

Quando c'è poca luce si possono sempre guardare le impostazioni dal display lcd del dorso oppure dal display sulla calotta

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2024 ore 18:21

E' ovvio che si può fare tutto dal display ragazzi, ma a volte se serve rapidità nel fare qualcosa e c'è scarsa luce o non c'è quasi per nulla, avere un aiutino sui tasti non guasta. Poi come scrivevo, so a memoria dove sono, ma non per questo reputo che sia una cosa inutile che all'occorrenza si potrebbe disabilitare da menù se non necessaria.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2024 ore 18:26

Nikon lo faceva con D850, non ricordo se abbia continuato con le mirrorless

Lo faceva anche su D500 e adesso su Z8 e Z9. Non ho mai trovato una particolare difficoltà a usare le fotocamere senza tasti retroilluminati, ma averli è certamente una comodità.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me