| inviato il 09 Settembre 2024 ore 10:22
Scusate ma che differenza c'è fra 12 gb o 8 gb per una scheda grafica? Parlo di utilizzo per fotoritocco, grazie |
| inviato il 09 Settembre 2024 ore 10:25
Che i modelli e gli algoritmi del Deep Learning hanno più spazio per caricare nella VRAM i pattern e i dati da elaborare. Altrimenti se uno non fa uso di questi strumenti, conta di meno la quantità di VRAM. |
| inviato il 09 Settembre 2024 ore 10:45
Ti ringrazio, se non ho capito male a che fare con la AI, in parole semplici usando il modulo per togliere il rumore o per togliere cose dall'immagine, non mi interessa generare cose, almeno per il momento |
| inviato il 09 Settembre 2024 ore 10:50
Si per il denoise "AI", esatto. Forse un poì impatta anche le maschere automatiche (che vanno sempre col deep learning, quindi "AI" come il denoise), ma meno - sono meno pesanti come processi di "riconoscimento". |
| inviato il 09 Settembre 2024 ore 11:00
Quindi come si dice qui a Brescia, è meglio averne in più che di meno, ti faccio un esempio io scatto spesso a concerti e altri eventi dove la quantità di iso ha la sua importanza, e alle volte devo togliere il rumore a un certo numero di fotografie |
| inviato il 09 Settembre 2024 ore 11:04
A parità di scheda video, se si gestiscono più foto più ram aiuta. Su due schede diverse non è detto. |
| inviato il 09 Settembre 2024 ore 11:05
Direi proprio che nel tuo caso di più è meglio, si: ho letto qui report di utilizzo pratico in cui utenti riportano miglioramenti temporali nell'elaborazione batch di molte immagini col denoise AI, quando la VRAM della GPU è in quantità maggiore (sempre parlando di Adobe e RTX 3060). |
| inviato il 09 Settembre 2024 ore 22:01
Vi ringrazio per i chiarimenti, un'ultima cosa : i nomi che vedo all'inizio del nome della scheda es. ZOTAC, INNO 3D e altri sono il nome di chi la commercializza? |
| inviato il 09 Settembre 2024 ore 22:23
Sono il produttore della scheda, esatto. |
| inviato il 10 Settembre 2024 ore 0:02
Grazie |
| inviato il 10 Settembre 2024 ore 0:08
Fra quelle "piccole" se serve per la fotografia e non per giocare la maggior quantità di VRAM è sulla Geforce RTX 4060 TI 16GB. Se l'uso principale sono invece giochi non ha un buon rapporto prezzo/prestazioni. |
| inviato il 10 Settembre 2024 ore 0:46
Buona scheda prezzo sbagliato |
| inviato il 10 Settembre 2024 ore 7:15
La quantità di vram ormai te la fanno pagare manco fossero dei Mac... Con 8 costa x, con 12 costa il 50% in più, con 16 figuriamoci... Mah! |
| inviato il 10 Settembre 2024 ore 7:38
E sempre guardando l'editing e non i giochi.... Le schede da 4060 a 4070 super solo con un encoder. Da 4070ti in su con due encoder per raddoppiare le velocità nell'editing video. Praticamente prezzo di ingresso a 750€ circa. Considerando che la fascia 90 è la vecchia TITAN, schede da lavoro come le quadro. Le top di gamma per i giochi/amatori sono le serie 80. Son comunque più di 1000€. La mia vecchia Radeon r9 290 (due schede top di gamma unite su un'unica scheda) la pagai meno di 300€ |
| inviato il 13 Settembre 2024 ore 9:50
Buongiorno, ho visto che le rtx 3060 12GB costano circa 300€ e le rtx 4060 8GB circa 15-20€ in più secondo voi quale conviene? (vorrei stare sempre sui 300€) Grazie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |