RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

fotografare una serata con la luna piena/mezza


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » fotografare una serata con la luna piena/mezza




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 15:57

Una ulteriore soluzione:

1) Fotografare tante lune in tutte le fasi e salvare.

2) Fotografare tanti paesaggi e salvare

3) Cacciare la luna preferita nel paesaggio preferito con P.S.

4) MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 16:10

A parte il fatto che non capisco perchè stai citando Domenico e poi chiami in causa me... ma... se è completamente bruciata come fai a dire che è a fuoco?
Ok, lo è perchè considerata la scena di quella foto non può non esserlo, ma quello che voglio dire è (in generale) se è completamente bruciata come fai a dire che è a fuoco dato che non si vede nessun dettaglio? Lo deduci... ma non lo vedi.
Io per sfuocata intendo (anche) che non si vedono i dettagli (che è quello che cerca Domenico)
Non so se riesco a spiegarmi. Confuso

Penso che Domenico cerchi di vedere qualcosa sulla superfice del satellite...
Come qui (tentativo piuttosto scadente ma è quello che ottengo con un vecchio 200/3.5 con duplicatore Vivitar... al momento non ho niente di meglio)




avatarsupporter
inviato il 19 Agosto 2024 ore 16:16

A parte il fatto che non capisco perchè stai citando Domenico e poi chiami in causa me... ma... se è completamente bruciata come fai a dire che è a fuoco?

Perché volevo rispondere a Domenico, ma ho sbagliato nome MrGreen
Dico che è a fuoco perché con quella lunghezza focale e quella chiusura di diaframma, l'iperfocale è a circa 8 m di distanza, quindi direi che è estremamente probabile che avesse la profondità di campo estesa fino a infinito.
Quindi, tolta la problematica della eventuale sfocatura, resta il problema che la luna è completamente bruciata e pure mossa (30 secondi di scatto a 28 mm = luna mossa)

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 16:49

Ah, l'avevo immaginato...
Ok, sul fatto che a quella distanza la luna non può che essere a fuoco siamo d'accordo...

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2024 ore 9:11

Grazie mille ragazzi come sempre...

user70065
avatar
inviato il 21 Agosto 2024 ore 11:34

Ti metto questo link così vedi i dati di scatto,potrebbero esserti utili www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=&t=4832847&show=last#29156596

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2024 ore 12:01

grazie MILLE fantastici tutti

avatarsupporter
inviato il 21 Agosto 2024 ore 18:34

Ti metto questo link così vedi i dati di scatto,potrebbero esserti utili
">www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=&t=4832847&show=last#29156596[/

Si, però attenzione che fotografare la luna da sola è un conto, fotografarla con un paesaggio è ben diverso.
Gli approcci fotografici sono decisamente differenti, a partire dall'esposizione della luna (venale per la luna da sola, ben più problematica per la luna+paesaggio), per arrivare al numero di scatti necessari (singolo scatto per la sola luna, multiesposizione per luna+paesaggio)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me