RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Casse pc, richiesti consigli su marche e modelli.


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Casse pc, richiesti consigli su marche e modelli.





avatarmoderator
inviato il 13 Agosto 2024 ore 17:24

A gennaio 2019 per decesso delle precedenti acquistai queste Bose companion 2
Per le mie esigenze, non da audiofilo, si sono rivelate ottime e la spesa rientrerebbe nel tuo budget.... vedi le loro caratteristiche se possono fare al caso tuo


amzn. eu/d/3LsujmN

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2024 ore 18:03

Dici in un negozio di strumenti musicali? O negozi come Mediaworld vanno bene?

Eh, magari in negozi dove vendono televisori e cose del genere può darsi che abbiano qualcosa che possono farti ascoltare, anche se la vedo dura: ormai si compra tutto online... Se stai in una città grande magari c'è ancora qualche negozio specializzato in HiFi...

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2024 ore 18:37

Dici in un negozio di strumenti musicali?
O negozi come Mediaworld vanno bene?

Dico negozi che vendono prodotti audio di alta fedeltà.
In ogni città ve ne saranno più di uno

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2024 ore 20:05

Da diffusori di costo basso da mettere ai lati della scrivania non puoi aspettarti più di tanto, specie per la riproduzione delle frequenze inferiori.
Diciamo un livello abbastanza sostenuto a distanza ridotta e dei medio bassi accettabili.
Io sul computer che uso normalmente ho messo una coppia di Lonpoo LP 42x e per quello che devono fare vanno più che bene. Sono amplificate decentemente, carine di aspetto, dispongono di tutte le connessioni possibili e riproducono i bassi, fin dove arrivano, senza spernacchiare.
Si prendono con meno di 100 €.
Altrimenti, salendo un po' di prezzo (qualche centinaio di €) e di dimensioni, qualche monitor near field economico tipo Behringer. Passando dai 4-5" agli 8" del woofer, la riproduzione dei bassi migliora decisamente. Da valutare anche l'ingombro sulla scrivania.

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2024 ore 21:54

Tra i diffusori decenti a basso costo ci sono anche gli Edifier, io ho sulla scrivania i più piccoli R1280T
Costano sui 100 euro, 2 vie, woofer da 4", 21w, suonano decentemente

www.audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/edifier-r1280t-powe

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2024 ore 22:52

non molto tempo fa anche io mi ero informato in merito, nel mio caso per la tv, assolutamente da non audiofilo.
per partire da equalizzazione più neutra possibile mi ero indirizzato su monitor vari, restringendo il campo alle Presonus Eris ed alle M-Audio Bx e preferendo infine queste ultime perché a parità di prezzo (120 euro circa) ho comprato il modello con il woofer da 4,5" invece dei 3,5 delle Eris.
Con 200 euro in più si arriva al modello con i woofer da 8" che hanno consigliato in post precedenti.
tra l'altro collegando al PC immagino tu li voglia cablati, si risparmia qualcosa rispetto ad i modelli con bluetooth - io avendo comprato un TV Samsung sono stato costretto ad andare su questi ultimi.

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2024 ore 0:35

Per ascoltare i suoni provenienti dal PC, io adopero una Soundbar Lonpoo. Ma c'è ne sono di tutti i tipi.
Inoltre, poiché ho il PC nello stesso mobile/scrittoio, che ospita un vecchio, ma sempre valido hi-fi, quando ho voglia di maggiore potenza e dettagli, dirotto l'audio su un amplificatore Onkyo A-9211, con equalizzatore parametrico Technics SH-9010 e diffusori Monitor Audio Bronze BR2.
Molto soddisfatto.

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2024 ore 2:55

Certamente da valutare anche la possibilità di usare vecchi amplificatori stereo: se ne trovano di seconda mano di ottimi a prezzi interessanti. Sarei meno possibilista per le casse vintage: non che non sia possibile trovarne di ottima qualità a prezzi bassi, però le membrane dei coni col passare del tempo si deteriorano, anche se le casse non vengono usate, e far risistemare o sostituire i coni è certamente possibile ma ha un costo che rende la faccenda poco praticabile, se si vuol spendere poco. Certamente se si recupera un vecchio impianto stereo in buone condizioni suonerà di sicuro meglio di una coppia di casse da computer.

avatarsupporter
inviato il 14 Agosto 2024 ore 8:13

Le Bose Companion 2 serie III vanno benissimo, le uso da anni e sono molto soddisfatto. Molto piccole, ma bassi decisamente profondi. Su ebay si trovano a prezzi ottimi, sui 50/60 euro. A quella cifra sono imbattibili. Purtroppo sono fuori produzione e chi le ha ancora nuove le vende a cifre folli, come eprice a 500 euro…

Sull'amazzone dai 129 ai 149 euro.

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2024 ore 9:31

La qualità del suono che ottengo con i componenti hi-fi citati nel mio precedente commento, è da definirsi 'alta fedeltà, anche perché uso esclusivamente files di tipo Lossless (FLAC e ape), riprodotti con un player di alta qualità come Foobar 2000.
Tra digitalizzazione (home-made) di tutti i miei CD (centinaia) e download vari, direttamente da fonti lecite, mi sono creato una buona discoteca, spaziando dalla musica classica ai Led Zeppelin.
Come dice Miopiartistica, nel mondo dell'usato ci sono tantissime possibilità di scelta, ma bisogna fare attenzione perché, con i diffusori, è facile prendere la fregatura. I woofer vecchi di 10 anni, spesso hanno i bordi in foam sfarinati. Ripararli è possibile, ma siccome va fatto da persone specializzate, costa.
Nel mio caso, essendo un tecnico di lungo corso, utilizzo componenti in mio possesso, tecnicamente a posto.
Ribadisco, inoltre, la possibilità di utilizzare una buona soundbar. C'è ne sono di tutte le lunghezze, potenze, telecomandabili e spesso sufficienti per un ascolto di qualità sufficiente.
Chiedo scusa se Vi ho annoiati

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2024 ore 9:39

Ringrazio nuovamente tutti. Sorriso
I wireless li vorrei lasciar perdere. In caso di sisttemi "2+1" ho visto che ci sono questi (non sono wireless):
https://www.amazon.it/Logitech-Z-623-Altoparlanti-Watt-Nero/dp/B003UPJ
...e mi sembrano un minimo decenti da quanto ho letto alcune recensioni. Certo non sono prodotti hifi di alto livello, ma mi servono per il computer (non per un impianto stereo).

Per quanto riguarda il prodotto preferisco, in questo caso, comprare qualcosa di nuovo e non di usato.

Tra i diffusori decenti a basso costo ci sono anche gli Edifier, io ho sulla scrivania i più piccoli R1280T

Gli Edifier erano tra quelli che, come marca, stavo guardando. Ma non conoscoevo nessuno che li avesse, quindi non sapevo se fossero più o meno validi.

io mi ero indirizzato su monitor vari, restringendo il campo alle Presonus Eris ed alle M-Audio Bx e preferendo infine queste ultime perché a parità di prezzo (120 euro circa) ho comprato il modello con il woofer da 4,5" invece dei 3,5 delle Eris.
Con 200 euro in più si arriva al modello con i woofer da 8" che hanno consigliato in post precedenti.
tra l'altro collegando al PC immagino tu li voglia cablati, si risparmia qualcosa rispetto ad i modelli con bluetooth - io avendo comprato un TV Samsung sono stato costretto ad andare su questi ultimi.

Il bluethooth per me non è importante, praticamente non lo userei quasi mai.
I Presonus li stavo guardando, ma non so come siano come marca, anche se non sembrano male anche questi come recensioni. Gli M-Audio BX non li conosco, ci do un'occhiata. Sorriso

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2024 ore 9:41

Photoludus, perdona l'ignoranza in materia, ma che differenza apporta una soundbar rispetto a due casse laterali?

avatarsupporter
inviato il 14 Agosto 2024 ore 9:59

Gli Edifier, conosco solo l'R1700, che vanno anche bluetooth. Ottima qualità se rapportata al prezzo ovviamente, l'unico difetto che ho trovato sono le dimensioni, da scrivania sono grandi e probabilmente sono anche sprecate.
Una particolarità, ma forse era solo un difetto di quelle che ho usato io, il suono mi sembra leggermente sbilanciato a favore dell'altoparlante principale.

Se si vogliono delle casse da PC senza tanti fronzoli e comunque di qualità più che discreta, Trust fa un paio di casse alimentate USB, comodissime, piccole e con potenza discreta per l'utilizzo a PC. Adesso sono anche scontate e a 23 euro penso che non esista nulla di meglio.

https://www.amazon.it/dp/B00PC4UP2C

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2024 ore 10:12

"ho visto che ci sono questi (non sono wireless):
https://www.amazon.it/Logitech-Z-623-Altoparlanti-Watt-Nero/dp/B003UPJ
...e mi sembrano un minimo decenti da quanto ho letto alcune recensioni"

Ce le ho montate sul 43" in cucina, trasformi qualunque stanza, anche mediamente grande, in una discoteca.
L'unico difetto sono i bassi, sovrabbondanti, ma si regolano. Per film e PC, secondo me a quel prezzo forse non esiste nulla di meglio.

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2024 ore 10:12

ma che differenza apporta una soundbar rispetto a due casse laterali?


Generalmente la soundbar nasce per emulare il sistema dolby digital 5+1 canali ovvero 3 canali anteriori (destro sinistro e centrale per il parlato) più due canali posteriori (destro e sinistro) sfruttando concetti quali la fase e il delay time (ritardi temporali) proprio per generare artificialmente apparentemente il suono proveniente da diversi punti della stanza, riuscendoci in parte rispetto a un sistema reale di 5 altoparlanti dislocati opportunamente nell'ambiente d'ascolto più un subwoofer degno di questo nome.


Il sistema a due canali è un sistema stereo e serve essenzialmente perl l'ascolto della musica, codificata appunto per due canali.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me