RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Paraluce


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Paraluce




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2013 ore 10:39

Personalmente consiglio di acquistare sempre il paraluce originale.

Ma per favore. Un pezzo di plastica più o meno lungo a seconda della focale non può costare quanto richiesto da Canon.
Per tutte le mie ottiche Canon ho preso paraluce Cinesi da pochi euro e funzionano perfettamente con la consapevolezza che se si rompono li sostituisco senza piangere e se si graffiano non perdono il valore esagerato che Canon attribuisce loro.

Un conto è la qualità costruttiva e ottica dell'obiettivo, un altro sono gli accessori che possono anche essere fatti di cartone compresso che non ne cambiano minimamente la funzionalità.

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2013 ore 11:15

I paraluce originali Canon forniti con i serie L sono di qualità notevole. Anche i "pezzi di plastica" possono essere fatti bene o meno bene.

Ho preso l'originale per il 50 1.4 non L, ed invece è deludente. L'innesto sul filetto non è preciso come sui serie L. Funziona, per carità. Ma effettivamente immagino che non ci possa essere una gran differenza con un non-originale.

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2013 ore 11:31

I paraluce originali Canon forniti con i serie L sono di qualità notevole. Anche i "pezzi di plastica" possono essere fatti bene o meno bene.

Abbiamo idee differenti riguardo al significato di funzionalità. Io uso un paraluce per... vediamo... riparare dalla luce la lente frontale. Cosa significhi fatto "bene" da giustificare un prezzo 10x rispetto ad una cineseria proprio non lo capisco.
E' un pezzo di plastica passivo. Fosse fatto anche d'oro, sempre la stessa funzionalità deve svolgere, e questa è svolta che sia fatto di cartone (che però durerebbe poco), di plasticaccia, di polimeri super raffinati o in titanio.
Oltretutto sono componenti che facilmente si rovinano perché soggetti a colpetti, sfregamenti, cadute etc... quindi tecnicamente parlando, sono oggetti "di consumo". Meno costano, meglio è perché li sostituisci senza particolari patemi.
Vuoi vendere la tua lente intonsa con un paraluce perfetto e non tutto segnato perché ti è rotolato giù dalla scalinata o semplicemente perché metti e togli continuamente la macchina con obiettivo e paraluce montato nel marsupio? 3 euro di cineseria nuova e fai il figurone che volevi senza chiedere al compratore di pagarti alcuna differenza di prezzo per un pezzo di plastica "originale, intonso, senza graffi, tenuto maniacalmente che da solo costa 30 euro" o peggio specificare che "il paraluce ha un graffio lì sul bordo, però è quello originale da 30 euro, eh, vuoi mettere?".

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2013 ore 23:41

Ciccio, con "fatto bene" intendo due cose. Primo, che si incastri bene, senza problemi, al primo colpo. Secondo, che sia fatto in un materiale non riflettente, che assorba la luce anziché rifletterla sulla lente (parlo del rivestimento interno, che non deve essere in plastica lucida). Per il paraluce originale del 50ino, l'unico che ho comprato poiché non fornito con la lente, l'anno scorso ho speso €20 su Amazon (ora lo danno a 28, che è uno sproposito). E' vero, sono sempre stati 20 euro per un pezzetto di plastica. Forse potevo prendere un cinese per €10, ok, ma non stiamo parlando di un originale venduto a €80. Speravo di avere qualcosa di meglio funzionante, poi magari i cinesi funzionano anche meglio. Anzi, visto il livello dell'ES71II non faticherei a crederlo.

Quanto ai graffi, sì, ci sto attento. E' vero che il paraluce può rotolare a terra (mi è rotolato pure un filtro da oltre 100 euro, fortunatamente incolume). Ma non è che starci un po' attento mi procuri chissà quali patemi. E sul vendere la lente, preferisco comprarne una col paraluce originale graffiato che con uno cinese intonso, per i due motivi detti sopra. Però il mondo è bello perché è vario, e la tua scelta la trovo comunque di buon senso.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me