JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Le Ricoh GR sono ottimizzate al 100% per quel genere (persone): compattissime (forse l'unica Aps-c che sta nella tasca dei pantaloni), poco appariscenti (penso non esista di meglio in quel senso), si utilizzano facilmente con una mano sola e hanno modalità iperfocale studiata ad hoc. Di contro, per qualsiasi altro genere sono limitate: niente mirino, monitor fisso, ottica fissa, prezzo elevato... Meglio una qualsiasi Mirrorless ad ottiche intercambiabili, che costa anche meno.
Direi che la storia fotografica insegna, quindi, per fare street và bene dalla biottica medio formato alla Leica....quindi, direi qualunque cosa che per te sia reputato comodo o congeniale al tuo modo di fotografare.
Io ne ho avute e provate veramente tante ma per qualche motivo mi è sempre rimasta in mente la Leica SL2s. Un'altra con cui mi sono trovato molto bene, diciamo al secondo posto è la ricoh griiix. Attualmente sono in fissa con la Pentax K3 monochrome ed è anche questa veramente una droga.
Infatti c'era gente che faceva street anche con apparecchi tutt'altro che compatti e poco appariscenti (ad esempio Diane Arbus usava la biottica); probabilmente la cosa più importante è il feeling (soggettivo) con l'attrezzatura, che permette di operare rapidamente e dare meno nell'occhio di una persona che fatica a gestire la fotocamera.
Io le più grosse difficoltà nella street le ho avute con la più piccola delle fotocamere che ho utilizzato, la Nikon J2, l'assenza del mirino mi obbligava ad allontanare la fotocamera dal viso rendendomi immediatamente evidente al mondo intero.
Buonasera. Io uso la mia vecchia ma moderna Nikon D810. Uso il 50, 135, il 24-70 ed anche il 70-200. Mai avuto problemi. Non credo che esista una fotocamera per la street ma la possibilità di utilizzare obiettivi appropriati ed anche di usare ciò che non viene consigliato. Bisogna solo provare.
Oggi sono stato a "soppesare" al negozio Xiaomi, lo Xaomi 14 Ultra con il kit fotografico. Addirittura si possono montare i filtri a vite da 67mm. Impressionante.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.