RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Le Canon R1 ed R5 II alle Olimpiadi di Parigi II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Le Canon R1 ed R5 II alle Olimpiadi di Parigi II





avatarsupporter
inviato il 01 Agosto 2024 ore 16:01

Dai , nn esagerare, si fattura anche con molto meno. Vedo matrimonialisti della domenica ancora con le d40 Eeeek!!!. E poi cmq alla fine conta il manico sempre e cmq, oltre al fatto che le logiche della professione nn sempre son legante alla qualità

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2024 ore 16:09

Il manico è sempre il primo requisito...;-)

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2024 ore 16:20

Il manico è chiaramente il primo requisito, ma in alcuni ambienti anche la resistenza meccanica è necessaria: ieri guardando USA-Sud Sudan di basket ho visto due giocatori scontrarsi, cadere, superare il cartellone pubblicitario e "appoggiarsi" ad un fotografo in prima fila Eeeek!!!

Saranno stati entrambi sopra i 210 cm e 120 KgMrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2024 ore 16:39

Ma certo, (per rispondere anche all'ultimo intervento di Dvdreds), che parlo di Jpeg on board, fatti e finiti, senza pp.

Senza contare che si scatta praticamente con sempre il cavo LAN, da postazioni cablate (oppure con saponetta/Mac) alle Olimpiadi/Mondiali di sport vari, come in molte gare di F1 (se devi fare determinati lavori Cool), per cui alla R5 tocca metterci anche il "bellissimo BG" da oltre 1000 euro.

Ed ad oggi, l'AF della R5 mk1 non gliela fa, detto e ridetto infinite volte.

Ovvio che per alcuni e LIMITATI usi, alcuni possono preferire un file Big, ma perchè appunto dopo è obbligatoria la pp da raw, come avviene per gli altri brand, che non hanno i 20/24 mpx, con somma gioia degli users! MrGreen

E se il soggetto "si muove" col piffero che il file della R5 si mangia quello delle R3 et simila, ma nemmeno per sogno!!! MrGreen

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2024 ore 16:56

@Signessuno jpeg capisco.... perfettamente daccordo.
Devo dire che recentemente ho capito meglio il tema della dimensione dei file, soprattutto meditando su quanti scatti fa gente come te agli eventi (e deve muoverli rapidamente). Sarei curiosissimo di capire se la funzione di auto-rating delle foto (nitidezza) funziona bene.....

Resta il tema sollevato da Rigel che se un PRO come Jeff Cable alla fine oltre alle 2 x R1 si porta una R5 II (e ci fa comunque il tennis, dove sponsorizzavano la R1. Ok che gli interessava meno probabilmente.... ma era pure la per lavoro...) è perchè, oltre a volerla provare, pensa che qualche beneficio glielo dia (si era pure espresso in tal senso tempo fa). Motivo per cui secondo me due corpi R1 (di cui uno Big-mpx) avrebbero avuto senso (anche perche il secondo, in condizioni normali, puo lavorare tranquillamente a 24.... di potenza di calcolo ne hanno a iosa in camera!!!). Magari prima o poi lo fanno...... ma se lo fanno.... che ce lo dicano prima! MrGreenCool

avatarsupporter
inviato il 01 Agosto 2024 ore 18:03

Italia Olanda di volley femminile. Bella partita. Fine secondo set. italia avanti.

Fotografi svogliati sonnecchiano a bordo campo ed ogni tanto tirano su un tele. Pochi, arrivati a secondo set avviato.

Lato corto1, 2 canon, 2 nikon
Lato lungo, 3 canon, 2 nikon
Lato corto2, 2 canon, 1 nikon, 1 sony

Tutte mirrless. Tutte ammiraglie. Mi correggo, c è una r5.

Ps. Odio le musichine. Ma lo sport nn basta più?

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2024 ore 18:14

Ma sei andato a vedere le olimpiadi o le nuove ammiraglie ML? MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 01 Agosto 2024 ore 18:51

Anche .. tanto c è un sacco di momenti morti e pause ( troppe x i miei gusti ). Meglio guardare cosa fanno gli accreditati che abbrutirsi sul telefono

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2024 ore 20:05

Sai dalla tv dove se ne vedono di più di sony? Sull'artistico, sarà che stanno dietro alla panchina delle atlete

avatarsupporter
inviato il 01 Agosto 2024 ore 21:00

Può essere, nn ci sono riuscito ad andare al palazzetto della ginnastica, ma la tv è molto parziale. Vedi solo porzioni ristrette di sfondo. Dal vivo vedi tutto l insieme.

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2024 ore 21:15

Resta il tema sollevato da Rigel che se un PRO come Jeff Cable alla fine oltre alle 2 x R1 si porta una R5 II (e ci fa comunque il tennis, dove sponsorizzavano la R1. Ok che gli interessava meno probabilmente.... ma era pure la per lavoro...) è perchè, oltre a volerla provare, pensa che qualche beneficio glielo dia (si era pure espresso in tal senso tempo fa).


Ma che Jeff Cable abbia usato la R5 II è certo, ma si è sicuri che l'ha usata per fare foto e non qualche video?
Io me la farei questa domandina semplice semplice, perchè se così fosse lo scenario cambia.

Non credo che Canon sia uscita con entrambe le fotocamere assieme solo per caso o per risparmiare soldi sugli eventi.

La sua decisione su R1 e R5 II è stata più che valutata, ed ha fatto quello che serviva per chi ha esigenze di foto sportive tenendo conto di cosa serve per mandare un file in una redazione, che non è un file pesante, che è un JPG e che lo devi spedire in tempo reale. Questa è la R1 per tutto il resto ha fatto la R5 II video compreso.

Ora che dopo che Canon sforna due corpi macchina per soddisfare tutte le esigenze e qualcuno non è contento potrebbe starci, ma possibile che in un mercato di fotocamere ammiraglie di ogni brand non ci sia quello che uno vuole?
Inoltre le vendite lo dimostreranno se Canon ha fatto i corpi macchina vincenti o no.
Il resto son solo canzonette...

avatarjunior
inviato il 01 Agosto 2024 ore 21:24

In realta certezza non ce n'e se non che nel post di commento del tennis dice proprio di aver provato la R5 ii e ci sono un bel po di foto proprio del tennis. Dal tono del post a me sembra ci abbia fatto foto (non parla di video…).

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2024 ore 21:45

Ero entusiasta di fotografare Coco Gauff per il suo match di singolare. Ero anche curioso di vedere come la nuova Canon R5 MKII avrebbe funzionato con l'azione veloce e di vedere se c'era qualche rolling shutter (distorsione) nella racchetta e nella palla (cosa che accadeva con le fotocamere precedenti). Ho deciso di utilizzare l'obiettivo Canon RF 70-200mm per mantenere le cose leggere e facili. Come potete vedere, la fotocamera si è comportata incredibilmente bene e sono rimasto soddisfatto dei risultati.


Questo è quello che ha scritto sul suo blog, quindi il test era su azione veloce e rolling shutter non certo sulle megapizze.

blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiN_Cb7_HW5XhGIN0Hla
A guardare la pallina è più che un buon risultato.

Quindi penso che è più verosimile quello che è un pensiero che ogni professionista si deve porre, Ok la R1 per sport con azioni velocissime e cambi di traiettorie continue dove il soggetto si sposta in modo più che veloce dove la R1 sembra fatta apposta tipo il motociclismo. Però avere un bel muletto che va bene per fare anche altro non è male se poi si risparmia pure perchè no?

Questo sta a confermare la scelta di Canon e il tempo poi farà da giudice sul fatto di essere una scelta vincente.

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2024 ore 21:53

Inoltre le vendite lo dimostreranno se Canon ha fatto i corpi macchina vincenti o no.


Devi fare qualche approfondimento sul significato di "dimostrazione"......cosa dimostrerebbe se i dati di vendita di una doppia ammiraglia non esistono proprio?

Sul fatto che non fallirà per aver fatto una R1 da 24mpx lo sa tutto il mondo.....su cosa sarebbe stato con 2 R1 nessuno può saperlo....potevano guadagnarci di meno....ma magari potevano anche guadagnarci di più.

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2024 ore 21:58

@Rigel,

magari, magari ...

Magari sei tu che vuoi qualcosa che non esiste, magari.

Non prendere Canon vai altrove ci sono altre ammiraglie che non sono Canon che hanno più di 24 megapizze.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me