| inviato il 01 Agosto 2024 ore 18:09
Io il Vanguard l'ho scelto fra tanti perchè all'epoca, ma credo ancor ora, era il meno sporgente sul dorso, comodo quindi per muoversi in città e anche sui mezzi pubblici. |
| inviato il 01 Agosto 2024 ore 18:19
Di Vanguard uso due Divider Bag (le ICU in pratica) e le trovo fatte veramente molto bene. Se fanno gli zaini allo stesso modo dovrebbero essere di buona qualità. |
| inviato il 01 Agosto 2024 ore 18:42
Di Crumpler ho una borsa fotografica, acquistata in Germania. Ogni tanto la uso ancora, per le rare occasioni nelle quali mi va bene la messenger. Si, è roba fatta bene, la mia sembra ancora nuova. |
| inviato il 01 Agosto 2024 ore 23:32
Io attualmente quando porto la fotocamera metto la macchina dentro una icu e la stessa la metto nello zaino della North face borealis, sistema scomodo se devi fare metti e togli dallo zaino e quindi ero anche io intenzionato ad una messenger, poi Un giorno andando allo scalo Milano ho visto un marsupio di Rossignol e uno della Nike, entrambi molto grandi, dove forse la mia a7iv e qualche fisso non troppo grande ci stanno, in alternativa su Amazon ho visto una specie di marsupio della K&F Concept che se indossata a tracolla mi permette rapidamente di tirare fuori e rimettere via la macchina fotografica però ancora non l ho vista quel tipo di borsa e quindi è più un utilizzo teorico che potrei fare |
| inviato il 01 Agosto 2024 ore 23:58
Crumpler faceva molte tracolle/marsupio/monospalla usabili in più modi: www.crumpler-shop.ch/contents/de-ch/p528_Crumpler_Quick_Escape_Sling_M Alcune, anche se non più prodotte, si possono reperire ancora presso qualche venditore on line. Basta fare una ricerca su Google con "crumpler quick escape sling" per vederne una gran varietà di modelli. |
| inviato il 02 Agosto 2024 ore 0:20
@Tommmy a parte un mio problema con i marsupi che fanno molto anni '90 ma comunque se ci devi già metter: portafoglio, occhiali da sole, chiavi, bottiglia dell'acqua sei ×. @Hardy alcune sembrano delle copie della Wandrd PRVKE Ho visto alcuni video USA che parlano di uno zaino carino il Nomatic Luma ( che non ho capito quanto costa ) Se però lo si cerca c'è un reindirizzamento per l'europa a GOMATIC |
| inviato il 02 Agosto 2024 ore 6:00
Gomatic, che viene anche firmato con il nome Peter McKinnon e si trovano praticamente solo su Amazon, qui da noi. Li vedo da poco tempo presenti su amazon.it, non saprei come considerarli, mi incuriosiscono ma non mi impressionano. Non ci vedo peculiarità particolari, se non il sistema di divisori nei modelli più costosi. Il Nomatic Luma 18 litri su B&H costa 219 $ e l'equivalente Nomatic Luma invece 245 € da noi, quindi un prezzo da zaino premium. Ma sarebbe interessante capire come sono fatti, quattro foto buttate lì, senza recensioni, sono un po' poco. Rettifico, le recensioni ci sono e sono mediamente positive. |
| inviato il 02 Agosto 2024 ore 10:55
Ieri sera ho cercato ancora un po' e il Luma sembra essere presente solo sul loro sito UK Mentre per l'EU rimandano a Amazon DE dove il Luma non c'è Comunque prezzi troppo alti Alla fine mi potrebbe interessare il Peak Design Everyday Zip da 15L ma il prezzo è troppo alto Mi sa che passo |
| inviato il 03 Agosto 2024 ore 9:57
Ho sia la messenger, una borsa acquistata su Eatsy, in canvas e cuoio, molto bella e poco fotografica a cui ho aggiunto un inserto e che utilizzo per uscite leggere tipo fotocamera con obiettivo + secondo obiettivo (fissi 28mm e 50mm), mentre se sono in viaggio preferisco lo zaino, indipendentemente da ciò che porto. Ho scelto il Wandrd Privke Lite che è fatto molto bene e tiene l'attrezzatura ben salda all'interno in tutto in uno spazio molto contenuto. Ho avuto 2 zaini Peak Design tra cui l'Everyday molto belli e fatti bene ma devo dire che non mi ha entusiasmato il sistema di scomparti che se pur innovativi non riescono a tener ben salde le lenti oltre al fatto che l'accesso laterale con zip a tutt'apertura rischia sempre di farti cadere qualche lente. |
| inviato il 03 Agosto 2024 ore 11:10
In realtà il Wandrd Privke Lite è quello che ho ora E poi ho questo Tenba, che è quello che alla fine uso sempre se eco qui nei dintorni tipo trekking Però quando faccio queste uscite in genere metto l'attrezzatura nello zaino a casa, ci entra anche il Nikon 300mm PF che è l'ottica più lunga che ho, arrivo sul posto e monto la macchina. L'unico difetto che ha è che si può accedere solo dal retro. Come dimensioni lo trovo perfetto. Lo avevo preso da Amazon FR perchè costava meno www.amazon.fr/gp/product/B09KM56KKK/ Dovrebbe essere questo TENBA FULTON V2 10L ALL WEATHER Dimensioni 25W x 38H x 15D cm contro 46 X 28 X 14 CM del Wandrd Privke Lite uk.tenba.com/tenba-fulton-v2-10l-all-weather-backpack-black-black-camo Il Wandrd Privke Lite per quanto piccolo lo trovo ancora grosso, o forse è una mia sensazione, ma mi da l'impressione che sia troppo grosso per uno zaino da città. Sarà anche che io sono "alto" 173cm Gli altri zaino "normali" che uso in città di solito sono 40cm |
| inviato il 03 Agosto 2024 ore 15:49
Questi zaini, Wandrd Privke Lite e TENBA FULTON V2 10L, hanno schienale antisudore? |
| inviato il 03 Agosto 2024 ore 17:52
“ Questi zaini, Wandrd Privke Lite e TENBA FULTON V2 10L, hanno schienale antisudore? „ Il Wandrd si, anzi rispetto agli altri modelli Wandrd è stato migliorato. |
| inviato il 03 Agosto 2024 ore 19:33
il TENBA FULTON V2 10L direi solo in basso, sul sito ci sono le foto |
| inviato il 04 Agosto 2024 ore 0:24
Ciao, io al momento sto usando messanger e zaino, a volte uno dei due o entrambi a seconda delle situazioni (viaggio, passeggiata, ecc.). Come zaino ho un Peak Design Travel Backpack da 45l preso un paio di anni fa che utilizzo soprattutto per i viaggi vista la compatibilità come bagaglio a mano. Costa un'esagerazione ma è robusto, sicuro e l'interno completamente personalizzabile: relativamente a quest'ultimo punto ho acquistato anche uno dei loro camera cube (taglia Small) che si aggancia comodamente all'interno e dove riesco a mettere la mia attrezzatura per il viaggio. Non ho esperienza con altri zaini di questo tipo ma mi trovo davvero bene e lo considero per le mie esigenze un ottimo acquisto. Le scomodità che ho riscontrato sono fondamentalmente due: 1) peso: da vuoto pesa più di 2KG e portarlo tutto il giorno in spalla per 3/4 giorni si fa veramente sentire 2) velocità e comodità di accesso per riporre la fotocamera o recuperare lenti/accessori. Per riporre la fotocamera ho in parte ovviato con l'acquisto del Capture (sempre Peak Design) che ho posizionato sullo spallaccio per agganciare la fotocamera e avere le mani libere. Per i motivi sopra un paio di mesi fa ho acquistato una messanger di Manfrotto con cui mi sto trovando discretamente bene: mi permette di mettere tutta la mia attrezzatura, riuscendo a ridurre il peso e avendola sempre a portata per cambi o per riporre la fotocamera. Per il problema peso su una spalla sì, non si può caricare più di un tot ma devo dire che questa riesce a distribuire discretamente il peso e anche a fine giornata dopo diverse ore di camminata il fastidio è assolutamente tollerabile. Nell'ultimo viaggio che ho fatto ho utilizzato entrambi: lo zaino per il trasporto durante il viaggio e la messanger una volta arrivato a destinazione, lasciando lo zaino in camera. Come già detto da altri, non penso si riesca a trovare una risposta unica perchè varia molto in base alle preferenze personali (a non tutti piace tenere le tracolle e a non tutti piace tenere invece lo zaino in spalla) e alle esigenze del momento (esempio banale: se ho bisogno del treppiede non posso utilizzare la messanger a meno di non portarlo a mano mentre nello zaino ci sta comodamente). Chiudo dicendo che negli ultimi due anni per entrambi gli acquisti ho fatto davvero parecchie ricerche e letto/visto infinite recensioni per capire se i vari prodotti erano adeguati a quello che cercavo, soprattutto perchè in tutti i casi si tratta di prezzi importanti ma ti assicuro che la differenza in termini di qualità del prodotto e soprattutto di comodità di utilizzo si nota parecchio: è giusto tenere sotto controllo il prezzo per evitare di buttare soldi ma se è una cosa che utilizzi spesso e vuoi stare comodo e tranquillo per diversi anni ti consiglio di fare uno sforzo in più e acquistare un prodotto di fascia superiore perchè la differenza a fine giornata la senti tutta. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |