RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

provare un tele nei giorni di afa


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » provare un tele nei giorni di afa




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2024 ore 12:17

PS odio fare le prove...

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2024 ore 16:58

Secondo me senza treppiedi è difficile fare dei test validi, mi sembra che nella prova 2 quelle a 100mm siano mosse.
Poi mancano i test alle focali intermedie.
Io quando faccio i test uso il treppiedi ed il telecomando per evitare il micromosso.
In mancanza di telecomando si può usare il timer autoscatto.
Comunque io non conosco il RF 100-500, attendiamo le risposte da qualcuno che lo possiede.

avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2024 ore 17:28

Grazie dell'interesse Gio3000m, infatti lascio perdere. Lo proverò per benino a Settembre quanto torno a casa e non ci sarà più quest'afa.

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2024 ore 17:51

Ma si, magari ora puoi fare delle foto quando hai tempo e quando fa fresco e qualcosa esce pure come foto-test.
Comunque sono rari i casi di obiettivi difettosi.
Io ad esempio 10 anni fa avevo acquistato un 300mm Nikon AI usato ( penso che abbia 50-60 anni ), ed è ancora il miglior 300mm che ho, ha una risoluzione e nitidezza superiore a molti fissi attuali Sony.
Comunque quando ho tempo faccio i test sugli zoom, poi prendo nota delle eventuali focali da "correggere" chiudendo un pò il diaframma, generalmente i miei zoom sono utilizzabili con diaframmi aperti alle focali estreme, mentre bisogna chiudere il diaframma di 1 o 2 stop alle focali intermedie per ottenere la massima qualità ottica.

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2024 ore 19:01

So che avrebbe avuto più senso farla all'esterno ed inquadrare lontano,


Beh, se l'aria si muove molto, come col caldo di questi giorni, meglio evitare soggetti lontani e fare, oltre alle prove suggerite, anche prove anche all'esterno, ma su soggetti vicini, qualche decina di metri al massimo, ovviamente in zone ombreggiate e nelle ore meno calde. Così, a naso (ma chiedo conferma a chi ha più esperienza) mi verrebbe da pensare che se un tele va bene a 20 metri con ogni probabilità andrà bene anche a tutte le distanze superiori, e se ci sono problemi anche a quelle distanze si vedranno.

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2024 ore 19:28

Anche secondo me se un tele va bene a 10-20 metri con ogni probabilità andrà bene anche a tutte le distanze superiori.
A proposito di caldo io penso che rischierei la salute se ora fossi al mare. Io sono in montagna proprio per cercare il fresco. Nelle ultime 3 escursioni che ho fatto non ho mai tolto la maglia con le maniche lunghe, a quota 2500 metri c' è ancora la neve, per arrivare al Colle Beraudes ho attraversato 5 piccoli nevai. Sul M.Thabor è innevato pure il lato Sud, quello al sole tutto il giorno.

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2024 ore 8:30

Grazie ancora di essere intervenuti con preziosi consigli. Punto tutto nella settimana di ferragosto.
Effettivamente invidio chi in questi giorni si trova in montagna, comunque al mare si verifica un fenomeno climatico strano, almeno qui nelle Marche.
Di giorno le temperature sono + basse rispetto all'entroterra, mentre la notte è l'esatto contrario.
In spiaggia di giorno si sta bene, mentre di notte non si dorme senza condizionatore.
Ed io cosa faccio? Di giorno lavoro nell'entroterra e di notte dormo al mare... MrGreen

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2025 ore 16:29

Rispolvero questo post per dare la mia opinione dopo diversi mesi.
Secondo me la qualità dell'aria influenza moltissimo le foto, più di quanto pensavo.
Tutte le mie paturnie mentali sulla lente invece erano inutili, questo 100-500 è fantastico.
Posto il link a due foto a titolo di esempio:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4948326
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4989574
Non è un genere che pratico, ma come esempio possono andare.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2025 ore 22:34

Si, sopra una certa distanza, quale che sia la focale, la qualità dell'aria è ciò che influisce di più sulla qualità d'immagine finale della foto, c'è poco da fare.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me