RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prezzi dell'usato


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Prezzi dell'usato





avatarsupporter
inviato il 13 Ottobre 2011 ore 15:50

Vedi bafman, qui il discorso prenderebbe tante ma tante pieghe, andando molto al di fuori del solo settore fotografico, purtroppo se ognuno avesse un minimo di volontà e fermezza, in questo caso come in altri tanti altri settori, i prezzi non sarebbero di certo questi, vendi al prezzo del nuovo?, bene, stai bene cosi, io non compro, tu nemmeno, altri idem, vedrai che adeguerai il prezzo , nel giusto, però non è cosi.

Rimango comunque dell'idea che va sempre bene cosi, anzi, i prezzi dovrebbero essere piu alti MrGreen

Mi rendo conto dalle risposte che sono io quello fuori dalla norma, però sono cosi, calabrese , duro di comprendonio e mi chiamo pure Franco ;-)

user95
avatar
inviato il 13 Ottobre 2011 ore 16:12

vendi al prezzo del nuovo?, bene, stai bene cosi

ma è proprio questo il fatto, Franco!
quella libertà che TUTTI hanno di comprare ovunque credano più opportuno!
...o di "far finta di comprare", come fanno alcuni che dicono al venditore che nel posto X lo si trova a meno, salvo non avere poi il pelo per andarlo davvero a comprare nel posto X (...e prenderlo magari nel posto Y MrGreen )
troverai un mio aneddoto, nel thread citato da ratman.
;-)

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2011 ore 16:22

MrGreen

Franco non è un problema, al momento non ho nessuna fretta. Ricordati solo, quando venderai qualcosa, di avvertirmi per tempo... Comprare alla metà del valore del nuovo è sempre una cosa che da soddisfazione.

Soprattutto se compro un bel tele Canon alla metà ;-)

Grazie.

avatarsupporter
inviato il 13 Ottobre 2011 ore 17:16

Gianpietro Uggeri




Messaggi: 87


inviato il 2011-10-13 alle 16:22
[!] ^

MrGreen

Franco non è un problema, al momento non ho nessuna fretta. Ricordati solo, quando venderai qualcosa, di avvertirmi per tempo... Comprare alla metà del valore del nuovo è sempre una cosa che da soddisfazione.

Soprattutto se compro un bel tele Canon alla metà ;-)

Grazie.

Capito a che punto si è arrivati?, comprare a metà prezzo l'usato sembra un fatto eccezionale MrGreen

per sdrammatizzare Giampietro ;-)

Vado a vedere Bafman ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2011 ore 16:27

E' vero le leggi del mercato sono molto strane ma sono attualmente e nell'ambito fotografico PURTROPPO queste. Però, come Franco, concordo sul fatto che chi vende l'usato al prezzo del nuovo deve per forza di cose trovare un pollo che con la stessa cifra potrebbe andare in negozio a spacchettarsi il suo bel regalo assolutamente nuovo.
L'usato non può valere quanto al nuovo e se ciò accade (perchè accade) è perchè c'è chi vende che "ci prova" e c'è pure (cosa più grave) il pollastrello di turno che abbocca all'esca come una trota al laghetto MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2011 ore 16:53

Dopo aver letto il post riportato da Ratman, non posso che confermare il mio totale accordo con quanto afferma Bafman.

Aggiungo solo, tanto per mettere un po' di... Non vedo l'ora di vedere, magari da quelli intervenuti a favore di prezzi "democratici", una vendita a prezzo onesto :)

Son proprio curioso. Date pure il buon esempio, io lo seguirò MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2011 ore 17:01

Gianpietro non è che per forza uno compra una cosa per rivenderla. Io sono molto oculato nei miei acquisti e non compro per rivendere ma per tenere quello che prendo. Quindi almeno da parte mia difficilmente vedrai qualcosa in vendita. Poi non si sa mai. Ma certamente qualora dovesse capitare non venderei il mio usato, seppur tenuto in modo ottimale, al prezzo del nuovo.
Se conosci qualcuno che è disposto a farlo allora teniamoci in contatto che mi vendo tutto quello che ho al prezzo secondo te più corretto secondo l'attuale mercato così mi ricompro tutto nuovo. Fammelo sapere che sono seriamente interessato ;-)
P.S. ho un 14-24 un 24-70 un 70-300 vr un 50mm f1.4 e un 300 f2.8 se me li fai pagare al prezzo del nuovo forse è il momento giusto per ricomprarmi tutto e metterci con poca differenza pure un 500mm f4MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2011 ore 17:11

Ma come... no, non erano questi i patti. Io sono disposto a vendere a prezzi democratici, ma prima devo acquistare.

Per il 300 2.8 al quale sono interessato se modello VR2 quindi il più recente e più nuovo offro euro 2500. Oppure ho capito male io?

Cool

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2011 ore 17:30

Giampietro Uggeri
...Aggiungo solo, tanto per mettere un po' di... Non vedo l'ora di vedere, magari da quelli intervenuti a favore di prezzi "democratici", una vendita a prezzo onesto :)...

Visto che fai riferimento al termine "democratici" mi sento chiamato in causa, avendolo scritto io per primo in quel post. Mi permetto di farti notare che un'affermazione, come quella fatta da te, la trovo molto infantile. Queste cose le fanno i bambini, quando si accapigliano per le loro beghe. Invece di assumersi le responsabilità di quello che fanno/dicono, puntano il dito verso gli altri dicendo: "Voglio proprio vedere tu che fai..." oppure "Perchè tu, invece, che hai fatto?".

Hai la tua opinione sulla discussione, difendila argomentandola, non c'è bisogno di banalizzare quella degli altri.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2011 ore 17:36

Gianpietro dove lo trovi nuovo a quel prezzo? Ne compro 10 per rivenderli tutti e guadagnarci. Non cambiare il discorso. Non stiamo parlando di usato in generale ma di usato venduto al prezzo del nuovo cosa che tu sembri giustificare. Se per te è corretto che sia così e conosci qualcuno o magari te stesso disposto a darmi i soldi come da negozio fammelo sapere. Per la consegna vengo io in tutta Italia di persona MrGreen tanto il viaggio ci esce di sicuro e forse me ne vado in Tanzania gratis

user95
avatar
inviato il 17 Ottobre 2011 ore 17:47

Antonio come suggeriva anche ratman, è un discorso che si è già affrontato nel thread:
www.juzaphoto.com/topic2.php?f=21&t=32651&show=1

le tue argomentazioni sono relazionabili a quanto si diceva là (uno solo tra i possibili casi: dipende da che negozio si usa per confronto).

e comunque Gianpietro ipotizzava i 2500€ come "metà del nuovo", visto che anche questa veniva considerata una onesta opzione.
si potrebbe anche dire che il 14-24 dovrebbe cedersi a non oltre 900, max 1.000.... Confuso

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2011 ore 18:14

Bafman il 14-24 certamente non vale però 1600 euro usato, così come un 300 f2.8 sappiamo bene che non vale 2500 euro ma un pò di più diciamo 3000/3200 euro il VRI e il VRII non saprei forse ancora è un pò troppo nuovo. Parlo di obiettivo con garanzia italiana perchè gli import valgono un pò meno. Certo ogni cosa si valuta in base all'obiettivo in questione ma il nuovo è nuovo. E, parlo per me, non c'è nemmeno un motivo che mi potrebbe spingere a comprare un obiettivo usato quando con la stessa cifra mi potrei affidare ad un negozio prendendolo nuovo. Per il resto viva il mercato dell'usato e ognuno in base a ciò che deve comprare si fa i suoi ragionamenti.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2011 ore 23:10

Traffico abbastanza (troppo) nell'usato. A volte pren do qualcosa che forse mi può servire ma forse no, magari ad un prezzo un po' sotto a quello di mercato e magari dopo un po' mi accorgo che effettivamente la uso poco. Allora può darsi che la metta in vendita ad un prezzo leggermente sopra a quello di mercato. Se trovo non il pollo ma quello cui quella cosa serve qui ed ora la vendo, sennò me la tengo e continuo ad usarla sporadicamente.
Quello che non soporto sono le email di gente che mi spiega quale sia, secondo loro, il reale prezzo di quell'oggetto... nuovo costa tot ( si ma devi aspettare mesi per averlo, forse), non c'è l'imballo originale, mio cugino l'ha pagato tot...
Ma fate così anche nei negozi? Vedete un maglione che vi piace ma che secondo voi costa troppo ed entrate per spiegare al negoziante quanto dovrebbe costare?

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2011 ore 23:48


D1ego:
...A volte pren do qualcosa che forse mi può servire ma forse no, magari ad un prezzo un po' sotto a quello di mercato e magari dopo un po' mi accorgo che effettivamente la uso poco. Allora può darsi che la metta in vendita ad un prezzo leggermente sopra a quello di mercato...


Ecco la Domanda è: perché se l'hai pagata un pò sotto il prezzo di mercato (ci hai già guadagnato), poi dopo averla usata, la rivendi, quindi di terza mano, ad un prezzo leggermente sopra a quello di mercato?

Facci capire, perché vedi quello che io non sopporto è sentire chi cerca delle giustificazioni piuttosto che dare argomentazioni concrete. Se lo prendi nuovo devi aspettare dei mesi (ma quando mai!!!), se lo prendi online non è la stessa cosa del mio che l'ho preso al negozio fisico (cambia solo il costo oramai), se lo prendi usato da me che l'ho tenuto in modo maniacale è come se fosse nuovo (si vabbeh, e chi sei rigenerator)...

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2011 ore 1:17

Ecco la Domanda è: perché se l'hai pagata un pò sotto il prezzo di mercato (ci hai già guadagnato), poi dopo averla usata, la rivendi, quindi di terza mano, ad un prezzo leggermente sopra a quello di mercato?


Ma saranno beati cavoli suoi? MrGreen
Il prezzo lo fa il venditore che se vuol vendere deve basarsi sulla già citata legge della domanda e dell'offerta... se non lo fa sta al compratore accettare o meno le condizioni: se al compratore la merce interessa comprerà, sennò nisba...
Altrimenti, che stamo a ffà, il commercio equo e solidale delle attrezzature fotografiche? MrGreen
E 'nnamo su, abbiate pazienza... ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me