| inviato il 10 Giugno 2013 ore 22:12
“ e l'ho recuperato „ ma dove?  |
| inviato il 10 Giugno 2013 ore 22:20
“ ma dove? „ Semmai la domanda giusta credo sia Da dove?? e la risposta credo sia in basso a destra di solito!!  Scusa l'OT e la battuta Nicola... Ma questa era proprio chiamata |
| inviato il 10 Giugno 2013 ore 22:34
eccomi ....
 ... ed ecco i passaggi. ACR esposizione -1,45 Temperatura di colore 5250 luci -15 Ombre +57 Bianchi -20 Neri -15 Chiarezza +26 Vividezza +18 Saturazione +7 Attivazione Correzione Profilo Lente Passaggio PS Regolazioni / Valori Tonali Canale RGB Canale verde Filtro fotografico (+caldo 85) densità 25% Crop per tagliare il cielo Buon gioco a tutti. |
| inviato il 10 Giugno 2013 ore 23:52
Presente per solidarietà. Verametne complicato cercare di salvare un file da cestino! Il cielo! Maronn 'o cielo! goo.gl/tJQNO Lightroom 4 Base: Temp 6155, Contrasto +56, Luci -7, Ombre +2, Bianchi -100, Neri - 67, Chiarezza +66, Vividezza +48; HSL: Tonalità: Rosso -63, Arancione +75, Giallo +43, Verde -41; Saturazione: Rosso +15, Arancione +62, Giallo -20, Verde -31, Acquamarina -40, Blu -58; Luminanza: Rosso -76, Giallo -78; Dettagli: Nitidezza fattore 23, Dettagli 65; Dettagli 75; Correzione profilo lente e Correzione AC. Leggero Crop. Esportazione in tif, aperura in PS CS6 e ridimesionamento con azione Alex Nail. Nonostante ciò non sono contento del risultato. Sappilo. |
| inviato il 11 Giugno 2013 ore 0:42
Allora.... io la vedo così: Il cielo era veramente irrecuperabile perchè inesistente, inoltre trovavo fastidiosa l'aberrazione cromatica sia sulle montagne che su alcuni alberi che si stagliano sul bianco del cielo. Neanche questa erà così facile da recuperare perché specialmente sugli alberi era molto marcata e diversa da quella sulle montagne e quindi richiedeva interventi locali da crisi patologica.... Quindi anche in questo caso sono per una soluzione drastica :-) e per me la foto così rende anche molto di più... ai posteri l'ardua sentenza... :-)
 comunque: Capture ONE temperatura di colore 4853K e tinta 1,8 desaturazione del blu -20 e azzurro -20 saturazione verdi + 17 e luminosità del verde +2 rosso +7 sottoesposizione -2 contrasto +10 luminosità +40 saturazione generale +10 recupero delle alte luci 100% recupero delle ombre 72% curva a scurire i mezzi toni sharpening cut (evidente !! :-) ) ulteriore sottoesposizione locale di tutta la parte del ruscello -0,30 inoltre mi viene da aggiungere : quello che è da buttare si butta... :-) |
| inviato il 11 Giugno 2013 ore 19:12
bellissima pp albeza però non sembra per niente reale e questo mi ha fatto venire un'ideona vediamo se son riuscito a renderla bene :)
 quello che volevo ottenere era un effetto quadro impressionista alla Monet ho usato solamente Photoshop e son partito dal jpeg neutro ho creato 4 livelli copia sul primo ho solo cambiato il colore del cielo non mi piaceva. sul secondo ho agito con una pesante mdc fattore 146% raggio 4.5pix e 3 di soglia saturazione +37 luminosità -12 contrasto +22 sul terzo livello ho applicato il filtro effetto rilievo prendendo come angolo di riferimento quello della montagna centrale e 22px di profondità per dare tridimensionalità infine sull'ultimo livello ho usato il filtro artistico effetto pennello con dimensione 7pix contrasto 2 e per dare quell'effeto puntinato ho usato filtro aggiungi disturbo 60% |
| inviato il 12 Giugno 2013 ore 19:48
mi sa che il gioco è già finito.... |
| inviato il 12 Giugno 2013 ore 20:20
purtroppo a sto giro non partecipo ho un po' da fare, spero di liberarmi per il prossimo... foto difficilotta eh?! :) |
| inviato il 12 Giugno 2013 ore 21:09
“ mi sa che il gioco è già finito.... „ Esatto:D ma io ero impegnato:D Ora scrivo i commenti:D |
| inviato il 12 Giugno 2013 ore 23:32
Ecco qui il responso:D Lo so, sono stato cattivo, ma devo dire che voi siete stati tutti bravi e le versioni proposte sono tutte apprezzabili:D Cerco di trovare il pelo nell' uovo a tutte le versioni, ma giusto per rompere ancora un poco (così sono sicuro non mi farete più vincere :D:D:D). Premetto che io ho la fissa delle foto con alto contrastato, così non vi chiedete il perché di alcuni commenti Allora: Ted: Davvero un'ottima interpretazione, mi piace moltissimo il taglio quadrato, la conversione, e il bordino. Umby87: Mi piace la parte sotto, ma gli aloni sulle montagne non mi convincono Guido Parmiggiani: interpretazione davvero molto bella, mi pace la resa, sembra che stia per saltare fuori uno zombie, da un momento all' altro, da dietro un albero:D Balto68: una bellissima interpretazione, giusto per dire qualcosa: forse ci avrei visto un pochette di contrasto in più. Egix90: taglio un po' insolito ma mi piace:) Stefanob: ottima l'idea di ricreare il cielo, ma non mi convince molto il colore in rapporto al resto della foto Ivan88: anche qui mi piace molto l' interpretazione, molto particolare:) Cammelo: bella, forse un po priva di contrasto sugl' alberi Stephen: versione molto naturale e molto bella, mi piace! Bobnc21: non male come interpretazione, ma la vedo un po troppo verde Albeza: molto bello il taglio e la resa dell' acqua, non mi convincono però gli alberi. Vigna88: effetto particolare, sinceramente non l'ho capita Vinnie: la prima versione mi piace, molto naturale:D La seconda è proprio falsa:D Detto questo.... per me il vincitore (ma ripeto, mi sono piaciute tutte) è...... Ted |
| inviato il 12 Giugno 2013 ore 23:47
Be ho spiegato cosa volevo ottenere sotto la foto se non l hai capita vuol dire che ho fatto un pessimo lavoro |
| inviato il 12 Giugno 2013 ore 23:55
Bene, anzi benissimo!!! Onore al vincitore. Un bel gioco che scopre le molteplici visioni di uno stesso soggetto. Un ottimo esercizio sulle personali elaborazioni che stimola il confronto sulle diverse tecniche utilizzate. Alla prossima!!! Roberto. |
| inviato il 13 Giugno 2013 ore 9:19
Bene grazie! Dunque adesso funziona che oggi carico un raw, apro un nuovo thread con data fine, ricapitolo regole all'inizio e poi si va, giusto? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |