JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
MEGAPIXEL : 40/50 Andrebbero bene anche meno megapixel ma credo che il sensore sarà il più simile possibile a quello della concorrenza Sony e Nikon. Salvo con il sensore non sia GS allora i megapixel saranno sui 25-30. RAFFICA : 60 (poi altre modalità con alcune limitazioni dell'AF). OTTURATORE: Elettronico (forse anche meccanico, ma punto più all'elettronico puro). SENSORE : Stacked (il GS potrebbe essere implementato con un sensore a meno megapixel. Dipende se sarà più simile alla A1 o alla A9III per intenderci). VIDEO: 8K EVENTUALI FUNZIONALITA' "SPECIALI": prescatto; stacking in camera AF: mi aspetto qualche innovazione relativa ad AF ed AI PREZZO: 6500 / 7000 (dipenderà anche dalla tecnologia)
ps penso che la R1 sarà "condizionata" anche dalla R3 mark II (o una eventuale R2). In particolare se Canon vorrà seguire la linea di Sony che ha di fatto due ammiraglie una GS e l'altra stacked. Non penso che ancora si possa avere un sensore GS del tutto sostitutivo di un sensore stacked.
Non penso, a differenza di molti, che vedremo un sensore a 24 megapixel stacked. A meno che non si punti a 120 fps senza limitazioni di qualità e di AF.
SENSORE : stacked di ultima tecnologia superiore a qualsiasi oggi presente sul mercato
VIDEO: 6K 60p RAW interni (diventerebbe 8k interno)
EVENTUALI FUNZIONALITA' "SPECIALI": Eye focus select 2° gen (infallibile); quad pixel AF e sensore con doppia sensibilità ISO nativa ed estesa gamma dinamica (spero codec video "moderni" e switch to versione light del sistema cinema - o sistema attuale ma potenziato con funzioni video utili - tramite il classico switch foto/video).
MEGAPIXEL : 32,5 RAFFICA : 60-120 OTTURATORE: solo elettronico SENSORE : stacked VIDEO: - EVENTUALI FUNZIONALITA' "SPECIALI": - PREZZO: 7.999€ Sì è parlato poco dell'EVF, mi immagino sarà il nuovo punto di riferimento.